Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Piste ciclabili del Trentino meno note
lifeintravel.it
 
 

Le piste ciclabili in Trentino sono tra le più frequentate e conosciute d'Italia ma non mancano i percorsi meno conosciuti ma ugualmente affascinanti: eccone 5 che ti suggerisco di pedalare, anche con la famiglia.

Piste ciclabili in Trentino:qualche info utile

Nell’ormai lontano 2016 abbiamo realizzato una guida alle piste ciclabili del Trentino per Ediciclo. In quel volume sono presenti tutti gli itinerari principali e secondari ed è un ottimo punto di partenza per pianificare un viaggio nella mia provincia, ma in quasi dieci anni i percorsi sono stati migliorati e ampliati

In questo elenco ho voluto inserire 5 itinerari meno noti anche se non si può dire che siano sconosciuti, dato che ormai la rete ciclabile del Trentino è una delle più frequentate d'Italia.

La maggior parte di questi percorsi sono brevi e pedalabili in famiglia ma allo stesso tempo collegabili ad altri itinerari più lunghi e impegnativi

5 ciclovie in Trentino meno note

1 - Pista ciclabile dell'Alta Valle di Non

Partenza/Arrivo
Malgolo
Luogo
Alta Valle di Non
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
2-5 ore
Lunghezza
25 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
550 m
Difficoltà
Famiglia
Tipo di fondo
Ciclovia (in parte sede propria)
Asfalto
100%
Sterrato
0%

Un itinerario ondulato con panorami suggestivi sulle Dolomiti di Brenta e paesaggi cangianti, dalle campagne ai bei borghi di montagna della zona. Goditi le terse giornate primaverili e scopri una valle poco nota ma che ti saprà rigenerare con il silenzio e gli ampi spazi aperti.

piste ciclabili in trentino - val di non

2 - Pista ciclabile del Limarò

Partenza/Arrivo
Sarche/Ponte Arche
Luogo
Comano
Stagione
Primavera-Estate
Durata
2-4 ore
Lunghezza
12 km
Percorso
Lineare
Dislivello
290 m
Difficoltà
Micro Avventura
Tipo di fondo
Ciclovia (in parte in sede propria)
Asfalto
100%
Sterrato
0%

Sospesi nel tempo, tra acqua e cielo, si scopre in bicicletta uno dei luoghi più incontaminati del Trentino. Nelle giornate primaverili, pedalando in silenzio, si può osservare qualche rapace sorvolare il canyon in cerca di facili prede o ascoltare le risa divertite degli escursionisti che provano ad immergere i piedi nelle acque fredde del Sarca.

piste ciclabili in Italia venosta

3 - Ciclabile della valle del Chiese

Partenza/Arrivo
Cologna/lago d'Idro
Luogo
Valle del Chiese
Stagione
Estate
Durata
2-6 ore
Lunghezza
20 km
Percorso
Lineare
Dislivello
100 m
Difficoltà
Famiglia
Tipo di fondo
Ciclovia (tratti condivisi)
Asfalto
90%
Sterrato
10%

Un percorso fluviale che termina sulle sponde di un lago dove fare un tuffo. Ma prima si pedala, sempre in leggera discesa, e si può sostare qua e là, come ad esempio al museo etnografico, una terrazza sulla Storia dove saperne di più sulla piccola comunità dolciniana del 1300, sulla strega Brigida del XIV secolo (realmente vissuta) o scoprire quel che ancora resta del fronte italiano della Grande Guerra

piste ciclabili in trentino - valle del Chiese

4 - Ciclabile del Primiero

Partenza/Arrivo
Imer/S. Martino di Castrozza
Luogo
Primiero-San Martino
Stagione
Estate
Durata
4-6 ore
Lunghezza
19 km
Percorso
Lineare
Dislivello
880 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
Ciclovia (tratti condivisi)
Asfalto
95%
Sterrato
5%

Un itinerario dai due volti: facile e pianeggiante nella prima parte, attraverso la piana del Primiero fino a Siror; impegnativo ma suggestivo nella seconda, da Siror a San Martino di Castrozza, con salite dure e l’attraversamento di uno spettacolare ponte tibetano, tutto ai piedi delle Dolomiti

pista ciclabile primiero

5 - Ciclabile della valle di Ledro

Partenza/Arrivo
Pieve di Ledro/Lago d'Ampola
Luogo
Valle di Ledro
Stagione
Estate
Durata
2-4 ore
Lunghezza
9 km
Percorso
Lineare
Dislivello
100 m
Difficoltà
Famiglia
Tipo di fondo
Ciclabile (sede propria)
Asfalto
100%
Sterrato
0%

Un tracciato facile e percorribile da tutti che unisce il bel lago di Ledro al biotopo del lago d’Ampola, nei pressi dell’omonimo passo. Facile e sicura, la ciclabile può essere pedalata da tutti e far scoprire un piccolo ecosistema naturale alpino. Al ritorno non può mancare un tuffo nel lago!

piste ciclabili in trentino val di ledro

 
 
Ultima modifica: 10 Settembre 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie
ciao Leo bellissima descrizione e ,avendolo fatto, mi sono ritrovato in pieno. Mi ha fatto piacere incontrarti al campeggio di ...