Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Sgreben Zone
Partenza/Arrivo
Lago delle Piazze
Luogo
Trentino
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
18 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
Asfalto
35%
Sterrato
30%
Single Trail
35%
Valutazione
Difficoltà
5/5
Panorama
4/5
Bici consigliata
MTB
 
 

Primo giro in Sgreben Zone. Sgreben, dal vocabolario trentino-italiano, significa "pendio scosceso, dirupo". Si capisce subito quindi che i sentieri che contraddistinguono questa zona non sono da bici gravel, per usare un eufemismo!

Sgreben Zone: cos'è sta roba?

La sgreben zone è un'area compresa tra altpiano di Piné e Val di Cembra, dove volenterosi ragazzi hanno sistemato e pulito alcuni sentieri per poterli percorrere in sicurezza in bici senza infastidire pedoni sui sentieri SAT.

Inizialmente gravitava tra Sevignano in val di Cembra e le pendici del monte Ceramont ma oggi si è espansa anche nella zona dell'altopiano di Piné e noi ci facciamo accompagnare da Michele, giovane ma esperto local, proprio sui i versanti più a oriente, sulle pendici del monte Campidei a valle della malga Stramaiolo.

05 tornantini brusago

Partenza dal lago delle Piazze

Partendo dal bar spiaggia sul lago delle Piazze, uno dei due laghetti che caratterizzano l'altopiano, seguiamo prima la ciclopedonale che lo fiancheggia sul lato est e poi raggiungiamo la ciclabile che in poche rapide pedalate ci porta all'imbocco del passo Redebus verso la valle dei Mocheni.salita redebus

Dopo un chilometro circa sulla strada principale deviamo a sinistra verso località Steneghi dove troviamo una cementata dalle pendenze tremende. Io ringrazio di avere la bici assistita, regalo che mi sono fatto da pochissimi giorni, mentre Michele sale con la muscolare praticamente più veloce di noi.

In men che non si dica raggiungiamo i 1500 m di quota e i panorami, nonostante le nubi basse, si aprono sull'altopiano, con i laghi lì in basso a ricordarci il dislivello già coperto. Ci innestiamo sulla forestale della valle Inferno per terminare l'ascesa in prossimità dell'imbocco del primo sentiero, il Tornantini Stramaiolo.

tornantini

Trail a tornantini: che pendenze!

Michele e Luca si godono pendenze abbondantemente oltre la doppia cifra e ostacoli, io arranco ma mi diverto comunque. Curve e controcurve, radici e sassi umidi per la pioggia rendono impegnativo il trail che richiede delle discrete doti di guida per scendere gli sgrebeni che solca.

Giunti in fondo, risaliamo una forestale decisamente più dolce della precedente e ci uniamo alla seconda discesa odierna, la Tornantini Brusago.

03 tornantini stramaiolo

Sempre nel bosco, sempre su fondo morbido ma con ostacoli qua e là, va affrontata con attenzione anche se non è mai così impervia.

Bedollo e il rientro

Potremmo anche essere sazi e rientrare ma ci abbiamo preso gusto e così ci spostiamo sul versante opposto e saliamo a Bedollo, per concludere questo anello con un tratto di Laite Trail e il Marteri Trail, molto guidabile e praticamente pianeggiante, più adatto alle mie doti di guida.

altopiano pine

Abbiamo pedalato solo una parte infinitesima dei molti sentieri presenti in quest'area ma puoi seguire tutti i puntuali aggiornamenti della Sgreben Zone su trailfork dove proprio Michele aggiorna costantemente lo stato dei trail.

 
 
Ultima modifica: 13 Maggio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Aggiornamento giugno '25. Confermo che il tratto in discesa dallo Zucco di Valmana a Vedeseta ha tratti nel bosco poco ...
La penso allo stesso modo. Anzi, visto che ci siamo, perchè non parlare anche dei vecchi freni a pattino? Io ...
Fatto con amici il 7 giugno salita bella abbastanza impegnativa x le pendenze, il ritorno sulle creste tutto ok ma ...
Buongiorno 
Fatto oggi.
Percorso Demenziale.
Fino a  Zelo percorso di una noia mortale,
Subito dopo inizia percorso single track.
Percorso assurdo nella Savana ci sarebbe ...