Le Giudicarie Esteriori e il Bleggio sono territori poco noti del Trentino, lontani dalle mete più battute e dal turismo di massa. Qui il paesaggio è rurale e autentico: pascoli, boschi di faggi e piccoli borghi in pietra convivono in perfetta armonia. In questo anello MTB con partenza da Comano Terme pedalerai in un ambiente naturale ancora integro, dove la quiete regna sovrana e il ritmo della vita è scandito dalle stagioni. Il percorso ti condurrà alla scoperta di altipiani, valichi, borghi storici e laghi dalle acque turchesi, perfetti per chi cerca un itinerario completo che unisca sport, natura e cultura.

In questo articolo
Partenza da Comano Terme
Se ami pedalare su strade immerse nella natura, attraversare borghi antichi e scoprire angoli autentici del Trentino, questo itinerario è perfetto per te. Comano Terme è una località termale rinomata, immersa tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, ideale come base per escursioni in MTB e gravel. Il punto di partenza è l’Alchimia WellResort, un bike hotel che unisce accoglienza trentina e servizi dedicati ai ciclisti.
Qui ti accoglierà Denis, outdoor manager pronto a suggerirti i percorsi migliori della zona o a guidarti personalmente lungo i trail più panoramici e suggestivi. Con lui ho già esplorato, il giorno precedente, il panoramico anello del Monte Casale, un itinerario spettacolare che domina la valle dei Laghi dall’alto.

Salita al Sass de Santa Cross e passo Durone
Lasciata Comano Terme, la salita inizia dolcemente dirigendosi verso il Bleggio Superiore. Dopo aver superato il torrente Duina si attraversa la frazione di Duvredo, dove il tempo sembra essersi fermato: antichi portali in pietra, fienili e case rurali testimoniano una lunga tradizione contadina.

Da qui si imbocca la forestale Campian, una strada sterrata immersa nel bosco. La pendenza aumenta gradualmente, ma la quiete del luogo e il profumo dei faggi rendono la salita piacevole. Quando le nuvole scendono basse, il paesaggio assume un’atmosfera quasi fiabesca, soprattutto nei pressi del Sass de Santa Cross, in località La Guarda. Ci si trova ai piedi del Monte San Martino, in un ambiente fresco e silenzioso che invita a rallentare e respirare a pieni polmoni.

Le ultime rampe conducono al Passo Durone (985 m), valico che separa le Giudicarie Esteriori da quelle Interiori. Qui in stagione è presente un bar/ristorante che può fungere da primo punto di ristoro (con colonnine di ricarica per ebike esterne e attrezzi in caso di esigenza).
Gravity sul monte San Martino
Per chi ama un po’ di adrenalina, sui versanti di queste montagne si snodano diversi trail di discesa, adatti a vari livelli tecnici. Per informazioni o tour guidati puoi rivolgerti direttamente a Denis dell’Alchimia WellResort che saprà consigliarti i migliori single track della zona.
I borghi del Bleggio Superiore
Attraversata la strada provinciale, il percorso imbocca una tagliafuoco sotto il Monte Sera che porta verso i borghi rurali del Bleggio. La discesa, scorrevole e solo in parte tecnica nella sezione finale, conduce a Rango, uno dei Borghi più belli d’Italia. Passeggiare tra le sue viuzze acciottolate, archi in pietra e ballatoi in legno è come fare un salto nel passato. In inverno Rango è celebre per i suoi mercatini di Natale, ospitati direttamente sotto i portici delle antiche case contadine: un’atmosfera unica e suggestiva.

Pochi metri più in basso si attraversa Balbido, noto come “il borgo dipinto”. Qui le facciate delle case sono decorate da decine di murales che raccontano la vita quotidiana, le leggende locali e i mestieri di un tempo. Nel parco giochi del paese si erge la Stria di Balbido, la strega di legno e canne di bambù più grande del mondo, alta oltre 10 metri: un curioso simbolo legato alle antiche tradizioni popolari.

Verso il passo del Ballino e il lago di Tenno
Lasciati i borghi, l’itinerario rientra nel bosco e prende quota in direzione del Passo del Ballino. Qui la strada forestale si alterna a tratti di sterrato compatto e brevi rampe più impegnative, ideali per chi ama i percorsi misti. Dal passo si apre la possibilità di allungare l’itinerario e raggiungere il Lago di Tenno, una delle perle più affascinanti del Trentino.


Le sue acque turchesi, limpide e fresche tutto l’anno, creano un contrasto straordinario con il verde dei boschi circostanti. Nelle giornate più calde è una tappa perfetta per una sosta rinfrescante o per qualche foto panoramica. La piccola isoletta al centro del lago cambia dimensioni a seconda del livello dell’acqua, regalando ogni volta scorci diversi. Da qui, nelle giornate limpide, si può persino scorgere il Garda in lontananza.
Fiavé e le palafitte
Il rientro verso Fiavé regala un’ultima immersione nella natura. Si pedala attraverso boschi tranquilli fino a raggiungere la torbiera del Lago Carera, un’area umida di grande valore naturalistico. Una passerella in legno permette di camminare tra canneti e stagni punteggiati da pali antichi: si tratta dei resti di un villaggio palafitticolo dell’Età del Bronzo, risalenti a quasi 4000 anni fa.

Questo sito archeologico è Patrimonio UNESCO e racconta la vita quotidiana delle comunità preistoriche che abitavano queste zone. Il Museo delle Palafitte di Fiavé si trova poco distante e merita assolutamente una visita: modelli in scala, ricostruzioni e reperti originali ti faranno scoprire un capitolo affascinante della storia alpina.

Ritorno a Comano Terme
Risaliti in sella, non resta che completare l’anello rientrando a Ponte Arche. Il percorso attraversa i piccoli centri di Vigo Lomaso e Poia, incastonati tra prati e boschi. Un’ultima breve discesa, divertente e adrenalinica, ti riporterà direttamente all’Alchimia WellResort, dove potrai finalmente rilassarti nella SPA o concederti qualche ora di riposo nella zona wellness panoramica.

Se desideri pedalare in un territorio autentico, dove natura e cultura si intrecciano senza forzature, questo anello MTB tra Giudicarie e Bleggio è la scelta ideale. Scrivi “relax” nei commenti per ricevere tutti i dettagli pratici del tour e programmare la tua prossima avventura su due ruote.


































Ultimi commenti