Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Viaggio in bici
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Internet viene spesso criticato per la sua fin troppo facile accessibilità ma a volte esso costituisce un utilissimo calderone ricco di informazioni e di notizie totalmente gratuite e fruibili da tutti. In questo caso vagabondando un pò tra i video di Youtube ho scovato degli utilissimi filmati che spiegano come effettuare una adeguata manutenzione della nostra MTB. Dato l'ormai elevato costo della manutenzione presso i negozi e la crisi economica che ci attanaglia, non è male apprendere un pò di fai da te che ci potrebbe anche levare le castagne dal fuoco in qualche escursione. Inoltre, ma questo è un parere personale, trovo piuttosto rilassante ogni tanto scaricare la propria tensione sulla bicicletta: in fondo lei non si lamenta mai, qualsiasi cosa gli si faccia!
 

I consigli del nostro biker Raffaele

 
Tra le componenti che più spesso generano problematiche di regolazione, il cambio è di gran lunga il primo in questa ingloriosa classifica. Faremo una rapida panoramica dei disguidi che più di frequente capitano nella regolazione di questo delicatissimo strumento.
Prima di tutto occorre scegliere un cambio di livello medio alto: se decidete di fare off road la gamma base non va più bene!
Come rapporto qualità prezzo per lo Sram consigliamo l’X7, mentre per gli Shimano la serie SLX.
Installare il cambio non è particolarmente difficile, la regolazione è invece un’operazione più complessa che richiede anche una buona dose di pazienza. La prima preoccupazione sarà quella di far andare la catena in tutti i rapporti; per farlo consigliamo questa tecnica: impegnare la catena nel rapporto più piccolo della corona anteriore e azionare la leva del cambio posteriore per farlo andare sul rapporto più alto del pignone (tradotto: inserite il rapporto che serve ad affrontare la salita più ripida).
Si tratta ora di regolare la corsa del cambio per evitare che la catena scenda oltre il pignone: tutto quello che serve è un cacciavite a stella per regolare la vite in alto.
regolazione-cambio1
Noterete che quando questa vite arriva a toccare il telaio del cambio quest’ultimo si blocca.
Provate a tenere la leva del cambio in tensione: se esce dal pignone continuate ad avvitare di un quarto, altrimenti fermatevi qui. Iniziate a far scendere i rapporti dal più alto fino al più basso: se gli ultimi rapporti non entrano provate a regolare la tensione del cambio con la manovella che si trova vicino alla leva del cambio. 
regolazione-cambio2
 
Fate qualche giro di prova: se la catena “salta” sul pignone provate ad avvitare o svitare la vite che poggia sul forcellino.
regolazione-cambio3
Un altro problema potrebbe arrivare dalla catena: se scorre male, gratta o non si inserisce bene nei denti del pignone potrebbe essere semplicemente un problema di rodaggio. Se la catena è nuova necessita di un centinaio dichilometri di rodaggio ed è un problema che si avverte soprattutto in salita. Un'altra ipotesi è la seguente: se avete sostituito il pignone mantenendo la catena vecchia ( o viceversa), la coppia catena pignone non ha lo stesso passo, pertanto dovete cambiare sia l’uno che l’altro componente.
Infine alcune piccole ma importanti raccomandazioni: tenere sempre perfettamente pulito il cambio pulito e lubrificato nelle parti meccaniche ed evitate assolutamente di farlo appoggiare a terra, contro pareti o su altre biciclette quando le caricate nel baule della macchina.
Di seguito trovate un video sulla regolazione del cambio mentre a questa pagina potete trovare molti altri video.

Altre guide che vi potrebbero interessare:

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie