fbpx

Abbonati alla LiT Family 

ABBONATI alla Life in Travel Family: tutto il sito, ebook, gadget, libri e sconti da 2,4€ al mese per 12 mesi


Vota questo articolo
(8 Voti)

Percorso MTB sul Pasubio: al rifugio Lancia da Rovereto

Un suggestivo percorso in MTB è quello che conduce al Rifugio Lancia, attorno al col Santo, sulle pendici del monte Pasubio, dove la Grande Guerra ha lasciato segni indelebili. La quota non eccessiva e la posizione strategica del massiccio fanno di questo impegnativo percorso (è possibile in realtà limitarsi all'anello in quota, riducendo notevolmente la difficoltà) l'ideale per chi ama salire in sella anche in autunno, quando i boschi si colorano e l'aria si fa più fresca.
Col Santo MTB

Dati tecnici

Trentino Alto-Adige - Rovereto

DETTAGLI ITINERARIO
Partenza/Arrivo Rovereto
Tempo 5-6 ore
Dislivello 1772 m
Lunghezza 49 km
VALUTAZIONE
Difficoltà Molto difficile
Panorama Molto bello
QUANDO ANDARE
GiugnoLuglioAgostoSettembre
Ottobre
 Col Santo MTB

Da Rovereto al rifugio Lancia

Lasciata l'auto a Rovereto, ci si dirige verso il passo pian delle Fugazze sulla strada SS46 della Vallarsa. Poco oltre l'eremo di S.Colombano, visibile sulla destra, si imbocca a sinistra una strada con indicazioni per il rifugio Lancia, passando per Trambileno. Raggiunta la frazione di Boccaldo si dovrà deviare sulla sinistra verso Giazzera che si raggiunge in circa 6 chilometri. La salita, tutta su asfalto, è lunga ed impegnativa ma fortunatamente, perlomeno nel tratto finale, ombreggiata!Col Santo MTB
Lasciate le poche case che costituiscono l'abitato di Giazzera, si devia a sinistra su strada ancora asfaltata verso il rifugio Lancia nel gruppo del Pasubio. Percorso circa un chilometro il bitume lascia spazio alle pietre, per la felicità delle nostre MTB. La strada continua a salire con alcuni strappi impegnativi per raggiungere un largo prato soleggiato dove si trova anche il cimitero austroungarico. Col Santo MTBDopo aver ripreso fiato inizia l'ultimo terribile tratto, in parte ancora su strada bianca ed in parte su cemento. Alcuni tratti sono davvero duri e qui si capisce perchè le mountain bike dispongano di rapporti così agili!
Si è finalmente giunti al rifugio Lancia dove è d'obbligo una pausa ed un ristoro con una delle ottime fette di torta fatta in casa.
Anello MTB Pasubio

L'anello MTB attorno al col Santo

Una volta rinfrancati si è pronti per affrontare le ultime piccole difficoltà e giungere a quota 1903 m della sella delle Pozze. Per chi avesse necessità di rifornirsi d'acqua, una piccola fontana è disponibile circa 100m oltre il rifugio: l'acqua è ottima nonostante la scritta indichi la potabilità non garantita. Una volta raggiunta la sella si svolta a sinistra finalmente in discesa verso malga Campobiso e malga Valli. Col Santo MTBAlcuni strappetti rendono duro anche questo tratto ma la fatica viene ricompensata dalla veloce e divertente discesa. Giunti a malga Valli l'anello attorno al col Santo è completato e si può rientrare a Giazzera svoltando a sinistra mentre per scendere a Rovereto basterà proseguire sulla destra nuovamente su asfalto.
La notevole difficoltà dell'itinerario può essere ridotta di molto salendo fino a Giazzera con l'auto e completando l'anello attorno al col Santo sopra descritto. Il percorso può essere affrontato in entrambi i versi.Col Santo MTB
Un altro itinerario classico sulle pendici del Pasubio è quello della strada degli eroi e strada degli scarubbi a metà tra Trentino e Veneto. Consultate la mappa dei percorsi MTB per scoprire altre escursioni in mountain bike sulle Alpi mentre nella scheda qui sopra trovate percorsi in zona.Col Santo MTB

Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Leo · 12 anni fa
    @Michele Ciao Michele,
    in bocca al lupo a te e Stefano per la nuova gestione...quando rientreremo dal viaggio magari vi passeremo a trovare!
    Leo e Vero.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Michele · 12 anni fa
    Da giugno Malga Valli è aperta con nuova gestione.
    Michele e Stefano sono a vostra disposizione per servirvi un tagliere al volo o piatti della cucina tipica trentina. Aperto tutti i giorni da giugno a settembre. Aperto nei weekend il resto dell'anno.
    Per info e prenotazioni:
    www.malgavalli.com
    [email protected]
    Michele 329/9821832
Leo

ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.

EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su