Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Monte Finonchio
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
Da Trento sud raggiungiamo Calliano passando da Mattarello e seguendo la SS12 verso Rovereto. A Calliano imbocchiamo la SS350 che prosegue verso Folgaria attraversando vari paesi fra cui Dietrobeseno, Mezzomonte di Sotto e di Sopra. A Folgaria sarà facilmente individuabile la segnaletica stradale in direzione di Serrada che sorge a circa 5 km dalla località turistica. All'inizio del paese parcheggiamo l'auto (ci sono posti auto bianchi senza necessità di utilizzare il disco orario, situazione quasi incredibile giungendo da Trento!!!) preparandoci per questa escursione facile ma divertente e panoramica sul monte Finonchio, montagna isolata tra la Val dell'Adige e le cime delle piccole Dolomiti.

Dal luogo dove lasciamo l'auto, l'ascesa al monte si effettua percorrendo circa 5 km. Nel paese di Serrada attraversiamo il centro fino a giungere nei dintorni della Chiesa, poco più avanti si individuano le prime indicazioni riferite al sentiero da percorrere, il 104. A dir la verità non si tratta propriamente di un sentiero ma di una strada forestale non asfaltata che risale il versante destro della montagna.

panoramica

Questa escursione è adatta a tutti: famiglia con bimbi al seguito, camminatori esperti e avventori della domenica, ma anche per le mountain bike che troveranno numerosi sentieri da esplorare che si diramano dalla strada forestale. La durata del percorso è di circa 1 ora e mezza, ma camminando con calma per godersi la frescura del bosco o gli sfuggenti battiti d'ali dei tordi bottacci e degli altri volatili che animano la natura circostante, potreste impiegarci anche più tempo.

Lungo la via si incontrano alcune deviazioni interessanti come quella per il Dosso di Santa Cristina: non è un trekking particolarmente impegnativo ma una volta giunti sulla sommità del Finonchio o presso il Rifugio Filzi, potrete avvalervi del previlegio di un panorama mostruosamente vario e spettacolare.

rifugio filzi

Alle spalle si distendono una verdeggiante collina fiorita (in primavera-estate) attraversata da un sentiero che termina chissà dove, sormontata da montagne sconosciute ancora innevate, dinanzi a noi un prato scosceso e più in là la Vallagarina e le sue montagne con i picchi impervi, ma non così tanto dopotutto e poi la Valle dell'Adige, il Bondone, lo Stivo e la catena dolomitica del Brenta fino alle bianche vette dell'Adamello.

prato sul finonchio

Peccato per il gruppo di antenne paraboliche poste direttamente sopra il rifugio Finonchio o E. Filzi, dove è possibile mangiare o bere un caffè godendosi la magia del luogo (ovviamente seduti spalle alle antenne:P). Il percorso per tornare a Serrada è esattamente lo stesso che quello d'andata, ma ovviamente ci impiegherete molto meno tempo. Una volta al termine della strada forestale fate caso alle strane casette tondeggianti, davvero curiose!!! Chissà cosa sono.

sentiero

Un altro itinerario in trentino adatto alle famiglie è il trekking al Dosso di Costalta mentre un percorso nei pressi del monte Finonchio è l'escursione sul monte Stivo.

Per altre escursioni nei dintorni potete consultare la sezione apposita del sito dell'azienda di turismo di Rovereto

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

bravissimi! me lo sono già segnato!
Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli