Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Mission

Blog di viaggi in bici e cicloturismo

mission
Image is not available

Da anni l'obiettivo di Life in Travel è mettere in sella quanti più viaggiatori possibili, promuovendo nel nostro paese il cicloturismo e i viaggi in bici. Attraverso il blog e i canali social cerco di far appassionare i nostri lettori a questo magnifico mezzo, ecologico e sostenibile, per viaggiare.

Chi sono
Chi sono

Se ancora non mi conoscessi, ecco l'anima di Life in Travel

Image not available
leo

Cicloviaggiatore e ciclista con il pallino per il web e la condivisione. Amo il cicloturismo e lo pratico da decenni. Il viaggio perfetto per me è quello che mi porta a viaggiare in bici alla scoperta di luoghi meno noti, remoti e possibilmente poco frequentati.

Intendiamoci, il week end nelle splendide città d'arte italiane o europee non mi fa schifo! Però se devo salire su un volo per restare lontano da casa più di una settimana, beh non venitemi a cercare in un villaggio turistico!

Natura, avventura, wild... la mia passione si alimenta di questo e di questo cerco di raccontarti il più possibile!

I primi anni
I primi
anni
Image not available

Nato all’ombra delle Dolomiti in una fredda notte d’inverno, ha fin da subito dimostrato che il suo gene DRD4 presentava indiscutibilmente la variante 7R, responsabile di moltiplicare il desiderio di esplorazione e avventura.

A 18 anni, sulle ali dell’entusiasmo generato da Pantani e dalle imprese a Giro e Tour di quell’anno, per festeggiare la maturità si regala con gli amici d’infanzia un primo viaggio in sella a una vecchia mountain bike in acciaio, scavalcando le colline tra Firenze e Assisi.

L’anno successivo si spinge fino in Sicilia, scalando l’Etna e concludendo il periplo dell’isola.

Le dolci colline toscane e le coste ricche di storia della Sicilia non placano la sete d’esplorazione del giovane e così, alla soglia del nuovo millennio, si imbarca per la Fìn del Mundo: la Patagonia in quegli anni è ancora Terra di Confine e dopo aver divorato “Patagonia Express” di Sepulveda e “In Patagonia” di Chatwin, “Il grande Boh” di Jovanotti lo ispira.

Gli anni universitari e lo studio interrompono il flusso di pedalate in giro per il mondo e Leo si accontenta di scavalcare passi e valichi dolomitici in sella alla nuova fiammante mountain bike in alluminio, materiale innovativo per l’epoca.

Le origini di LiT
Le
origini
di Life in Travel
Image not available

Il 2007 lo vede fuggire in Australia per un anno e a coronamento di quel grande viaggio-lavoro, si regala l’attraversamento da nord a sud di quell’insieme di isole che oggi chiamiamo Nuova Zelanda. 4500 km raccontati per la prima volta su un blog che nasce quello stesso anno, Life in Travel e da cui nasce anche il primo libro autopubblicato: “Pedalando Aotearoa, la terra dalla grande nuvola bianca”.

Di rientro da quell’esperienza conosce Veronica, quella che sarà la sua compagna di vita e di viaggi per oltre 10 anni e per festeggiare questo sodalizio, un paio d’anni dopo i due partono per il Sud-est Asiatico, attraversando in 11 mesi Thailandia, Laos, Cambogia, Malesia e Indonesia.

Il boom di internet e dei social network sta arrivando e i due lasciano un lavoro fisso per raccontare attraverso le pagine del blog le meraviglie del viaggiare in bicicletta, facendolo diventare un lavoro quando ancora la comunicazione online non era così presente nelle vite di tutti noi.

Libri e grandi viaggi
Libri e
grandi viaggi
Image not available

I viaggi successivi portano Leo e Vero in Norvegia, per festeggiare le nozze, per poi attraversare per la prima volta l’Italia da nord a sud su e giù per gli Appennini.

Tra un viaggio e l’altro i due pubblicano il primo volume per Ediciclo “Cicloturismo per Tutti – Come organizzare una vacanza in bicicletta”.

Nel 2015 la voglia di caldo è placata dal viaggio in Marocco, tra Alto Atlante e deserto mentre a fine anno le Ande, tra Perù, Bolivia, Cile e Argentina, saranno le protagoniste di uno dei viaggi più straordinari che affronteranno insieme.

Nel 2016 esce, sempre per Ediciclo, la loro Guida alle Piste Ciclabili del Trentino, provincia di nascita di Leo e di adozione per Vero mentre l’anno successivo pubblicano la naturale estensione di quel volume, la Guida alle Piste Ciclabili dell’Alto Adige.

Nala
Nala
Image not available

Nel frattempo, in inverno volano nel sud del mondo per attraversare in un altro lungo viaggio di quasi 4000 km, il Sudafrica e le montagne dei Draghi in Lesotho.

L’incontro con un piccolo cucciolo di cane che non hanno potuto salvare, cambierà di nuovo la loro vita: al rientro in Italia si recheranno in canile dove troveranno ad aspettarli Nala, una meticcia siciliana di pochi mesi che diventerà una compagna di viaggio inseparabile per gli anni a venire.

Da quel momento non saliranno più su un aereo per partire e così nel 2017 decidono di spostarsi in Campania per pedalare la neonata Via Silente prima di esplorare le meseta spagnole tra Aragona e Andalusia. Nala ormai si è quasi abituata a restare nel suo carrellino o a camminare al fianco dei due fedeli compagni a pedali.

A fine 2018, con i primi fiocchi di neve che imbiancano le Alpi, partono dalla loro nuova residenza sulle sponde del lago d’Iseo, per un viaggio senza piani e senza meta precisa. Attraversano ancora una volta l’Italia da nord a sud, questa volta passando per la Sardegna (dopo un breve excursus in Corsica) e raggiungendo il tacco dello Stivale. Risaliti a Brindisi si imbarcano per la Grecia e dopo averla attraversata risalgono verso la Bulgaria, la Romania, l’Ucraina, la Slovacchia e la Repubblica Ceca rientrando dopo un anno e un mese attraverso le Alpi austriache nuovamente innevate.

Viaggi pandemici
Viaggi
pandemici
Image not available

Appena rientrati dal viaggio in Europa esplode la Pandemia di Covid-19 che diventa una buona occasione per esplorare ancora tanti angoli d’Italia, dall’entroterra siciliano all’Abruzzo, dalle Alpi Occidentali alle Dolomiti.

È così che nasce il quarto volume cartaceo pubblicato per Newton&Compton Editori da Leo e Vero: “I migliori e più entusiasmanti itinerari in bicicletta”, una raccolta di 100 percorsi da pedalare in Italia che i due hanno testato personalmente.

Non appena possibile però il trio riprende la via dell’ignoto. Con un rocambolesco viaggio tra auto e traghetto, raggiungono le coste Georgiane dal porto di Odessa in Ucraina e iniziano ad attraversare le vette caucasiche con l’obiettivo di rientrare verso occidente in qualche mese.

Attraversata l’Anatolia orientale e la Mesopotamia, vengono respinti alle soglie della Cappadocia da temperature eccezionalmente fredde e da una nevicata che chiude le strade d’accesso.

Raggiungono così Antalya sulla costa mediterranea, da dove si spostano a Istanbul a febbraio 2022, proprio nei giorni in cui la Russia inizia la propria invasione in Ucraina. Impossibilitati a recuperare l’auto rimasta ad Odessa, rientrano in Italia nella speranza, rivelatasi vana, che il conflitto durasse pochi giorni.

Un nuovo inizio
Un nuovo
inizio
Image not available

L’anno successivo la strada di Leo si separa da quella di Vero e Nala e rientra nel suo amato Trentino, ma l’allontanamento non gli impedisce di imbarcarsi in nuove avventure solitarie.

L’isola di Madeira in bikepacking e la Costa Rica offrono a Leo l’opportunità di testare a fondo gli equipaggiamenti antipioggia che si era portato appresso ma la ricompensa sono i paesaggi tropicali e i litri di frullati di frutta esotica che si concede.

Il 2024 si apre con un percorso stellare sui monti Hajar in Oman e si chiude con un anello autunnale tra Bosnia e Serbia, lungo la Drina, fiume che per secoli ha rappresentato il confine tra Oriente e Occidente e che è stato di recente teatro di uno dei conflitti più sanguinari dell’Europa moderna.

Nel mezzo un anello breve in Grecia e uno spettacolare attraversamento dei monti Tauri in Turchia, di nuovo per un’ultima volta con Nala e Vero.

Il 2025 è stato l’anno che Leo ha definito di “Apatia del Viaggio”, in cui non ha affrontato grandi sfide ma si è concesso il tempo di riscoprire le montagne di casa in sella a una mountain bike, sicuro che a breve quel gene variato si farà risentire e lo spingerà a tuffarsi in nuove avventure.

previous arrow
next arrow
Topic
Inizia a sognare

Percorsi, tracce GPS, diari di viaggio, interviste e notizie legate al magico mondo del cicloturismo.

Recensioni

Recensioni, comparative, guide e tante informazioni relative a prodotti e servizi legati al mondo dei viaggi in bici.

topic
avventure in bicicletta

Cicloturismo, mountain bike, bikepacking, gravel... viaggiare in bici in tutte le sue forme. Su queste pagine trovi articoli, commenti, forum e tutti gli strumenti per scoprire il magico mondo del cicloturismo.

Autori
autori
hanno scritto su lit

Negli anni tanti utenti ci hanno inviato i loro racconti, le loro storie o semplicemente notizie dal mondo del cicloturismo e dei viaggi in bici. Questi sono solo alcuni degli amici che più hanno contribuito a far crescere la community Life in Travel. Se vuoi far parte della ciurma, inviaci i tuoi racconti o percorsi.

Inizia a sognare
Inizia a sognare
Inizia a sognare
Recensioni
Recensioni
Recensioni