Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Val di Fleres
lifeintravel.it
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

State cercando una destinazione lontana dalla frenesia delle grandi stazioni turistiche? Allora la Val di Fleres (Pflerschtal in tedesco) è una scelta perfetta. Qui, tra le vette imponenti e i pascoli verdi, si può ritrovare una connessione profonda con la natura e con sé stessi, immersi in un paesaggio di incomparabile bellezza. A chi sa poco di questo angolo di paradiso vogliamo dire che stiamo parlando di una delle valli più belle e incontaminate di tutto l’Alto Adige.

La Val di Fleres non è una valle alpina particolarmente estesa, ma nemmeno piccolissima; è lunga infatti circa 16 km, come il Rio Fleres che sfocia nel fiume Isarco; inizia da Colle Isarco e giunge alla cima di Montarso, nelle Alpi Breonie. Il paesaggio montano della Val di Fleres è caratterizzato dal Massiccio del Tribulaun e dalla Parete Bianca.val di fleres

Dove soggiornare in Val di Fleres?

Se state seriamente pensando di trascorrere le vacanze in questo angolo di paradiso, allora seguite il nostro consiglio e prenotate il vostro soggiorno in questo hotel in val di Fleres: stiamo parlando dell’Aktivhotel Panorama, in località Colle Isarco; gestito dalla famiglia Windisch, è una struttura ricettiva 3 stelle, un wanderhotel (ovvero un albergo particolarmente indicato ai vacanzieri attivi) che potrà soddisfare ogni vostra richiesta per una vacanza che non dimenticherete.hotel panorama01

Val di Fleres: la meta ideale in qualsiasi periodo dell’anno

La Val di Fleres si estende dolcemente tra verdi pascoli, foreste rigogliose e picchi montuosi imponenti. Il simbolo della valle è il Tribulaun, una montagna dalla forma caratteristica che domina il paesaggio e che è stata fonte di numerose leggende locali.

In estate, la valle è un paradiso per gli amanti delle escursioni. Che si tratti di camminate rilassanti attraverso i prati fioriti o di impegnative scalate alpine, ogni escursionista troverà il percorso giusto per sé. Una bella escursione è per esempio quella che porta dal Rifugio Ladurner Hütte (stazione a monte funivia Ladurns) a Vipiteno (stazione a monte cabinovia Monte Cavallo / Rosskopf); occorrono circa 3 ore e ha una lunghezza di 8 km circa; la segnaletica da seguire è la seguente: Sentiero Dolomieu, 24A, 24. Durante il percorso, che permette di ammirare panorami mozzafiato, si può fare ristorno alla Malga Vallming Alm.

In inverno, la Val di Fleres offre meravigliosi percorsi per lo sci di fondo e spettacolari itinerari per escursioni con le ciaspole. Gli amanti dello sci alpino possono godersi le piste del vicino comprensorio di Ladurns che offre 18 km di piste con pendii da facili a intermedi; i moderni impianti di risalita conducono gli sciatori a oltre 2.000 m di quota in pochi minuti; a chi ha notevole dimestichezza con gli sci viene consigliata la pista “Patrick Staudacher”. Il comprensorio mette a disposizione anche una bella pista da listino lunga 6,5 km.hotel panorama02

Non si deve poi dimenticare che partendo da Colle Isarco con l’auto si possono fare interessanti gite in alcune delle più belle città dell’Alto Adige e dell’Austria come per esempio Vipiteno (bastano 10 minuti per arrivare in questo pittoresco borgo medievale), Bressanone (circa 40 minuti per una delle cittadine più antiche e affascinanti dell’Alto Adige), Bolzano (circa un’ora per arrivare in una delle città più importanti della regione), Innsbruck (tre quarti d’ora per arrivare nella bellissima città austriaca capoluogo del Tirolo settentrionale) e Hall in Tirol (45 minuti d’auto per visitare un centro meno conosciuto di Innsbruck, ma altrettanto affascinante).

 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Redazione

Di tanto in tanto pubblichiamo articoli redazionali informativi, comunicati stampa o news che ci vengono inviate da persone e uffici del turismo. La redazione di Life in Travel si occupa di filtrare e editare articoli dedicati al cicloturismo e ai viaggi in bicicletta.

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

bravissimi! me lo sono già segnato!
Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
 
 

Ultimi da: Redazione Redazione