fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Viaggiare in bikepacking, per chi ama il cicloturismo avventura

La lista degli eventi gravel bikepacking in Italia ogni anno è sempre più lunga e variegata. Il bikepacking e il gravel in Italia, negli ultimi anni, si stanno diffondendo a macchia d'olio conquistando nuovi adepti in tutte le regioni e di tutte le età. Se il più classico modo di viaggiare in bicicletta, il cicloturismo, ha uno storico invidiabile, il bikepacking ha visto la progressiva nascita di un cospicuo calendario di eventi gravel affini, denominati unsupported adventures. Queste avventure a due ruote senza alcun supporto organizzativo sono dei tracciati di diversa difficoltà da pedalare in totale indipendenza e con il proprio ritmo...

Il Jordan Bike Trail è un percorso gravel che unisce la parte settentrionale della Giordania, al confine con Israele e Siria, all'estremo meridionale sul mar Rosso. Da Umm Qais, l'antica città romana di Gadara dalla quale si può ammirare il lago Tiberiade, le sterrate e le strade secondarie si alternano in continui saliscendi mozzafiato per portare i viaggiatori fino alle porte della splendida Petra, al deserto del Wadi Rum e alle acque calde di Aqaba.

Una scoperta continua. L'Albania in bici ci ha regalato davvero tante sorprese. In questo articolo ti presentiamo un percorso ad anello di circa 900 km, per esplorare il sud dell'Albania in bicicletta attraverso tutte le attrazioni da non perdere in questa meravigliosa nazione ospitale, economico e ancora poco toccato dal turismo di massa che con ignoranza e troppa velocità, spesso passa lasciando il segno, non entrando per davvero nella cultura del Paese visitato.

In bici contro il dolore torna dopo lo stop forzato a causa covid: Sulmona ospiterà questa pedalata cicloturistica con un intento nobile e benefico, ovvero la raccolta fondi per l'Associazione Amici della Fondazione ISAL. Scopri di più in questo breve articolo.

“Un raduno di biciclette per chi ama viaggiare, per chi vorrebbe viaggiare e per chi ha voglia di raccontare e ascoltare”. Questo è lo slogan del nuovo evento a pedali, WoodBikeStock 2022, che si terrà da venerdì 16 a domenica 18 settembre in Lessinia, al rifugio Lausen. Location molto conosciuta per essere stata sede delle ultime edizioni del BAM Campfire, ora è pronto per diventare il palcoscenico di questa nuova esperienza. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta!

Ci piace pedalare, ancor più se con persone d'oro. E così è con Loris e la compagnia della Cicloturistica Cremonese, che nel weekend del 10 e 11 settembre 2022 organizza la prossima edizione dei Gravel Days, per far festa il sabato e per far scoprire nuove strade gravel e nuovi piccoli e fantasmagorici borghi in sella alla propria bici la domenica.

Attualmente i percorsi gravel spopolano come non mai! In questi ultimi tempi, con la proliferazione dei trail, si è capito che, con diversi accorgimenti alla propria bicicletta gravel – come la sezione dei copertoni o la loro tassellatura – si possono fare delle cose che prima erano impensabili. In questo contesto non vogliamo parlare di trail veri e propri, ma di alcuni percorsi in bici adatti alle bici gravel, che possono fungere come spunti per le tue prossime avventure. Di seguito quindi abbiamo selezionato i 10 percorsi gravel da fare almeno una volta nella vita.

Si terrà dal 23 al 27 settembre il viaggio-evento per celebrare la nascita della Ciclovia dei Parchi della Sicilia. Alcantara, Etna, Nebrodi e Madonie saranno il palcoscenico perfetto di questo spettacolo che ti porterà a esplorare il nord-est dell'isola da Giardini Naxos a Cefalù.

Non ci siamo mai stati, però siamo convinti che la definizione più vicina a "pedalare immersi nella Natura" sia viaggiare in Canada in bici. In questo articolo vogliamo sognare con te 5 trail da non perdere in Canada, che entrano a pieno titolo nella nostra lista dei desideri.

Bad choises and wrong roads make good stories. È così che si presenta il BAM! 2022, che ritorna glorioso nella storica location di Mantova, dopo due anni di restrizioni ed edizioni a posti limitati.

E noi non potevamo esimerci dal mancare, e anche dall'arrivarci in bici partendo proprio da casa, dal Lago d'Iseo. Chissà che lungo la strada non avremo good stories da raccontare?

Pront* a pedalare con noi?

Ad oggi non avevamo mai affrontato questo argomento, perché in genere lo si ritiene secondario rispetto a molte altre tematiche predominanti nel mondo del gravel e del cicloturismo. Però, a dire la verità, è sempre bello e perché no, curioso, conoscere più a fondo il mezzo con cui decidiamo di fare le nostre vacanze o semplicemente delle uscite quotidiane. Interessante e soprattutto pratico, oserei dire, perché a tutti noi è capitato, almeno una volta nella vita, di dover gonfiare le  ruote della bici, dopo una foratura o semplicemente dopo aver lasciato "riposare" la bici per un periodo prolungato. Quindi è venuto il momento di descrivere tipologie e differenze delle valvole bici montate sulle camere d'aria o sui cerchi delle ruote.

Nel cuore della Food Valley ci attendono quattro giorni di eventi, sport e gastronomia, senza precedenti... e noi di Life in Travel potevamo forse resistere al richiamo di una pedalata in compagnia accompagnata e guidata dal buon cibo della Food Valley Bike? Assolutamente no!

Segna la data sul calendario, 4 giugno 2022, per partecipare insieme a noi a questo gustoso evento in bici!

La nota e irrisolta questione del trasporto bagagli in bici e la conseguente scelta tra borse bici bikepacking o cicloturismo classico non ha spaventato i ragazzi di GIVI-Bike. Questa neonata sezione bike del colosso bresciano, oltre a rappresentare la definitiva apertura dei propri orizzonti al mondo a pedali, ha voluto stupire cicloviaggiatrici e cicloviaggiatori realizzando ben due linee dedicate ai viaggi in bicicletta: decisione che permettere di scegliere accuratamente le prossime borse bici per le nostre avventure.

Qualità, affidabilità, sicurezza, design, in quest'ordine di importanza. È con queste parole che è iniziata la Givi Bike Experience, il 14 aprile 2022, alla sede GIVI di Flero, in provincia di Brescia, una giornata dedicata interamente ai prodotti Givi Bike con le tre linee Urban, Experience e Adventure insieme a tanti amici, opinion leader e giornalisti.

Ci siamo cascati di nuovo. Non riusciamo proprio a stare lontani dall'Abruzzo... e per fortuna, aggiungerei. Dopo la fantastica esperienza col MAGS - Abruzzo Trail dello scorso anno, abbiamo deciso di partecipare a un altro trail che attraversa tutte le aree iconiche di questa splendida regione. Appuntamento al 21 maggio per il Trail dei Parchi Bikepacking Experience.

Doveva essere il nostro primo giorno di vacanza e l’inizio del nostro nuovo viaggio alla scoperta dell’Umbria orientale in bici, ma dopo una bellissima giornata sui pedali sotto un caldo assurdo...

La recensione della tenda Salewa Lite Trek III che ti propongo nasce dopo l'uso continuativo fatto durante il nostro recente viaggio invernale in bici attraverso Georgia e Turchia. L'abbiamo acquistata la scorsa estate per provarla un po' in Italia prima di portarla con noi attraverso l'Anatolia. Di seguito trovi il mio giudizio spassionato di questa tenda per cicloturismo.

Una notte sotto le stelle può valerne 100 in un albergo di lusso. Sì, sto parlando di campeggio libero e bivacco in Italia o all'estero. Vivere l'emozione del contatto senza filtri con la Natura è una delle esperienze più appaganti che ci capita di vivere nei nostri viaggi, ma non sempre è una pratica ammessa e concessa. Viste le tante sfaccettature e le più disparate normative vigenti, ho deciso di fare un po' d'ordine e riunire qualche informazione utile sulla legislazione che regolamenta il campeggio libero in Italia. 

Tra i boschi di leccio, le sugherete e la gariga delll'entroterra sardo anche quest'anno, come ormai avviene dal 2017, si terrà il Belvì Trail, un evento che miscela Natura, divertimento e avventura.

Dal cuore della Sardegna avranno inizio tre differenti itinerari che accompagneranno gli intrepidi pedalatori alla scoperta di un mondo ancestrale e bucolico, dove Madre Natura ancora predomina.

"Un giorno mio figlio Elias, tornato a casa da scuola mi racconta che un suo compagno di classe era assente da diversi giorni. Parlando con i genitori sono venuto a sapere che era assente perché aveva riscontrato il diabete di tipo 1 e che, grazie al supporto della AGD di Padova, stavano affrontando questa nuova sfida che la vita gli aveva messo davanti. Da qui parte la mia iniziativa: pedalando sulla Via Francigena con una marcia in più".

A breve partirà l'avventura di Fenice Bike aka Gianluca, pedalare per beneficenza. Conosciamolo meglio!

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su