Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Italia in bicicletta #transitalia
lifeintravel.it
Luogo
Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Marche, Molise
Durata
Esploratore (16-30 giorni)
Lunghezza
1650 km
Percorso
Lineare
Dislivello
5001 e oltre
Difficoltà
Grande avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 

Il nostro viaggio in bici in Italia attraverso gli Appennini, per scoprire e diffondere la cultura del cicloturismo nel nostro paese, si è svolto a cavallo tra un mite ottobre di giornate tiepide ed un novembre pazzo che ci ha regalato una sola nevicata ad alta quota.

Da Mirandola, in provincia di Modena, abbiamo attraversato l'Italia in bicicletta raggiungendo Matera dopo 24 tappe impegnative ma indimenticabili.

Italia in bici sugli Appennini

Da Mirandola lungo il vecchio tracciato della ferrovia, ora pista ciclabile, abbiamo iniziato la nostra Italia in bicicletta raggiungendo Finale Emilia per poi proseguire in direzione di Ferrara, la città delle bici. Ravenna, Cesenatico e Rimini si sono susseguite veloci regalandoci un pochino di aria salmastra prima di catapultarci nell'arduo e misterioso Appennino, tra storie e leggende.

La Rocca di San Leo ci ha mostrato come anche le colline romagnole sanno dare del filo da torcere ai temerari cicloviaggiatori, l'incontro con un cinghiale ci ha animato la nottata mentre pedalavamo in direzione del Monte Fumaiolo e delle sorgenti del fiume Tevere. Dalla Romagna abbiamo varcato il confine con le Marche scoprendo i luoghi di Pantani e borghi inaspettati. In Umbria una notte sotto le stelle è stato il preludio ad un'avventurosa giornata lungo il tracciato della vecchia ferrovia Spoleto - Norcia che corre fino al Parco nazionale dei Monti Sibillini.

Una salita continua fino alla piana di Castelluccio di Norcia, l'incontro con una volpe e il ritorno nella Marche per una visita veloce ad Ascoli Piceno, la patria delle olive all'ascolana. Al richiamo del Gransasso non abbiamo potuto resistere a lungo e nonostante la neve e il vento abbiano tentato di rallentare le nostre bici, abbiamo valicato Campo Imperatore bucando le nuvole. Santo Stefano di Sessanio, Rocca Calascio, Castel del Monte prima di tornare per pochi chilometri in pianura ed entrare nel parco nazionale della Majella.

Borghi arroccati, le storie dei vecchi tratturi che ogni anno venivano percorsi da milioni di pecore, le tradizioni molisane, i cieli stellati dell'Appennino e l'ingresso in Basilicata, a nord delle Dolomiti Lucane. Castelmezzano e Pietrapertosa, due paesi che lasciano il segno, ci hanno davvero stregato. Il nostro viaggio in bici in Italia è continuato poi verso Oriente, il borgo abbandonato di Craco, i calanchi lunari e la maestosa Matera che ci ha accolto sotto una pioggia scrosciante dispiaciuta che avessimo terminato la nostra avventura a due ruote!

 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 4 anni fa
    ciao ragazzi,
    complimenti per la bella avventura. giriamo il mondo pensando di scoprire l'ignoto e poi ignoriamo il paradiso di casa :)
    ho scaricato la traccia del viaggio completo ma mi fa vedere solo la prima tappa (anche se il file pesa 8MG). sbaglio qualcosa io o c'è un problema con il file che avete caricato?
    grazie
    • Questo commento non è pubblicato.
      · 4 anni fa
      Ciao Federico, come hai provato ad aprire il file? Ho appena effettuato il download e provato su komoot e Locus map senza problemi. Su desktop con Basecamp non ci sono problemi.
  • Questo commento non è pubblicato.
    · 4 anni fa
    Ciao Ragazzi come siete tornati da Matera ??? treno con bici smontata
Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie