Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Anello MTB Marzola
Partenza/Arrivo
Villazzano di Trento
Luogo
Trentino
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
24 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
Asfalto
50%
Sterrato
25%
Single Trail
25%
Valutazione
Difficoltà
4/5
Panorama
4/5
Bici consigliata
MTB
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Lo so, le pendici della Marzola ve le ho raccontate in tutte le salse ormai su queste pagine, tanto che non pensavo nemmeno io di poter trovare altri sentieri da descrivere. Invece, grazie ad alcuni amici, ho scoperto percorsi MTB che non avevo mai fatto e non posso fare a meno di raccontare per quanto sono divertenti.

 

Salita al rifugio Maranza

Questo percorso, come tutta la zona della Maranza, montagna che chiude a est la valle dell'Adige all'altezza di Trento, è comodo e pedalabile dalla primavera all'autunno, divertente per chi ama i sentieri e i percorsi all mountain non troppo tecnici.01 crozi de l altar bivio

Io sono partito da casa, sulla collina a est di Trento ma nessuno ti vieta di partire dalla città e aggiungere un centinaio di metri di dislivello.

Inizialmente si sale dal sobborgo di Povo fino alla frazione di Oltrecastello sulla strada principale. Dietro la chiesa, di fronte all'Oltrebar, si stacca una salita secondaria, via dei Ronchi, tosta ma asfaltata, che porta verso il passo del Cimirlo, meta intermedia di tanti altri itinerari sulla Marzola.

04 primavera al pramarquart

Qui puoi ristorarti un po' e riempire la borraccia a una fontana con acqua freschissima. La strada prosegue sulla destra verso il rifugio Maranza e dopo un paio di chilometri si raggiunge località Colmo. Un tratto pianeggiante fa riprendere fiato prima delle ultime rampe fino al rifugio. Anche qui ti consiglio di fare una sosta e se il rifugio è aperto, goditi un caffè o uno spuntino seduto in terrazza con il panorama che spazia sulle cime del Bondone e le Dolomiti di Brenta in lontananza, oltre la valle dell'Adige.

06 rifugio maranza

Ultime fatiche e discesa da Fontana dei Gai

Ripresa la bici si lascia l'asfalto per imboccare una strada sterrata dietro il rifugio che continua a salire inesorabile per raggiungere malga Nova e scollinare poco dopo.

Inizia la discesa e dopo un po' dalla strada fino a Fontana dei Gai si stacca un sentierino. Poco sotto si imbocca una tagliafuoco verso i Crozi de l'Altar in saliscendi. Giunti a un altro bivio si tiene la destra per tuffarsi su un altro sentiero un po' sporco ma mai troppo tecnico. Un chilometro circa più in basso si ritrova la strada pedalata in salita verso il rifugio Maranza.

01 crozi de l altar bivio

Pramarquart e il Purple Carpet

Siamo in località Pramarquart e seguendo le indicazioni del giro della Marzola si scende inizialmente su strada forestale per poi salire a spinta su un sentierino meraviglioso tra l'erica in fiore. Con l'ebike o con una buona gamba riuscirai a pedalarlo praticamente tutto mentre io ho spinto a tratti. Giunti a un bivio, si inizia a scendere verso valle. Il percorso di discesa divertente e non troppo tecnico riporta sulla forestale del Pramarquart.

03 erica sentier del piocio

Il sentiero dei tralicci fino a San Rocco

Si pedala per un po' tenendo inizialmente la sinistra verso valle e nei pressi di un allargamento dove c'è anche una panchina, fai attenzione al sentierino presente che rappresenta l'ultima discesa odierna: il sentiero dei tralicci.

marzola bike arena traliccio

Il trail è uno spasso, tra tornatini e tratti scorrevoli si raggiunge san Rocco per chiudere l'anello su asfalto con un'ultima rampa impegnativa!

 
 
Ultima modifica: 31 Marzo 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini