Il cicloturismo, prima di vivere una seconda giovinezza in questi ultimi anni, è esploso e ha permesso la nascita del turismo di massa alla fine del XIX secolo.
In questo podcast rendo omaggio ai nostri antenati e ti racconto le loro storie, perché con coraggio e un pizzico di follia, si sono spinti oltre i loro limiti e hanno esplorato gli angoli più remoti della Terra facendo in modo che noi potessimo seguire le loro orme.
I Velocipedisti, un omaggio ai precursori
Viaggio in bici dal secolo scorso e negli ultimi 20 anni sono stato testimone e ho descritto su Life in Travel, la rivoluzione a pedali che ha messo in sella decine di migliaia di cicloviaggiatori in Italia e nel mondo.
I Velocipedisti è una serie podcast di Life in Travel, ideata, scritta e narrata da me. La puoi ascoltare su una delle tue piattaforme streaming preferita oppure su youtube.
Qui sotto troverai tutte le puntate man mano che usciranno, con link alla trascrizione che pubblicheremo separatamente.
Per ora trovi la prima puntata, uscita oggi.
Ep 1. Thomas Stevens
Se dobbiamo parlare della storia dei cicloviaggiatori, non possiamo che partire dall'inizio, dal primo esploratore che compì il giro del mondo in sella a un biciclo.
Correva l'anno 1884 quando un certo Thomas Stevens, inglese emigrato a San Francisco, decise di partire verso est, per attraversare gli Stati Uniti.
Due anni e qualche mese più tardi, a inizio 1887, Thomas fece ritorno a San Francisco con una nave dal Giappone, dopo aver completato il giro del mondo. Diventò così il primo uomo a compiere tale avventura e resterà per sempre il capostipite di una lunga serie di successivi esploratori a pedali.
Questa è la sua storia.
Ep 2. Frank Lenz
Fu proprio Thomas Stevens, con i suoi resoconti sulla rivista Outing, a ispirare Frank Lenz e convincerlo a intraprendere il viaggio attorno al mondo nel 1892.
Lenz partì dalla costa orientale degli Stati Uniti pedalando, al contrario dei suoi predecessori, da est verso ovest.
Attraversò gli Stati Uniti, il Giappone, la Cina e l'Asia approdando in Persia ad Aprile del 1894. Di lui purtroppo si persero le tracce poco dopo Tabriz, nel nord dell'attuale Iran e nonostante un altro grande cicloviaggiatore, William Sachtleben, fosse stato inviato per scoprirne la sorte, Lenz non venne più ritrovato e per questo divenne Il ciclista perduto.
Questa è la sua storia.
























Ultimi commenti
Community