l'itinerario è percorribile in entrambi i sensi ma personalmente ti consiglio di farlo in senso orario soprattutto perché se lo dovessi percorrere in senso anti-orario la salita da Castel Thun verso Sfruz è, a tratti, molto pendente. Se però hai le gambe per fare alcuni tratti al 20% (più o meno credo che le pendenze siano quelle anche se in giù non ti rendi molto conto :) ) puoi tranquillamente optare per il giro da Vervò verso Coredo dato che non ci sono difficoltà tecniche da superare. ;) Buona pedalata e buon divertimento!;)
Val di Non in MTB: percorso in Predaia tra Coredo e Castel Thun
Un percorso che da Coredo conduce al maestoso Castel Thun attraversando i boschi dell'alta val di Non in MTB. Il tracciato non presenta difficoltà di carattere tecnico dato che si snoda sempre su strade secondarie e forestali, mentre dal punto di vista altimetrico l'itinerario non presenta salite improbe ma è un continuo saliscendi che alla lunga può pesare sulle gambe. La perla è il passaggio panoramico che raggiunge Castel Thun dall'alto.

È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
In questo articolo
Lungo i percorsi Predaia MTB
Lasciata l'auto nel piazzale della chiesa di Coredo, in Alta Val di Non, si può subito scendere sulla sinistra e raggiungere, tenendo sempre la sinistra, una fontana di acqua fresca dove riempire le borracce. Dopo poche decine di metri, lasciato Coredo sopra di noi, si inizia a salire seguendo le indicazioni di Predaia MTB, una serie di percorsi tabellati in questa zona della val di Non di cui potete trovare la mappa sul sito ufficiale del turismo in Val di Non.
I percorsi MTB sono quattro e con questo giro noi ne uniremo alcuni, passando in parte anche sulle tracce dei dodici percorsi d'anaunia. Per ora seguiamo il percorso mtb "verde" verso Smarano e Sfruz, restando fuori dalla strada principale ed attraversando i meleti tipici della val di Non. Si sale per qualche chilometro raggiungendo pirma il centro di Smarano e poi, sempre in salita, la bella piazzetta di Sfruz, percorrendo una strada interpoderale asfaltata.
Si attraversa il paese e poco oltre si abbandona l'asfalto per iniziare il primo dei percorsi d'anaunia, quello delle sette Fontane che da Sfruz conduce al rifugio Sores. Siamo costretti a scendere di sella perchè in marzo, viste le abbondanti precipitazioni nevose di quest'anno, sulle strade forestali della Val di Non, in MTB è difficile pedalare poichè è presente ancora parecchia neve... altrimenti la strada è agevole e le pendenze non sono eccessive.
Verso Vervò e il torrente Pongaiola
Agevolmente si superano i 1000 m di quota e dopo qualche chilometro, si abbandona il percorso d'anaunia verso il rifugio Sores per proseguire invece sulla destra verso il paese di Vervò, finalmente in discesa... veloce e poco tecnica, la forestale verso Vervò è comunque suggestiva e con alcuni punti panoramici. Si sbuca sotto il campo sportivo ed incrociata la strada provinciale verso l'altopiano della Predaia la si segue in discesa per poche centinaia di metri.
Prima di raggiungere il centro di Vervò, ad un tornante decorato con alcuni murales, si svolta a sinistra per imboccare un'altra strada forestale verso la grotta Coel ed oltre. La strada si infossa suggestiva nel canyon scavato dal torrente Pongaiola che attraversa nel suo punto più basso. Risalire l'altro versante della vallata è cosa ardua soprattutto a causa della presenza di alcune zone d'ombra dove la neve è ancora abbondante.
In picchiata verso Castel Thun
Si raggiungono nuovamente i 1100m e quindi si imbocca la strada che scende dai piani d'Arza, iniziando una picchiata in parte su cemento ed in parte su sterrato con splendidi panorami sulla bassa val di Non e su Castel Thun. Alcune soste fotografiche sono d'obbligo ma comunque si raggiunge presto il castello, aggirandolo da sud. Proseguiamo la pedalata seguendo sempre il percorso Predaia MTB numero 1 che ci sta accompagnando già da un po' di chilometri. Restando sempre fuori dal traffico, scendiamo nuovamente nel canyon del torrente Pongaiola, questa volta più a valle, per risalire sul pendio opposto verso Dardine.
Ancora una volta seguiamo la SP13dir per un chilometro circa. Seguendo sempre le indicazioni verso Castel Bragher, attraversiamo il piccolo centro di Vion e in saliscendi incrociamo nuovamente la SP13 che seguiamo questa volta in discesa. Svoltando a destra poco sopra il centro di Taio, in poche pedalate si arriva al castello Bragher, proprietà privata visibile solo dall'esterno. Da questo punto in poi, seguendo la strada, è solo salita per raggiungere nuovamente il centro di Coredo e chiudere così quest'anello in val di Non in MTB, divertente e non troppo impegnativo.
Trovate tanti altri percorsi in val di Non ed in tutto il nord Italia sulla mappa degli itinerari in mountain bike di lifeintravel, in costante aggiornamento.
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- komoot: mappe migliorate e pianificazione più facile negli ultimi aggiornamenti
- Bikepacking sulle Alpi: 3 giorni tra Val di Vizze, Tux e monte Sella
- Borse da bici fai da te: la "vecchia" idea di Rackhackers
- BEER #15 | Spedire la bicicletta in viaggio: quali sono le alternative?
- Percorsi per i ciclisti più esigenti
- La bicicletta è una passione costosa?
Ultimi commenti