fbpx


Pasubio - Strada degli eroi e strada degli Scarubbi in MTB

Scritto da
16 Settembre 2009
Vota questo articolo
(33 Voti)
Un anello tra i più classici del monte Pasubio che separa Trentino e Veneto. Si percorre la strada degli eroi che fu costruita per recuperare le salme dei caduti della prima guerra mondiale e la strada degli Scarubbi. Tra di esse la strada delle 52 gallerie (giustamente vietata alle MTB!) che fa in parte rivivere le tragiche condizioni in cui i soldati combatterono. Oltre alla storia, anche la natura ed i panorami montani accompagnano questo semplice ma piacevole sul Pasubio in mountain bike, adatto anche agli amanti del trekking.
ritorno a occidente indice Georgia
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!

MTB sul Pasubio

La Strada degli Eroi in bici fino al rifugio Papa

Lasciata l'automobile in uno dei numerosi parcheggi al passo Pian delle Fugazze, dal passo imbocchiamo la statale verso Valli del Pasubio per pochi metri.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi piccole dolomiti

Sulla sinistra si stacca la Strada degli Eroi (o via degli Eroi) che imbocchiamo salendo subito in maniera regolare ma costante. La strada non presenta grosse difficoltà, né tecniche né fisiche, ed in circa dieci chilometri conduce al rifugio Papa alle Porte del Pasubio (1928 m).

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi cartello Eroi

La salita non è troppo impegnativa e permette di respirare grazie ai numerosi tornanti.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi galleria

Le gallerie scavate nella roccia regalano passaggi suggestivi alternati a panorami splendidi (in caso di bel tempo!) sulle cosidette piccole Dolomiti.

Strada degli Eroi

Poco oltre il rifugio è possibile proseguire in salita per raggiungere il dente Italiano (2220 m).

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi cosa fai con la luce

Strada carrozzabile degli Scarubbi

Noi, date le condizioni meteo avverse, evitiamo di salire oltre e dalla forcella delle Porte del Pasubio imbocchiamo la strada carrozzabile degli Scarubbi che, passando per la Bocchetta di Campiglia, ci condurrà in altri dieci chilometri circa al passo Xomo (1058 m) e successivamente a Ponte Verde.

Strada verso rifugio Papa

Dalla stessa forcella è possibile imboccare, a piedi in questo caso, la strada delle 52 gallerie, una mulattiera costruita durante la prima guerra mondiale e ricavata all'interno della roccia tra gallerie a spirale, passaggi esposti e pareti a perpendicolo.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi 52 gallerie

Questa strada è giustamente oggi vietata alle bicicletta a seguito dei numerosi incidenti mortali occorsi!

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi poser

Rientro dal Passo Xomo a Pian delle Fugazze

Tornando all'itinerario, dalla località di Ponte Verde imbocchiamo la strada provinciale n°46 in salita ed in un paio di ripidi chilometri rientriamo al passo pian delle Fugazze.

Gallerie strada eroi

Per scoprire altri itinerari in Trentino e in tutta Italia, consultate la mappa di percorsi MTB di Life in Travel, in costante aggiornamento.

Stelle Alpine

Percorso unico, caratteri diversi: MTB e gravel bike

Questo itinerario, relativamente breve ma decisamente intenso e impegnativo, da affrontare solo se allenati, presenta una pluralità di caratteri.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi cerchio

La salita della Strada degli Eroi, con pendenza media “militare” del 10%, è costituita da uno sterrato piuttosto compatto, ideale per una MTB ma perfetto anche con una bici gravel, con zone asfaltate in corrispondenza dei tornanti più duri e un paio di immersioni in un’ombreggiata faggeta. Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi salita Alessio

Una volta raggiunta la Galleria d’Havet, che ci permette di passare dalla Val di Fieno alla Val Canale e di iniziare a scorgere il rifugio Papa, le pendenze si fanno più dolci.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi drone scalata

Dopo la fatica del primo tratto, quello da Pian delle Fugazze a qui, è un vero piacere navigare sulla ghiaia in leggera salita e godersi le gallerie scavate nella roccia fino al rifugio: se sarai fortunato, riuscirai a sfuggire alle nuvole o nebbia densa che solitamente strangolano questo versante della montagna.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi hello

Dopo le Porte del Pasubio, quando si imbocca in discesa la Strada degli Scarubbi, si rivela il secondo carattere di questo anello e il terreno si presenta un po' più sconnesso, decisamente più adatto a una MTB.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi sulemany

Si scende, prima dolcemente poi in picchiata attraverso una serie di tornanti che metteranno a dura prova i freni.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi scarubbi discesa

Al colle del Xomo si conosce la terza anima di questo percorso: prima una fresca pineta in discesa su asfalto, cullati dalle sinuose curve della strada dello Xomo… poi ci si immette sulla SP46 che ci richiede l’ultimo sforzo: sono solo 3 km, ma tutti da conquistare con una salita costante, fino al punto di partenza, il passo Pian delle Fugazze.

Pasubio Strada degli Eroi e Strada degli Scarubbi passo Pian Fugazze

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    lorislife · 8 mesi fa
    Ho fatto questo giro decine di volte, perchè abito in zona, e ogni volta ne rimango entusiasta. E' uno dei posti più incredibili che abbia visto..
    • Questo commento non è pubblicato.
      Leo · 8 mesi fa
      Non potrei che essere più d'accordo con te... un posto fantastico e delle strade meravigliose!

Leo

ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.

EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.