Cicloturismo e viaggi in bici in Piemonte
Cicloturismo in Piemonte: Itinerari per tutte le esigenze, tra storia, natura e gusto. Il Piemonte in bicicletta è un'esperienza unica. Che tu sia un ciclista esperto o un appassionato alla prima pedalata, troverai l'itinerario perfetto per te.
Dai percorsi facili e adatti a tutti, fino alle sfide più impegnative per i biker più esigenti, le nostre proposte ti permetteranno di esplorare le bellezze di questa regione in modo sostenibile e divertente.
Percorsi Gravel e Bikepacking in Piemonte: Avventure su due ruote tra i paesaggi più suggestivi delle Alpi. Sei alla ricerca di itinerari gravel e bikepacking in Piemonte?
Scopri i nostri percorsi, pensati per amanti dell'avventura e della natura, che ti porteranno alla scoperta di borghi medievali, castelli, vigneti e panorami mozzafiato. Troverai tracce GPS dettagliate, mappe interattive e consigli utili per vivere un'esperienza indimenticabile in sella alla tua gravel bike.

Ciclovia del Po: dalle sorgenti al delta, un viaggio lento in pianura Padana

Altopiano della Gardetta in bici: avventura su strade militari

Ven.To. in gravel: 770 km in solitaria lungo il Po

Pedalando nella storia del Piemonte: il Marchesato di Incisa in bici

A.I.D.A. Alta Italia Da Attraversare: il Nord Italia da Est a Ovest in bici

Lago Maggiore in bici: anello tra Cannobio e Valle Vigezzo

Val d'Ossola in MTB: l'Alpe Devero e la traversata del Grande Est

Cammino da Budapest a Santiago de Compostela attraverso l'Europa

Classico giro del Barolo: in bici nelle Langhe del buon vino

Passo della Mulattiera e Col des Acles: MTB in Val di Susa
Pagina 1 di 5
Regioni Italiane
Ultimi articoli
Community
Poi ci sono quelle, poche, che hanno il tuo stesso ritmo. Se ti capita di incontrarne una all'inizio del viaggio, allora succede di fare pezzi di strada insieme. A volte ci si perde, a volte ci si ritrova.🥳
È capitato così con Ale, grande amico d'infanzia che avevo un po' perso di vista. Ci siamo ritrovati sullo stesso sentiero un paio di anni fa e da allora ci siamo anche riproposti di rifare un viaggio insieme. Era con lui e con un altro grande amico dell'epoca che quasi 30 anni fa avevo iniziato a viaggiare in bici. Mai avrei pensato dove quel semplice gesto mi avrebbe portato oggi.🚴♂️
In ogni caso in un week-end di Luglio ce l'abbiamo fatta, anche se solo per due giorni. ⛰️
Io con la mia Longitude e Ale con la bici di gioventù. Del percorso vi racconterò presto in un video ma ti basti sapere che si tratta di un anello attorno a una delle vette più conosciute delle Dolomiti, questa volta in Veneto. Il Civetta, El Zuìta, 3220 m di roccia che dominano l'Agordino e la val di Zoldo.📸
Due giornate perfette, intense e al tempo stesso piacevoli, lente e al tempo stesso volate via come se non fossero mai esistite.🤗
Le Dolomiti meno affollate come contorno. 🏔️
È stata una breve parentesi sul sentiero della vita che avanza, ma ancora una volta mi ha confermato come l'amicizia, quella reale, quella che si concede solo a poche persone, sia un sentimento che sopravviva nel tempo.🌞
Grazie Ale, sono certo ci saranno altre occasioni per fare qualche metro di percorso insieme 🎊
Ultimi commenti