Un sabato pomeriggio in compagnia di Ale decido finalmente di affrontare uno dei percorsi che per tanti anni mi ero ripromesso di fare: scendere a Besenello e da lì imboccare la salita Scanuppia fino alla malga Palazzo. Vi bastino due numeri: 7 e 1350. I primi sono i chilometri, i secondi i metri di dislivello. Una pendenza che non scende sotto il 23-24% per i primi 2 chilometri di cemento, il rischio di capottare ad ogni pedalata se non ci si mantiene distesi sulla MTB fin quasi a mordere il manubrio. Decisamete la salita più dura che abbia mai affrontato: per gli amanti della fatica!
Dati tecnici
Trentino Alto-Adige - Trento
DETTAGLI ITINERARIO
Partenza/Arrivo | Villazzano di Trento |
Tempo | 6-8 ore
|
Dislivello | 2099 m |
Lunghezza | 50 km |
VALUTAZIONE
Difficoltà |  |
Panorama |  |
Altimetria
Salita durissima: la Scanuppia
Partendo ancora una volta da casa (Villazzano) sono sceso in città per imboccare poi a Trento Sud
la pista ciclabile della Valle dell'Adige verso Rovereto. Siamo quindi scesi fino all'altezza di
Besenello (famoso il castello) dove abbiamo attraversato la ciclabile ed imboccato la
salita Scanuppia. Giunti nei pressi dell'ingresso di una cava la strada svolta a sinistra su un
ponte: qui inizia il tratto in cemento ed il primo impatto è devastante. Un cartello indica la
pendenza: 45%! Il tratto più duro si conclude dopo una serie di tornanti e strappi incredibili all'altezza di un casa sulla sinistra, ma la salita prosegue sempre con pendenze attorno al 10-15%. Dopo sette chilometri di cemento, una stanga porta all'ingresso su sterrato verso
malga Palazzo (in realtà prima si incontra un'altra malga ed è qui che noi ci siamo fermati accolti da una gentile pastoressa!?! che ci ha offerto un caffè alla tedesca). Il freddo ci ha consigliato una rapida discesa e siamo rientrati in città dallo stesso percorso. E' possibile concludere l'anello salendo fino all'
altipiano di Folgaria.
Il comune di competenza dal 2009 ha vietato la salita Scanuppia alle biciclette per motivi di ordine pubblico quindi percorrere questo itinerario è, allo stato attuale, illegale: se lo fate, ve ne assumete la completa responsabilità!
In zona sono presenti numerosi altri percorsi interessanti che trovi nella scheda in alto. Per consultare tutti gli itinerari MTB puoi accedere alla mappa dei percorsi MTB di Life in Travel.
Commenti
Peccato che da quest'anno il comune abbia deciso di vietare la strada della Scanuppia alle biciclette: dicono che sono troppo pericolose e in discesa si rischiano incidenti con i 4x4 che salgono... mah!?!
Quindi ragazzi, occhio a percorrere la Scanuppia, potreste beccarvi una bella multa!
...beh, per evitare di impennarsi c'è poco da fare se non mordere il manubrio con i denti e tenere le chiappe in punta di sella...poi se sei allenato bene il resto vien da se!
Ciao e buone pedalate...