Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Veneto in bicicletta
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 

La regione del nord-est è, storicamente, tra le più prolifiche nello sfornare ciclisti professionisti, anche grazie alla presenza di strade e salite mitiche mentre il cicloturismo in Veneto ha un passato più prossimo, ma già brillante. Negli ultimi anni i chilometri di piste ciclabili realizzati sono centinaia, mentre le montagne sono il terreno perfetto per chi ama la MTB. Ecco quindi alcune informazioni e itinerari per iniziare ad esplorare il Veneto in bicicletta.

Informazioni sul territorio

Il Veneto si presenta con un'orografia vantaggiosa che permette a tutti di poter trascorrere sul suo territorio una vacanza in bici: la parte settentrionale è caratterizzata dalla presenza delle meravigliose vette dolomitiche mentre scendendo verso sud si incontrano le colline prima di giungere alla pianura. Un territorio che si presta a ogni gamba e ad ogni età.

Negli ultimi anni, come dicevo, sono stati fatti notevoli investimenti per lo sviluppo di infrastrutture adeguate agli amanti della bicicletta, siano essi cicloturisti, bikers o ciclisti amanti della bici da strada. Sulle alpi sono presenti salite su strada mitiche, percorse decine di volte durante il Giro d'Italia. Anche i percorsi per mountain bike rivaleggiano con i migliori al mondo per panorami e tecnica. Le colline ai piedi delle Alpi, dal Montello ai colli Berici passando per i colli Euganei, sono il terreno ideale per le mezze stagioni e per chi ama un po' di fatica mentre la pianura che domina la parte meridionale della regione è adatta a tutti ed è percorsa da centinaia di chilometri di piste ciclabili e strade a bassa percorrenza, soprattutto lungo le vie d'acqua.

Portogruaro in bici

Le città d'arte e i borghi tipici regalano delle ottime scuse per una sosta lungo il proprio percorso così come, per gli amanti del genere, potrebbe essere un'ottima idea fare una deviazione verso il Museo Storico della bicicletta Toni Bevilacqua a Cesiomaggiore.

 
 
Ultima modifica: 20 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie