Percorso per mountain bike non troppo impegnativo che si snoda in parte sul fondovalle della Val di Sole, lungo il torrente Noce, ed in parte sulle pendici settentrionali del Monte Peller, nelle propaggini settentrionali del parco naturale Adamello Brenta. Dopo aver scaldato la gamba su sentieri e forestali della destra orografica della valle, ci si inerpica per qualche centinaio di metri di dislivello verso il bivacco Mezol a quota 1500 m circa per poi ridiscendere su divertente single track. La val di Sole è una delle migliori zone del Trentino per le escursioni in MTB e regala panorami splendidi. Questo itinerario segue in parte a ritroso quello della Dolomiti di Brenta bike, un anello di 170 km attorno al massiccio delle Dolomiti di Brenta restando quasi intermente su strade sterrate e sentieri.
In questo articolo
Val di Sole in MTB
Oltrepassato un ponte in legno manteniamo la sinistra ignorando la segnaletica CAI-SAT verso il rif. Peller. Ancora una breve discesa ed un piccolo strappo e imbocchiamo il sentiero 308 che si immette su una larga strada forestale poco dopo. Svoltiamo a destra in salita e la strada si fa subito impegnativa (ciottolato/cemento al 20% per qualche centinaio di metri) portandoci ad un punto panoramico sulla bassa Val di Sole.
Dopo una sosta fotografica per riprendere fiato, la strada spiana leggermente proseguendo con numerosi tornanti ed incrociando spesso il sentiero 374 che affronteremo in discesa. Sull'ennesimo tornante incontriamo un bivio: svoltando a sinistra potremo imboccare la strada che sale al rifugio Peller. Noi proseguiamo a destra verso il bivacco "mezol" dove giungiamo poco dopo. 
Discesa su single trail
Una volta rientrati in val di Sole il percorso a ritroso verso Dimaro può variare imboccando alcune deviazioni qua e là sempre nel bosco, può essere fatto su ciclabile oppure seguendo le indicazioni, questa volta nella direzione corretta, della Dolomiti di Brenta bike.
Per scoprire numerosi altri itinerari in zona potete consultare la mappa dei percorsi MTB oppure la scheda Itinerari in zona in alto.























Ultimi commenti
Community