fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Cicloturismo e viaggi in bici in Calabria

Un viaggio in Calabria in bici di tre giorni, seguendo inizialmente la ciclovia parchi Calabria per concludere sul mare di Paola. Incontri, salite, fatica e meraviglia sono stati fidati compagni di un percorso in solitaria attraverso un territorio mai banale.

Tra il parco nazionale dell'Appennino Lucano e il parco nazionale del Pollino, il secondo per estensione in Italia, correvano i binari della ferrovia Lagonegro - Spezzano Albanese che collegava la Lucania alla provincia di Cosenza, nel nord della Calabria. Quei convogli carichi di passeggeri ormai non si vedono più, ma al loro posto sta prendendo vita, almeno in parte, un itinerario ciclabile...

Ci mancava. La Calabria in bici era un led spento nella nostra mappa virtuale delle regioni italiane pedalate. Certo, non si può dire che in questo nostro #noplansjourney l’abbiamo esplorata nella sua totalità, ma ci siamo concentrati con dedizione su una delle sue aree naturalistiche più pregevoli, studiando un itinerario più vicino possibile alle nostre corde: tosto, divertente, ricco di spunti culturali ed avventuroso al punto giusto. Il risultato è stata questa traversata del Parco Nazionale del Pollino in bici da Villapiana a Rocca Imperiale, con qualche sforamento in terra lucana.

La punta del nostro stivale è una delle terre più inesplorate e selvagge dell'Italia. Seguire un percorso ciclabile in Calabria non è cosa da tutti i giorni per diverse motivi: il clima caldo ed afoso che in estate imperversa sulla regione, le strade non sempre ottimali da percorrere in bicicletta, le strutture ricettive spesso assenti... ma, dopotutto, che importa quando la Natura è così maestosa e strabiliante?
Saltate in sella con mappa alla mano e venite con me ad esplorare l'anello di Stilo in provincia di Reggio Calabria!
La Calabria è una terra ricca di spunti di viaggio e località inaspettate che, improvvisamente, vi faranno uscire dall'itinerario prestabilito. Se avete tempo e potete godervi fino in fondo questo mondo nell'estremo sud della penisola italiana, lasciatevi trasportare dalle sensazioni e, perchè no anche dalle apparenze, e zigzagate più che potete alla scoperta della storia e delle stranezze di questa Calabria. Questo itinerario in Calabria segue la costa jonica verso nord partendo da Isola di Capo Rizzuto e non vuole porsi come una guida, ma come un'esperienza personale secondo noi ben riuscita, quindi spero vivamente che possa esservi utile per un futuro viaggio in queste zone d'Italia.
Quando si viaggia in un luogo sconosciuto sarebbe bello avere il tempo di conoscere tutto lentamente per assaporare ogni piccolo dettaglio e non dimenticare più nulla. La Calabria è una terra ricchissima sia per quanto riguarda il territorio variegato che per tradizioni secolari e pietanze gastronomiche davvero uniche. In una settimana abbiamo avuto modo di degustare alcuni piatti tipici della cucina calabrese di apprezzarne il gusto... piccante!
E' uno dei gioielli più splendenti della Calabria, la regione più meridionale della penisola italica e nonostante questo, giace solitario, quasi abbandonato, dai più dimenticato! Pentedattilo è un borgo straordinario abbarbicato appena sotto le guglie quasi dolomitiche del Monte Calvario, una delle prime propaggini del parco nazionale dell'Aspromonte. Dalla storia controversa, venne progressivamente lasciato a sè stesso, ma fra le viuzze e i muri impregnati di storia, conserva ancora molti ricordi...
Sono quasi 1300 i chilometri che separano il capoluogo lombardo Milano da quello calabro, Reggio Calabria. Da nord a sud, percorrere la strada che unisce queste due città è un viaggio italiano indimenticabile fra cultura, storia e paesaggi che neanche nei nostri sogni più belli ci saremmo potuti immaginare. Dalla Lombardia alla Calabria, dall'industria all'agricoltura, dalla pianura Padana alle vette dell'Aspromonte in un viaggio fino al punto più meridionale della penisola italiana. Viaggio in Calabria per conoscere e scoprire un'altra fetta d'Italia.

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su