Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Panorama dal Casale
Monte Casale - lifeintravel.it
Partenza/Arrivo
Alchimia WellResort di Comano Terme
Luogo
Trentino
Stagione
Estate
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
47
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
Asfalto
35%
Sterrato
55%
Single Trail
10%
Valutazione
Difficoltà
4/5
Panorama
5/5
Bici consigliata
MTB
 
 

Il Trentino sud-occidentale regala paesaggi intensi anche e soprattutto in autunno e primavera, quando le faggete e i boschi di latifoglie esplodono di vita e colore. Quest'itinerario parte dall'Alchimia WellResort di Comano Terme per regalare panorami eccellenti sulla valle dei Laghi e il lago di Garda da una parte, sul gruppo del Brenta e dell'Adamello dall'altra. Il monte Casale richiede impegno per essere raggiunto ma saprà ripagare i più tenaci.

monte casale strada panoramica

Partenza da Comano Terme

Sapevi che in Trentino esiste un monte da dove puoi vedere contemporaneamente alcuni dei laghi più conosciuti della provincia?

Punto di partenza di questo percorso è l'Alchimia WellResort di Comano Terme, un bike hotel dove verrai accolto da Denis, outdoor manager che ti consiglierà i migliori percorsi della zona e, se vorrai, ti condurrà alla scoperta di questa vallata dove tranquillità e silenzio regnano sovrani.

alchimia well resort

Si raggiunge il ponte sul torrente Duina nel cuore di Ponte Arche e dopo aver fatto rifornimento d'acqua alla fontana, non lo si oltrepassa ma si devia a sinistra su strada provinciale. La salita ti farà scaldare la gamba e prima di raggiungere Poia si devia su prato a sinistra per salire direttamente verso la frazione di Comano.

07 monte casale comano

Appena dopo la chiesa, svoltiamo a destra: le frecce S.A.T. indicano Capanna Don Zio. Ci sono due vie di accesso al monte Casale: la prima asfaltata sale a tornanti più a nord, mentre quella che imbocchiamo noi e una forestale che si dirige sopra Lundo.

Verso il rifugio Capanna Don Zio Pisoni

Ben presto ti troverai immerso in un bosco di faggi che già iniziano a colorarsi d'autunno e l'asfalto lascerà spazio allo sterrato. La salita prosegue regolare e noi sbirciamo nel sottobosco per vedere se tra i tanti funghi spuntati negli scorsi giorni si trova qualche porcino fresco. Ritroviamo l'asfalto della strada che sale da Lundo per poche centinaia di metri prima di infilarci sulla forestale Naone.

03 monte casale funghi

Dopo circa otto chilometri di pedalata raggiungiamo la cresta e imbocchiamo un sentiero che ci regala già alcuni scorci da cartolina sulla valle dei Laghi da località Duson. Il sentiero è inizialmente facile, per poi diventare molto rovinato e sconnesso. Con l'ebike e un po' di tecnica si riesce a stare in sella mentre con la muscolare si dovrà spingere qualche decina di metri in salita.

08 monte casale panorama bleggio

monte casale panorama sentiero cresta

Se preferisci, puoi evitarlo deviando sempre su strada a sinistra prima di raggiungere la cresta anche se avrai comunque poche decine di metri da fare a spinta per ritrovare la strada Panoramica che sale al Casale.

In men che non si dica raggiungiamo le praterie sommitali del monte Casale e un'ultima rampa cementata ci fa arrivare al rifugio Don Zio Pisoni dove ci fermiamo per gustarci una torta stupenda alle carote.

monte casale prati

monte casale rifugio don zio

Il panorama sui 5 laghi dal Monte Casale

Riprendiamo a pedalare per poche decine di metri, sempre su ampi prati, fino alla croce di vetta, a 1631 m.

04 monte casale panorama cavedine

Da qui il panorama è strepitoso, anche se un po' di nuvole ci nascondono le vette dell'Adamello. In basso però si possono ammirare gli specchi del lago di S. Massenza, di Toblino e di Cavedine. Più a sud l'orizzonte è chiuso dal lago di Garda. A nord per poter ammirare il lago di Molveno incastonato nella vallata tra Dolomiti di Brenta e monte Gazza ci si dovrà spostare un po' dalla croce fino al punto più alto.

01 monte casale bici da comano terme

Un piacevole anello in quota si sposta prima dalla croce alla cima del Casale per poi scendere di nuovo al rifugio Don Zio e inoltrarsi nei boschi.

In cresta fino a San Giovanni al Monte

Chiuso il breve circuito con un sentiero divertente, si ritrova per pochi metri la strada Panoramica e la si lascia seguendo le indicazioni di percorsi MTB sulla sinistra. Una rapida discesa ci fa ritrovare il sentiero in cresta fatto per qualche centinaia di metri all'andata. Questa volta però lo seguiamo verso sud e raggiungiamo prima località Vendesi e poi i prati di Granzoline con un'altra dolce risalita su strada.

monte casale san giovanni

Il sentiero torna a scendere verso malga Val Bona e Cadregoni e si lascia il monte Brento alle spalle, da dove si sono originate le spettacolari marocche di Dro, la frana post glaciale più imponente d'Europa.

Il monte Brento è anche uno dei punti più famosi d'Europa da cui ci si lancia con la tuta alare.

Altri dolci saliscendi ci fanno giungere nei pressi di San Giovanni al Monte e in particolare in località Marcarie dove si resta in quota proseguendo verso sud.

Al rifugio San Pietro

La strada sterrata inizia a scendere sui pendii del monte Biaina dirigendosi verso malga Tovo. Su un tornante dove è presente un crocifisso si avrà il primo panorama ravvicinato dell'Alto Garda e del lago.

monte casale panorama garda

Ancora un paio di tornanti in discesa ci permettono di raggiungere località Treni dove inizia l'ultima breve asperità della giornata che ci permetterà di raggiungere il meraviglioso rifugio S. Pietro, con il suo panorama aperto sull'Alto Garda e sulla Busa.

Al rifugio, con la sua piccola chiesetta, ci concediamo un'altra sosta per assorbire il dolce calore autunnale come lucertole al sole prima della discesa finale.

monte casale rif san pietro

Discesa finale in val Lomasona

Dal rifugio San Pietro si torna sui propri passi per poche centinaia di metri per poi proseguire sulla strada di Vedesé e infilarsi nella vallata.

La val Lomasona è una piacevole sorpresa e i sentieri ai piedi del monte Misone non sono mai troppo tecnici anche se dovrai porre un po' di attenzione in alcuni brevi tratti a causa della presenza di qualche radice che con l'umidità può diventare viscida e scivolosa.

monte casale val lomasona

Dopo località Le Porcil dove è presente anche una bella area pic nic, si ritrova la strada che ben presto diventa asfaltata. Si oltrepassa la torbiera Lomasona e si raggiunge in breve tempo Vigo Lomaso, da dove le possibilità di rientro a Ponte Arche sono svariate.

15 monte casale lomaso

In questo caso noi scegliamo le campagne fino a Campo Lomaso per poi scendere in men che non si dica sulle sponde del torrente Duina.

Bike Experience all'Alchimia WellResort

Al termine dell'anello lascio la bici al sicuro nella bike room dell'hotel e mi concedo un paio d'ore nel centro Wellness, con Giulia che mi guida nel mio percorso tra sauna e crioterapia. I muscoli ringraziano e chiudo con un'ottima cena questa giornata in sella, pronto a replicare l'indomani.

alchimia bike room

alchimia wellness

Se vuoi replicare questa mia esperienza e concederti una fuga d'autunno, qui trovi l'offerta Bike Experience dell'Alchimia WellResort con tour in bici, notte, massaggio e crioterapia.

Alchimia WellResort

Dormire a Comano Terme

logo Bike Hotels Italia
Alchimia Well Resort
L'Alchimia WellResort è il tuo punto d'appoggio ideale a Comano Terme, dotato di Bike Room, SPA e wellness verticale con ampi spazi per rilassarsi dopo aver scoperto i dintorni in sella alla tua due ruote.
 
 
Ultima modifica: 02 Ottobre 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie
ciao Leo bellissima descrizione e ,avendolo fatto, mi sono ritrovato in pieno. Mi ha fatto piacere incontrarti al campeggio di ...