Un anello suggestivo, sospeso tra storia e natura, tra panorami e trincee. Il Monte Grappa in MTB regala emozioni sia grazie ai suoi percorsi vari e divertenti, sia grazie alla presenza di numerose testimonianze storiche legate alla Grande Guerra. Questo percorso si snoda dalla Valcavasia, patria del Canova, fin sulla cima dei monti Palon e Tomba, teatro di battaglie sanguinose.
In questo articolo
Lungo la Valcavasia
La strada sale subito ed inizia a seguire, in parte, l’anello ciclabile del Grappa, percorso su asfalto ben segnalato. Poco oltre l’ampia piazza di Vettorazzi si svolta a sinistra ed oltre il cimitero subito a destra. La stradina diviene presto sterrata, lasciando però spazio in breve tempo di nuovo all’asfalto.
Si riprende l’anello ciclabile del Grappa con una svolta brusca a destra ed in salita subito dopo la chiesa di Cavaso del Tomba. Dopo uno strappo si svolta a sinistra per raggiungere un bivio segnalato: seguiamo le indicazioni dell’alternativa per MTB. Poco più avanti inizia una piacevole strada ghiaiosa tra due muretti a secco, ai piedi di un campo di ulivi che ricorda il Garda anzichè la pedemontana del Grappa. Usciti nuovamente sull’asfalto si tiene la sinistra per raggiungere il tempio del Canova che domina la Valcavasia: una sosta, qualche foto e si riprende il percorso MTB del monte Grappa.

Salita a malga Piz e al monte Palon
La vista spazia e ci si concede una sosta di fronte alle trincee che ancor oggi incutono un certo timore: il monte Grappa in MTB non è solo un'esperienza sportiva, ma anche storica.
Si prosegue su asfalto zigzagando fino a raggiungere, sull’ennesimo tornante, l’area di accesso al percorso della memoria che conduce sulla cima del monte Palon: le trincee sono state risistemate, con alcune ricostruzioni dell’epoca e la suggestione è forte di fronte alla statua dell'alpino realizzata con residui bellici recuperati in zona!Dopo una breve camminata nella storia, si riprende la bici per proseguire la salita, oltrepassare l’ennesimo gruppetto di tornanti e svoltare a destra sopra al monte Palon in MTB. Svoltiamo a destra per seguire le indicazioni verso malga Archeset... Poco oltre si tiene la destra per dirigersi verso malga Piz, con un ottimo panorama sul monte Palon ed oltre sul monte Tomba.

Discesa verso malga Barbeghera
La Fossa e monte Tomba MTB

Discesa verso Pederobba
Si riprende l’asfalto per pochi metri per poi affrontare un divertente single track nel bosco. In questo percorso di discesa dalle pendici del Grappa in MTB si alternano tratti sulla strada a divertenti tratti nel bosco fino a giungere a colle San Sebastiano, dove si trova una galleria bellica ed una chiesetta.
Si riprende il sentiero che taglia la strada fino a giungere nei pressi dell’ospedale di Pederobba.

Rientro in Valcavasia


































Ultimi commenti