Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Titolo Via Materana
Image is not available
militari delle alpi
La
Via Materana
in bicicletta

anello tra mare, murge, sassi e trulli da bari

Foto intro

Anello fuoristrada tra Puglia e Basilicata, da Bari passando per Matera, le murge, i trulli e lo splendido mare di Polignano

Panoramica

Via Materana
in bici tra Bari e Matera

Image is not available
militari delle alpi

con wheels without borders

Via Materana
in bici

1390 € *

Acconto 900 €
Saldo 490 €

Minimo partecipanti: 6 persone

Se preferisci contattaci con

* leggi la sezione "cosa è incluso" per tutte le condizioni

date

Dal 14
al 21 Aprile

durata

7 notti
8 giorni

tipologia

Viaggio guidato con trasporto bagagli

livello

Adatto a chi
ha un po' di allenamento

Via Materana
in gravel (o bici da viaggio)
difficoltà
0 /10
chilometri
0 km
dislivello
1000 m d+

Con partenza e arrivo a Bari, la più grande città adriatica d'Italia,
vengono gettate le basi storiche del tour. Una doverosa visita della città ci condurrà alla scoperta delle sue chiese, piazze, dei sui vicoli e cortili.

Lasceremo la città di San Nicola per addentrarci nelle murge, tra uliveti e gravine, fino a raggiungere Matera (UNESCO), nota per le sue case-grotta dei Sassi dove si celano oltre cento piccole chiese rupestri!

Lasciata la Basilicata faremo ritorno in Puglia per raggiungere Alberobello, la città dei trulli, che regalano al suo centro storico un carattere unico, che non si trova in nessun'altra parte del mondo!

Pedalando di nuovo dall'entroterra verso la costa, raggiungeremo Polignano a Mare, costruita su una rupe calcarea che crea scogliere di 40-50 m sull'Adriatico, per poi chiudere l'anello di nuovo a Bari, in un tripudio di orecchiette e tielle.

Via Materana
in bici

1390 € *

Acconto 900 €
Saldo 490 €

Minimo partecipanti: 6 persone

Se preferisci contattaci con

* leggi la sezione "cosa è incluso" per tutte le condizioni

Tappa per tappa
Tappa per tappa

Giorno 1 - Bari

transfer in città

  • Arrivo a Bari
  • Eventuale trasferimento dall'aeroporto o stazione all'hotel
  • Pernotto: B&B in città e cena

* l'itinerario potrebbe subire piccoli adattamenti per esigenze di carattere logistico

Brochure Via Materana
Image is not available
Scheda tecnica
DEL VIAGGIO IN BICI sulla via materana

In questa brochure troverai tutte le informazioni utili per conoscere questo viaggio e capire se può diventare il tuo prossimo viaggio dei sogni

Image is not available
Italia in bici
Image is not available
Incluso e escluso
Cosa è
incluso
  1. 2 notti in b&b e 2 cene a Bari
  2. 1 notte in mezza pensione a Cassano delle Murge
  3. 1 notte in b&b e 1 cena a Gravina in Puglia
  4. 1 notte in b&b e 1 cena a Matera
  5. 1 notte in mezza pensione a Locorotondo
  6. 1 notte in b&b e 1 cena a Polignano a Mare
  7. Possibilità trasporto bici propria da Verona a Bari e ritorno
  8. Furgone di supporto per trasporto bagagli e assistenza
  9. Driver e guida italiana
  10. Consulenza e assistenza pre-viaggio
Cosa
NON
è incluso
  1. Aereo/Treno e/o altro mezzo fino a Bari
  2. Assicurazione annullamento (6% del totale con Top Travel Team)
  3. Spese personali
  4. Pranzi, spuntini e bevande extra (es. Coca-Cola, birra)
  5. Rientro da Bari
  6. Tutto quanto non espressamente indicato ne “Cosa è incluso”
Extra
su richiesta
  1. Supplemento singola + 180€
  2. Noleggio gravel +125 €
  3. Noleggio eMTB +200 €
Faq e info
Informazioni
e Frequent Asked Questions
Image is not available
militari delle alpi
Posso stipulare un'assicurazione di viaggio?

Certo, della parte tecnica si occupa il nostro partner Top Travel Team che ha più di 25 anni di esperienza nell'organizzazione e gestione di viaggi avventura.
L'assicurazione medico bagaglio di base è inclusa.
Puoi stipulare altri tipi di assicurazione, tra cui quella annullamento che ha un costo del 6% del totale del viaggio ma per tutti i dettagli non esitare a contattarci, ti daremo tutte le informazioni necessarie.

Che preparazione fisica è richiesta per questo viaggio?

Le strade che si affrontano sono secondarie e ci sarà circa un 30% di sterrato da pedalare, ma sia le pendenze che la difficoltà tecnica non è mai impegnativa.
Avremo un veicolo al seguito che trasporterà i nostri bagagli e ci seguirà a distanza e potrà intervenire in caso di necessità meccaniche o difficoltà fisiche.
È un viaggio che possono affrontare tutti coloro che hanno un po' di confidenza con la bicicletta, sia con la gravel che con la mountain bike. Se non ti senti sicuro, puoi noleggiare una e-bike con cui affronterai facilmente tutto il percorso.

Quale equipaggiamento devo portare?

Come sempre nei viaggi in bici è fondamentale partire con vestiti adeguati per ogni situazione meteorologica, senza esagerare.
Pedaleremo a inizio primavera e nel sud Italia le temperature dovrebbero essere calde e gradevoli su tutto il percorso poiché si pedalerà sempre a media-bassa quota ma se il meteo non sarà ottimale potrebbe fare fresco, soprattutto nell'entroterra.
Il consiglio classico è quello di portare pochi vestiti ma di qualità, così da sentirti sempre a tuo agio e pronto per ogni occasione.

Un'indicazione di massima può essere la seguente ma scegli in base alla tua esperienza e sensibilità:
ABBIGLIAMENTO DA BICI
Pantaloncini corti, magliette manica corta, gamabalotti e manicotti, una maglia autunnale, giacca antipioggia, guantini, una bandana da mettere collo, borraccia, kit multifunzioni per piccoli interventi, CASCO

ABBIGLIAMENTO TEMPO LIBERO
Pantaloncini da viaggio e trekking con tasche, un paio di calzamaglie o pantaloni lunghi per la serata al Jebel Shams, T-shirt in cotone e tessuto tecnico, maglia a maniche lunghe per serate fresche (può essere la stessa che usi in bici),intimo tecnico leggero, biancheria intima, occhiali da sole, scarpe da trekking o sandali per le ore extra-bici.

Com'è il clima sul percorso?

Il periodo in cui affronteremo questo viaggio è primaverile e se troveremo un meteo soleggiato la temperatura potrebbe essere anche alta.
Nelle Murge potrebbe essere presente un po' di vento e se dovremo affrontare un po' di pioggia è bene essere preparati anche a temperature medio-basse (15-18°C).

La direzione tecnica del viaggio è affidata all’agenzia Top Travel Team di Verona