fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Cicloturismo e viaggi in bici in Valle d'Aosta

Impossibile non essere ispirati dal Monte Bianco, impossibile non guardare lassù e provare rispetto per chi lo ha scalato...
L'idea di affrontare il tour del Monte Bianco in bicicletta mi è venuta circa un anno fa... la voglia di viaggiare e scoprire nuovi posti, incontrare nuovi amici e la passione per le due ruote hanno fatto il resto!
Ho così deciso di iscrivermi alla rando Tour Blanc di 600 km con partenza da Biella...
Una riposante dormita è quello che ci vuole dopo una giornata a pedalare lungo gli sterrati della Via Francigena Valdostana. Ho una gran voglia di ripartire e raggiungere il passo del Gran San Bernardo in e-mtb... se ci riuscirò. Un colazione fugace a Saint-Oyen e arriva il momento di salutare la Chateau Verdun e Don Giuseppe con i suoi aneddoti su San Bernardo e l'ospizio al passo, la lunga salita ci attende...
Luglio con il cielo terso e la pelle esposta al calore del sole. Casco in testa, piedi sui pedali, macchina fotografica adagiata con cautela nello zaino...
In Valle d'Aosta è finalmente arrivata l'estate e le e-bike (in realtà e-mtb!) del progetto Iter della Fondation Grand Paradis fremono dalla voglia di partire per le valli verdi e silenziose dei dintorni.
Siamo nel parco nazionale del Gran Paradiso, un'area immensa dove osano ancora i leggendari gipeti, gli avvoltoi delle Alpi.
Con ardue salite, strade poco trafficate e Natura incontaminata è un posto incredibile per pedalare in piena libertà vivendo appieno la bellezza dei luoghi attraversati... pensavate forse che mi sarei persa l'occasione di farlo?
Credevate che l'inverno fosse già finito? Per chi ama la neve e la montagna ci sono ancora eventi da annotare sul calendario come i due giorni del Ferrino camp di sci alpinismo in Valle d'Aosta dove si parlerà del leggendario Trofeo Mezzalama e di come prepararsi alla traversata da Cervinia a Gressoney con gli sci alpinismo ai piedi... avevate mai pensato di partecipare?!?
Ciaspole o sci alpinismo, sono molti i trekking in Valle d'Aosta a prestarsi bene alle due pratiche sportive invernali. Un'escursione consigliata dopo le prime nevicate è quella che dalla località di Saint Jacques, in prossimità di Champoluc in val d'Ayas, permette di raggiungere il Rifugio Ferraro, a quota 2066 metri chiudendo il circuito direttamente a Saint Jacques. Pronti a partire con le ciaspole ai piedi!?!
Sono passati già 90 anni da quando il Parco nazionale del Gran Paradiso in Valle d'Aosta venne dichiarato tale e divenne una delle aree protette più importanti d'Italia con la sua ricca biodiversità, le sue splendide montagne e la cultura delle genti valdostane eppure non li dimostra per nulla!!! Come ogni buon compleanno che si rispetti... bisogna festeggiare e la Valle d'Aosta ha già pensato a tutto...
La Valle d'Aosta è una delle regioni montuose più belle del mondo. Con paesi localizzati in valli sperdute, castelli imponenti, montagne altissime e una gran biodiversità, la Valle d'Aosta è il luogo ideale per scoprire cosa si prova ad essere perfettamente in armonia con la Natura. Dal 30 giugno al 1° di luglio si terrà un bell'evento ad alta quota chiamato Note in Paradiso... volete scoprire di cosa si tratta?
Il Monte Zerbion è uno dei luoghi escursionistici più conosciuti della Valle d'Aosta. Ogni anno centinaia di appassionati di roccia e panorami mozzafiato, salgono fin sulla cima della montagna anche perchè, nonostante il dislivello di circa 800 metri, è un'escursione fattibile da chiunque sia un po' allenato! Quello che non vi ho ancora detto è che, questa volta, lo abbiamo fatto in notturna...
Il Mont Glacier è una vetta delle Alpi Graie, si trova in Valle d'Aosta e raggiunge un'altitudine di 3185 metri sopra il livello del mare. Dalla sua cima, in caso di giornate terse, si hanno dei panorami davvero incredibili. Quello descritto di seguito è il trekking che conduce alla sua cima da località Dondena.

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su