Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Panoramica sul lago di Garda
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Un'escursione che ripercorre in parte il percorso della Rocky Mountain marathon di Riva del Garda. Partendo da Arco imbocchiamo la salita cementata verso Tenno a Varignano, immersi tra gli uliveti. Le gambe iniziano subito a spingere sul ripido pendio fino a condurci a Ville del Monte con una splendida visuale sul lago di Garda. Il panorama incantevole ci accompagna in salita fino a S. Giovanni a Monte dove scolliniamo. Una divertente discesa ci conduce a Padaro dove ancora una volta abbiamo il lago di Garda come cornice e dove pedaliamo tra gli ulivi. Passiamo alle spalle della rocca del castello di Arco e ci dirigiamo verso Pietramurata dove giungiamo dopo aver affrontato un divertente ed impegnativo sentiero sulle marocche di Dro. Di qui rientriamo al punto di partenza dalla strada "mezza-Drena" e da strade secondarie nella campagna arcense.

Arco, Tenno e salita verso il rifugio San Pietro

Il percorso si snoda su strade altamente panoramiche con viste magnifiche sul lago di Garda e sulla valle dei laghi in Trentino.

Partendo dalla piazza centrale di Arco imbocchiamo la strada verso il paese di Varignano. Passando nel centro del paese, dopo aver passato la parrocchia svoltiamo a sinistra verso S. Giovanni. Poche decine di metri più avanti svoltiamo nuovamente a sinistra su strada in ripida salita che attraversa un uliveto e presto diviene cementata ed impegnativa.San Giovanni a Monte

Giungiamo all'abitato di Volta di nò dove continuiamo a percorrere la strada con indicazioni per il lago di Tenno. Ad un bivio proseguiamo dritti anzichè svoltare a destra come indicato dalla freccia. Sbuchiamo nel centro di Tenno con il tipico castello medievale. Percorriamo qualche centinaia di metri sulla strada provinciale e dopo un tornante svoltiamo a sinistra su sterrato che prima pianeggiante e poi in ripida ascesa ci condurrà a Ville del Monte. Di qui si svolta a destra per il rifugio S. Pietro.  La salita asfaltata presenta pendenze prima agili e quindi impegnative.

S. Giovanni a Monte e picchiata verso Padaro

Ad un bivio dopo il parcheggio, proseguiamo dritti verso S. Giovanni anzichè svoltare a sinistra verso il rifugio. Si scende per un breve tratto per imboccare uno sterrato che ancora una volta con pendenze a tratti elevate ci conduce all'ampia piana di S. Giovanni al Monte.

Poco oltre si scollina ed inizia la discesa sulla strada principale. Dopo meno di un chilometro si devia a sinistra su strada che diviene divertente single track per un pò e quindi ripido sterrato. Dopo qualche divertente chilometro con vista su Dro e la valle dei laghi, ci si ricongiunge alla strada asfaltata che scende a Padaro. Nel paese con splendida vista sul Garda, si svolta a sinistra per immergersi nuovamente negli uliveti su strade lastricate.

Arco e le Marocche di Dro

Si giunge tramite saliscendi ad Arco passando per località Laghel, dietro la rocca del Castello. Dopo una breve salita asfaltata si imbocca sulla destra nei pressi di un parcheggio un sentiero che prima pianeggiante e quindi in ripida discesa conduce a Dro. Attraversato il paese e la statale, si percorre un tratto della strada verso Drena per imboccare a sinistra, ai piedi della salita, la ciclabile lungo il sarca.arco

Una svolta a destra ci porta a passare davanti alla centrale di Fies dove si imbocca il sentiero, particolarmente sconnesso, che attraversa le "Marocche di Dro" e conduce fino all'abitato di Pietramurata. Qui si svolta a destra per costeggiare il lago di Cavedine e affrontare l'ultima asperità asfaltata verso Drena. Si scende nuovamente a Dro da dove, attraverso le campagne, si raggiunge in pianura Massone e quindi il punto di partenza di Arco.

Un percorso panoramico di media difficoltà. E' possibile allungare o ridurre il percorso seguendo i tracciati della Marathon del Bike Festival di Riva, gara che si svolge solitamente ad inizio stagione con partenza da Riva del Garda oppure spulciando tra gli altri itinerari per mountain bike nell'Alto Garda Trentino sulla mappa dei percorsi MTB di Life in Travel. Nella medesima zona di questo percorso, per chi amasse i trekking, consigliamo il percorso a piedi da Tenno al rifugio S.Pietro attraverso Canale.

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

bravissimi! me lo sono già segnato!
Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini