Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Escursione in MTB
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Escursioni e tour guidati continuano ad attrarre un numero crescente di viaggiatori, grazie alla loro capacità di unire l’esplorazione del territorio a un’attività fisica misurata, adatta a tutte le età.

Percorrere sentieri tracciati, salire in quota con una guida esperta, attraversare aree naturali a cavallo, in bicicletta o con mezzi adatti al terreno permette di conoscere paesaggi anche poco frequentati, con ritmi distesi e una maggiore consapevolezza dello spazio circostante.

È anche per questo che queste esperienze stanno diventando sempre più richieste anche come idee regalo. Un ruolo decisivo nella diffusione di questo trend lo hanno avuto le piattaforme online specializzate, che selezionano con grande cura le migliori escursioni e tour da regalare in ogni stagione dell’anno.

Il risultato è un’offerta ampia, che copre tutto il territorio nazionale e rende semplice e immediato trovare il regalo giusto per ogni occasione. Scopriamo insieme le attività più gettonate del momento.

Escursioni in quad: tra sterrati e panorami mozzafiato

Tra le esperienze che più si prestano a essere regalate, l’escursione in quad occupa un posto speciale. È un’attività che combina adrenalina e scoperta, ma soprattutto offre la possibilità di vivere un’avventura memorabile in compagnia di chi si ama.

I percorsi disponibili in Italia sono numerosi e adatti a ogni tipo di destinatario: dalle coppie che desiderano condividere un’esperienza insolita, alle famiglie in cerca di un’attività da vivere insieme, fino agli amici che vogliono provare qualcosa di diverso durante il weekend.

Le zone collinari, i sentieri che costeggiano i laghi o gli altopiani di montagna diventano scenari ideali per itinerari che alternano momenti di guida a pause panoramiche o soste in piccoli borghi.

Ogni tour è accompagnato da guide esperte che garantiscono sicurezza e assistenza continua, permettendo anche a chi non ha esperienza di divertirsi in totale tranquillità. Dopo un breve briefing iniziale, si parte lungo tracciati che presentano una durata variabile, con la possibilità di scegliere tra quad singolo o biposto e, in molti casi, di alternarsi alla guida.

Alcune escursioni includono anche tappe enogastronomiche o percorsi al tramonto, rendendo l’esperienza ancora più suggestiva. Un regalo di questo tipo lascia un ricordo duraturo, tra la sensazione di libertà, l’aria aperta e la scoperta condivisa di nuovi orizzonti.

quad

Tour in mountain bike: tra natura e percorsi da scoprire

Un tour in mountain bike è un’esperienza che mette al centro il movimento e la scoperta del territorio.

Ogni itinerario è un piccolo viaggio che alterna tratti pianeggianti, salite regolari e discese, con livelli di difficoltà che variano, così da risultare adatti tanto ai principianti quanto ai ciclisti più esperti.

Chi preferisce un’esperienza più comoda può scegliere la versione con e-bike: una soluzione che mantiene intatto il piacere dell’escursione, ma riduce lo sforzo fisico grazie alla pedalata assistita.

La mountain bike consente di esplorare spazi che resterebbero inaccessibili con altri mezzi, seguendo piste forestali, mulattiere o vecchie strade di montagna che attraversano boschi, vigneti e pascoli.

L’itinerario presenta una durata variabile in base all’esperienza prescelta; in ogni caso ciò che rimane inalterata è l’essenza del viaggio, che è costituita da tanti, piccoli e grandi, momenti significativi.

Escursione in MTB

Motoslitta: l’emozione di correre sulla neve

Tra le esperienze invernali da regalare, il tour in motoslitta è una delle più affascinanti, dato che permette di vivere la montagna in modo autentico, scivolando lungo pendii innevati e attraversando foreste suggestive fino a raggiungere punti panoramici da cui ammirare, in un solo colpo d’occhio, laghi e vette lontane.

Prima della partenza, i partecipanti ricevono tutte le istruzioni necessarie per familiarizzare con la motoslitta e le norme di comportamento da tenere sui tracciati. Non è richiesta la patente, basta essere maggiorenni per guidare, mentre i più piccoli possono partecipare come passeggeri, rendendo l’attività perfetta anche per le famiglie.

Alcuni tour possono includere anche corse serali con cui immergersi in un’atmosfera ancora più intima e suggestiva, con il paesaggio illuminato solo dalle luci dei mezzi e dalle stelle.

Un’esperienza di questo tipo permette di raggiungere una connessione con la natura intensa come solo la montagna innevata sa offrire.

snowmobile

Ciaspolate: camminare sulla neve nel silenzio dell’inverno

Tra le esperienze invernali più amate, la ciaspolata è un’attività che unisce escursionismo e contemplazione, adatta a chi desidera vivere la montagna in modo autentico e sostenibile. Si pratica con l’ausilio di racchette da neve — le ciaspole — fissate agli scarponi, che permettono di camminare su terreni innevati senza sprofondare.

È un’esperienza accessibile a tutti, anche a chi non ha particolare allenamento, e proprio per questo rappresenta un’idea regalo versatile, capace di coniugare movimento, scoperta e relax.

Dopo un breve momento di prova, la camminata si snoda lungo sentieri tracciati o su neve fresca, attraversando boschi silenziosi, radure e creste panoramiche. Il ritmo è tranquillo e regolare, pensato per godere appieno dell’ambiente circostante e delle viste sulle vallate innevate.

In molte località alpine e appenniniche vengono inoltre organizzate ciaspolate tematiche, dedicate all’osservazione della fauna o ai paesaggi protetti dei parchi naturali.

Regalare un’escursione di questo tipo significa offrire la possibilità di vivere la montagna lontano dai rumori e dalle piste affollate. È un’esperienza che restituisce il valore della lentezza, del silenzio e del contatto diretto con la natura, trasformando una semplice camminata sulla neve in un ricordo che resta impresso per la sua semplicità e bellezza.

matterhorn

Passeggiata a cavallo: scoperta del territorio e contatto autentico

Tra le esperienze all’aperto da regalare, la passeggiata a cavallo conserva un fascino unico. È un’attività che permette di conoscere un territorio in modo diretto, seguendo sentieri che attraversano campagne, boschi o vallate dove il tempo sembra scorrere più lentamente.

A differenza di altre escursioni, qui il ritmo è dettato dal passo del cavallo e dall’attenzione della guida, che accompagna i partecipanti illustrando curiosità naturalistiche e culturali lungo il percorso.

Quest’esperienza si può vivere in molte zone d’Italia, dalle colline toscane e umbre ai rilievi del Piemonte e del Trentino, dove vengono organizzate passeggiate adatte a ogni livello di esperienza.

I tour più brevi, di un’ora circa, sono pensati per chi si avvicina per la prima volta al mondo equestre, mentre gli itinerari di mezza giornata o giornalieri offrono la possibilità di esplorare aree più ampie e panoramiche. Alcuni percorsi includono tappe nei borghi rurali o in agriturismi, dove è possibile sostare per un pranzo o una degustazione di prodotti locali, rendendo l’escursione anche un’occasione conviviale.

I cavalli impiegati sono addestrati alla calma e alla collaborazione, così che anche i principianti possano sentirsi a proprio agio. La passeggiata a cavallo è quindi un regalo adatto a chi cerca esperienze autentiche e inclusive, capaci di unire movimento, natura e scoperta. È un dono che invita a rallentare, ad ascoltare il paesaggio e a vivere la sensazione, semplice ma rara, di muoversi in armonia con ciò che ci circonda.

beach ride

Trekking: un’idea regalo per chi ama camminare in ambiente naturale

Il trekking è un’attività adatta a chi desidera vivere un’esperienza a contatto diretto con il territorio, da affrontare con attrezzatura essenziale e passo costante. Regalare un’escursione di questo tipo significa offrire una giornata all’aperto che combina impegno fisico, orientamento sul percorso e osservazione dell’ambiente.

I percorsi variano in lunghezza e dislivello, e si possono selezionare in base al livello di allenamento della persona a cui è destinato il regalo. Le proposte più semplici si sviluppano su tracciati collinari o lungo sentieri di mezza montagna, con tempi di percorrenza tra le due e le quattro ore. Esistono anche itinerari più tecnici, con tratti esposti, cambi di quota frequenti e fondo irregolare.

Alcune formule prevedono tappe intermedie presso punti di appoggio, come rifugi o agriturismi, ma l’attività si concentra sul cammino e sulla progressione.

Un’attività semplice, accessibile e ben definita, che si presta a essere regalata in qualsiasi periodo dell’anno, con l’unico vincolo delle condizioni meteo e della percorribilità dei tracciati.

hike

 
 
Ultima modifica: 10 Novembre 2025
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...