Andare in bicicletta in inverno può essere un'esperienza molto appagante e divertente ma se lo si fa con poca attenzione può rivelarsi un vero incubo. Per questo vediamo dieci piccoli ma utili consigli per non rinunciare alla tua grande passione…
Ormai da una decina di anni a questa parte, ci sentiamo circondati dalla tecnologia sempre più massiccia e da tutti quegli strumenti, a volte indispensabili, per poter tracciare e navigare un percorso in bici. Ultimamente mi sono imbattuto in uno…
Sì, lo so, nell'era del bikepacking e delle borse che si attaccano un po' ovunque al telaio parlare di portapacchi per bici potrebbe sembrare un po' anacronistico. Eppure a mio parere, resta uno degli accessori più importanti da valutare quando si effettuano viaggi…
Affrontare un percorso in MTB dietro casa, fare un giro ad anello con la bici da strada sui passi dolomitici o, se vogliamo pensare ancora più in grande, viaggiare per migliaia di chilometri attorno al globo con la propria bicicletta...beh,…
Le app GPS per l'outdoor con mappe e tracce sono ormai divenute un utile e accessibile strumento di pianificazione e navigazione per tutti noi amanti degli sport all'aria aperta. In questo articolo ti proporrò una carrellata delle prime impressioni avute da…
Le mappe gratuite per i navigatori satellitari outdoor e per la programmazione delle proprie escursioni su desktop sono una di quelle rivoluzioni silenziose che negli anni ha conquistato anche il mondo dei biker e dei cicloviaggiatori che prima si affidavano al cartaceo.…
Nel panorama delle attività outdoor si è affacciata ormai da anni la volontà di dotarsi di strumenti che facilitino la pianificazione di un percorso di qualsivoglia natura, dal semplice sentiero dietro casa a piedi o con la MTB fino ai…
Il calcolo dello sviluppo metrico dei rapporti della bici e soprattutto il range di rapporti, sono degli elementi che troppo spesso vengono trascurati da chi è alle prime armi e vuole acquistare una nuova bici. Se non sai cosa siano…
Uscita di ottobre, dopo tanti mesi di fermo covid, con la Rockrider AM 100 S all mountain. Percorso molto divertente e veloce, anche se corto, con scorci di paesaggio interessanti. Questo video è stato un test delle sospensioni che ho…
Da qualche anno a questa parte, il bikepacking sta spopolando anche in Italia. Come molti cicloviaggiatori, anche io sono passato da portapacchi e borse laterali a questa nuova modalità di carico della bicicletta, che prevede numerose e più piccole borse…
In questa era altamente tecnologica esistono sempre più app per la pianificazione degli itinerari e dei viaggi in bicicletta come ci ha già raccontato Leo nel suo articolo sulle migliori app per la bici. Negli ultimi tempi, tra le tante…
Da viaggiatore ormai ho quasi definitivamente abbandonato l'utilizzo delle sane e care vecchie carte geografiche cartacee. La tecnologia ha preso il sopravvento ed in particoloare l'utilizzo dello smartphone per navigare e trovare punti d'interesse o luoghi è un'operazione che praticamente…
In questi ultimi anni sono diventati sempre di più gli appassionati di questo genere di bicicletta, per via dei grandi vantaggi soprattutto su determinati tipi di terreni. La fat bike, infatti, nasce per agevolare gli amanti della bici nelle escursioni…
Il weekend rappresenta sempre un momento atteso con trepidazione, perché ci consente di staccare la spina e di rilassarci lontani dal lavoro. Meglio ancora se vissuto all’aria aperta e in modo sportivo, così da poterci gratificare a livello fisico e…
Una delle questioni più spinose che ci si pone quando si deve acquistare una bicicletta è la seguente: come calcolare le misure corrette del telaio della mia bici? Esse sono uno tra i primi fattori di un corretto posizionamento, anche se…
Spesso, soprattutto durante la stagione estiva, si sente parlare di integratori sportivi e del loro utilizzo durante una giornata di attività sportiva come può essere quella dedicata ad un'uscita in mountain bike o bici da corsa. Premesso che per i…
Il viaggio lento su un treno, il rumore ritmato dei binari che scorrono e delle stazioni che scompaiono veloci alle nostre spalle, la scoperta dei ricordi custoditi in pezzi di ferro incastrati l'uno all'altro per formare un percorso lungo centinaia…
Ad inizio luglio ho avuto la possibilità di trascorrere un weekend in bici tra Ponte di Legno ed il passo del Tonale durante i bike days, una manifestazione in cui le varie facce della bicicletta si sono riunite ai piedi…
Mi diverto spesso a creare itinerari e studiare nuovi percorsi per futuri viaggi in bici e nonostante io non creda che Google Maps sia lo strumento più professionale, la sua intuitività e le sue potenzialità lo rendono uno dei programmi…
L'area geografica del lago di Iseo in MTB è una gemma ancora nascosta. In pochi sanno dell'esistenza di questo lago lombardo che, per dimensione, sbiadisce dinanzi agli altri bacini lacustri regionali come il Garda, il lago di Como o il…
Negli anni, ho imparato che ogni persona intende a proprio modo il viaggiare in bici, in base alle proprie tempistiche, alle proprie aspettative. Con vari accorgimenti si possono abbattere, anche di molto, i costi ma naturalmente bisogna sottostare a qualche…
Già nel 2010 avevo iniziato a parlarti delle mappe Openstreetmap e delle loro potenzialità. Da allora non ho mai smesso di utilizzarle, sempre con maggior soddisfazione, anche se non ho più trovato la voglia o il tempo per tenerti aggiornato…
Foto Bikepacking vector illustration da Shutterstock Che cos'è il bikepacking? Viaggiare leggeri, solcare torrenti, valicare passi sterrati, divertirsi su tracciati sassosi, respirare i profumi del bosco, piantare la tenda lontano dalla civiltà, ma anche percorrere strade asfaltate che sembrano non…
Tra i vari programmi che utilizzo per pianificare le nostre escursioni in MTB ed i nostri viaggi in bici, ultimamente mi sono maggiormente orientato su Garmin BaseCamp, un software cartografico che l'azienda forse più conosciuta nell'ambito dei dispositivi GPS per…