Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Etna in MTB
lifeintravel.it
 
 
La Sicilia, con i suoi paesaggi intensi e così vari, ricchi di tesori e dettagli da assaporare lentamente, è terra ideale da scoprire su due ruote.
Quali i migliori percorsi? Difficile a dirsi: l’isola custodisce un’infinità di possibili tour in bici e percorsi alternativi per gli amanti del cicloturismo. Se proprio dobbiamo scegliere un punto di partenza, ti suggeriamo il versante orientale dell’isola e i paesaggi straordinari dell’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa e meta immancabile per tutti gli appassionati della MTB.
Per i ciclisti allenati e temerari, il tour completo della Pista Altomontana rappresenta un must assoluto da non perdere. L’Altomontana è un antico sentiero recentemente recuperato che percorre il vulcano ad una quota di 1700 m, attraversando tutto il massiccio dal versante Sud-Ovest fino a quello Nord-Est. I paesaggi che attraverserai sono assolutamente straordinari. Non si tratta di un semplice tour, ma un vero e proprio viaggio nel tempo tra deserti lavici, crateri, foreste pietrificate e fitti verdi boschi. I panorami che si aprono lungo il percorso sono mozzafiato, spalancando la vista dal mare alla corona dei paesi etnei, fino a Taormina e alle coste della Calabria.strada dell etna
Per i ciclisti meno allenati che vogliono comunque vivere questa suggestiva esperienza sull’Etna, è possibile percorrere una tratta limitata della Pista Altomontana con difficoltà tecniche raggiungibili ai più.
Non mancano i tour che ti faranno vivere la risalita al vulcano dal mare. Tra i vari percorsi, ti suggeriamo quello che parte dai borghi marinari di Acicastello ed Acitrezza per poi iniziare la salita fino ad una prima quota di 600 m, attraversare i paesi etnei di Valverde ed Aci S. Antonio fino ad arrivare a Zafferana Etnea. Da Zafferana è possibile spingersi ulteriormente verso il Rifugio Sapienza verso sud o la sovrastante Valle del Bove, sede di una delle eruzioni più recenti e contesto paesaggistico tra i più suggestivi dell’intero territorio. Giunti in vetta, il ritorno sarà una passeggiata.etna vulcano
Un tour rivolto a ciclisti allenati e non, a causa dell’assenza di dislivelli significativi, è quello che si inoltra nella Riserva Naturale denominata “Oasi del Simeto”, percorrendo tutta la Riserva attraverso sentieri e sterrati che costeggiano l’omonimo fiume. L’ambiente è un vero e proprio tesoro naturalistico mediterraneo; si procede immersi in una rigogliosa flora e fauna, impreziosite da molte specie endemiche. Un vero angolo di paradiso a due passi dal mare.fiore e lava
Sei un cicloamatore appassionato che vuole vivere appieno l’esperienza su due ruote? Tutto il territorio Etneo è percorribile con un tour settimanale su due ruote, che consente di scoprire gli angoli più suggestivi di questo straordinario territorio passando senza soluzione di continuità dai paesaggi mozzafiato alle emozioni adrenaliniche. Una full immersion di scorci, sentieri off road, bike park attraverso i quali scoprire l’Etna, il centro storico di Catania, le scogliere vulcaniche e i borghi marinari di Acitrezza e Acicastello, la Riserva Naturale “Oasi del Simeto” e la riserva naturale dell’Alcantara in bici.gole dell alcantara
Nella Sicilia orientale le possibilità sono davvero tante: dalla mountain bike al cicloturismo passando per l'enogastronomia, le visite culturali e naturalistiche, i tuffi al mare e le serate godendosi la brezza marina... la Sicilia è una terra di contrasti cromatici, di profumi, di sapori e colori, sarebbe un vero peccato non scoprirla in bicicletta!

Qualche consiglio utile

  1. Puoi esplorare il vulcano da solo oppure affidarti a chi conosce il territorio e organizza uscite in MTB sull'Etna come, per esempio, Sicilying.
  2. Porta con te abbondante scorta di acqua, uno spuntino e la macchina fotografica per riprendere i meravigliosi paesaggi lunari dell'Etna.
  3. Rispetta i sentieri e le indicazioni, non rischiare di perderti in un ambiente che non conosci.
  4. Divertiti e non perdere l'occasione per assaggiare qualche prodotto tipico di questa magnifica terra.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie