Sicilia in bici: un amore che, per me, nasce da lontano. La prima volta fu nel 1999 quando con un amico presi bici e borse, sbarcai a Catania e in pochi giorni conclusi il periplo dell'isola. Poi ci sono stati altri viaggi e altre pedalate: l'entroterra, i monti, la costa. Ma la voglia di scoprire nuove strade e nuovi borghi di questa magica regione non si è placata e allora, a maggio, dal 22 al 28, saremo ad affrontare l'Eastern Sicily bike way: che fai, vieni con noi? Ti dò 10 motivi validi per pedalare questo itinerario della Sicilia Orientale.
Non possiamo nascondere di avere una predilezione per alcune regioni d'Italia quando scegliamo le mete da pedalare. La Sicilia è una di quelle che amiamo di più e quindi, quando abbiamo scoperto l'esistenza di un nuovo itinerario della Sicilia orientale, Eastern Sicily Bike Way, ci siamo subito fatti stuzzicare dalla volontà di pedalarlo e tornare in quella meravigliosa terra.
Tra le mete più affascinanti e attraenti della nostra penisola, di sicuro la Sicilia occupa un posto alto nella lista, anche per noi cicloturisti. L'isola del Mediterraneo è un paradiso per chi ama i viaggi in bici e noi abbiamo avuto la fortuna di pedalare alcuni tra i percorsi più conosciuti e affascinanti nel corso degli anni. Ma quali sono i migliori itinerari in bici in Sicilia? Scopriamo insieme la nostra personalissima classfica
L'Etna in bicicletta, e più precisamente la sua Pista Altomontana, è un'esperienza unica e irrinunciabile se visiti la Sicilia in bici. Ti sembrerà di pedalare in un ambiente simile alle vallate lunari o ai crateri marziani, tra vivissimi boschi verdeggianti e aride distese rocciose dalle sfumature marroni, nere, rosse. Il tutto con il mare sempre in vista, laggiù, quasi 2000 metri più in basso. Scoprire l'Etna in bici è qualcosa di davvero unico.
La Sicilia in bicicletta può essere visitata in decine di modi differenti: percorrendone le vie costiere, stagionalmente affollate da vacanzieri e amanti del mare; inoltrandosi tra i siti archeologici che punteggiano l'isola; viaggiando da un luogo descritto in una guida turistica a un altro. Oppure puoi scegliere di farti condurre per mano da chi vive in Sicilia, da chi ne conosce gli angoli più reconditi, da chi vuole mostrarti il cuore pulsante - e sconosciuto - di questa terra troppo spesso martoriata e dimenticata.
Movimento centrale, impossibile non capire di cosa stiamo parlando, è il nome del primo Bike Cafè aperto in Sicilia e per la precisione a Siracusa. Alfonso e Chiara, due appassionati di due ruote, credono nel potere della bicicletta e hanno deciso di dare il via a questa nuova attività situata ad Ortigia, un luogo incantevole che può diventare ancora meglio se visitato durante un viaggio in bicicletta...
Un itinerario ciclabile di medio livello che permette di vivere un'esperienza di cicloturismo in Sicilia orientale è quello che, partendo dall'aeroporto di Catania (raggiungibile con un volo lowcost da tutta Italia) si snoda tra i siti di interesse culturale e naturalistico dell'isola fino a raggiungere Portopalo di Capo Passero, nell'estremo sud.