Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Aeroporto Bologna
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

L’aeroporto di Borgo Panigale di Bologna è uno degli scali più trafficati d’Italia, scelto ogni giorno da migliaia di passeggeri per viaggi di lavoro o di piacere. In questo contesto dinamico, ogni dettaglio può fare la differenza nel ridurre lo stress e affrontare il viaggio con maggiore tranquillità.

Scopriamo dunque tutti gli aspetti a cui prestare attenzione in fase di organizzazione e cosa può essere utile sapere sull’hub per evitare ritardi, imprevisti e trascorrere i omenti che precedono la partenza in totale relax.

 

Come trovare parcheggio in tempi rapidi all’aeroporto di Bologna

Chi parte in aereo sa bene che il viaggio comincia ben prima del check-in. Uno degli aspetti che più spesso può rivelarsi fonte di imprevisti, è la ricerca del parcheggio: trovare un posto libero, nei pressi del terminal e con un costo accessibile, può infatti diventare complicato, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza.

Per ottimizzare i tempi di ricerca, il consiglio è quello di prenotare in anticipo, affidandosi a realtà specializzate come MyParking.it, una piattaforma online che permette di scegliere tra un’ampia selezione di parcheggi nei pressi dell’aeroporto, tutti caratterizzati da tariffe competitive.

Grazie a un portale del tutto user friendly, in pochi click è possibile selezionare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, con la possibilità di passare in rassegna strutture coperte o scoperte, così come opzioni aperte h24.

Per quello che riguarda i servizi, i parcheggi selezionati da MyParking possono mettere a disposizione una navetta gratuita per raggiungere il terminal. Alcune strutture vi abbinano anche la possibilità di tenere le chiavi: un’opportunità molto apprezzata dai viaggiatori che desiderano avere la certezza che il proprio mezzo non venga movimentato durante la sosta. In alternativa, vi sono anche parcheggi che propongo il car valet, che consente di lasciare e ritirare l’auto a un addetto della struttura direttamente davanti all’ingresso dell’aeroporto.

parking

Check-in veloce e bagagli: cosa sapere prima di partire

Anche le operazioni di accettazione possono influire sull’esperienza complessiva in aeroporto, soprattutto se si viaggia nelle ore di maggiore afflusso. A Bologna, i banchi check-in si trovano al piano terra, alla sinistra dell’ingresso principale. Chi deve registrare un bagaglio in stiva può recarsi direttamente in quest’area per completare l’operazione, presentando la carta d’imbarco e un documento d’identità. Per chi invece ha già effettuato il check-in online e viaggia con il solo bagaglio a mano, è possibile salire direttamente al primo piano ed entrare nell’area controlli.

Per le destinazioni extra-Schengen, una volta superato il controllo di sicurezza, si accede all’area documentale. In questi casi, all’aeroporto di Bologna è possibile usufruire delle corsie ABC Gate: postazioni automatiche che permettono di effettuare il controllo passaporti in autonomia, disponibili per tutti i maggiori di 14 anni muniti di passaporto biometrico. Un’opzione che contribuisce a snellire ulteriormente le tempistiche e a ridurre eventuali code.

airport

Relax, shopping e comfort: l’attesa si trasforma in esperienza

All’aeroporto di Bologna anche il tempo prima dell’imbarco può diventare un momento piacevole, grazie a una proposta commerciale varia e ben organizzata. Chi desidera dedicarsi allo shopping trova boutique e negozi che spaziano dall’abbigliamento agli accessori, con marchi noti e soluzioni adatte a ogni stile di viaggio, dal business al leisure.

Chi invece preferisce una pausa gastronomica ha l’imbarazzo della scelta tra bar e ristoranti, distribuiti nelle diverse aree del terminal. È possibile gustare un caffè, concedersi uno spuntino veloce o mangiare con calma, scegliendo tra specialità locali, piatti nazionali e proposte internazionali.

Per chi viaggia per lavoro o desidera semplicemente un ambiente più riservato, le Business Lounge Prima Vista offrono un’esperienza di attesa di alto livello, grazie alla presenza di postazioni relax, un ricco buffet, una selezione di riviste digitali, la connessione Wi-Fi gratuita e, per chi lo desidera, la possibilità di accedere anche alla palestra dell’aeroporto. Uno spazio moderno e attrezzato, pensato per chi vuole allenarsi prima della partenza, con a disposizione macchinari di ultima generazione, spogliatoi e docce.

Una partenza serena anche per chi viaggia con bambini

Affrontare un viaggio in aereo con i bambini piccoli può generare qualche apprensione, soprattutto nelle fasi che precedono l’imbarco.

Per evitare lunghe attese prima dei controlli, le famiglie con bambini fino a 5 anni possono usufruire del Family Fast Track, un accesso prioritario, situato vicino ai varchi di sicurezza, che consente di raggiungere rapidamente l’area imbarchi, riducendo i tempi e alleggerendo la gestione del pre-partenza.

Una volta all’interno del terminal, i genitori possono contare su toilette attrezzate con fasciatoi in tutti i bagni e su servizi igienici dedicati ai più piccoli, con wc a misura di bambino. Questi spazi, distribuiti in diversi punti dello scalo, offrono maggiore praticità e comfort nei momenti in cui ogni dettaglio può fare la differenza.

Anche per le donne in gravidanza sono previste forme di assistenza: in fase di prenotazione è possibile segnalare la propria condizione alla compagnia aerea, che fornirà le indicazioni utili per viaggiare in sicurezza, soprattutto nelle ultime settimane o in caso di situazioni particolari.

Grazie a questi accorgimenti, partire dall’aeroporto di Bologna può diventare più semplice, anche per chi viaggia con bambini o in gravidanza.

Iniziare bene il viaggio, già dall’arrivo in aeroporto

Organizzare una partenza dall’aeroporto di Bologna significa fare i conti con la vivacità di uno snodo in continua crescita, ma anche con la possibilità di vivere l’attesa in modo migliore.

Che si viaggi per lavoro o per piacere, soli o con la famiglia, l’importante è conoscere le opzioni disponibili e sfruttare a proprio vantaggio quei servizi che trasformano la sosta in aeroporto in un momento ben speso. E magari, con un po’ di attenzione in più nella fase di pianificazione, anche una semplice partenza può diventare parte integrante dell’esperienza di viaggio.

 
 
Ultima modifica: 14 Novembre 2025
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...