Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 La prima giornata di #arteapedali si è conclusa e sono qui nella camera di un rifugio a 2000 m a battere i tasti di una tastiera, pensando ad Alina e alla sua neve, ai suoi sogni, ai miei sogni e a dove mi porteranno. Carlo, uno dei quattro artisti che ci sta accompagnando è un narratore favoloso... ogni volta che finisce di raccontare la sua storia mi vengono i brividi... e i chilometri in bici, i metri di dislivello, la fatica immane fatta per raggiungere la meta finale si dissolvono come il sogno di Amina nella neve della notte.
Emozioni a pedali, emozioni suonate, emozioni narrate. 
Si parte da Molveno ed è subito suggestione! Il lago con le luci calde delle prime ore del giorno ci saluta assieme al primo concerto di accoglienza dei musicisti. Una seconda colazione (la prima l'avevo già fatta a casa!) e via... è subito salita. Molveno alle spalle, passiamo veloci su Andalo ancora accarezzati dalla fresca brezza del mattino.
La val di Non ci attende e - in un saliscendi che testa subito gambe e polmoni - arriviamo a percorre un sentiero scavato nella roccia che ci porta alla prima meta di giornata: un laghetto, un banchetto imbandito, un prato che invita a sdraiarsi. Miraggio o realtà? Nel dubbio mi fermo a controllare e sembra essere tutto vero. La musica però non può durare a lungo altrimenti la siesta prenderebbe il sopravvento sulla bicicletta. E allora via... prima di imboccare l'ultima ma impietosa salita al rifugio Peller si deve attraversare la galleria ciclo-pedonale che collega la val di Non alla val di Tovel. Oltre due chilometri a dieci gradi, un fresco che apprezziamo visto che oggi è forse la giornata più calda di quest'anno un po' balordo.
Cles, aria di casa. Ma lo si sfiora soltanto, restando alti sulle pendici degli ultimi baluardi di Dolomiti. La salita al monte Peller inizia quando abbiamo nelle gambe già 50 km. Chi ha la bici elettrica sfreccia via, senza pietà, verso la meta, lassù nel cuore delle dolomiti di Brenta.
Quattordici chilometri di sudore... li conto, uno dopo l'altro. Mi oltrepassano tutti e quando anche il carro scopa mi saluta a 300 m dal traguardo, l'orgoglio e solo quello mi portano fino ai piedi del rifugio. Spingo per gli ultimi dieci minuti e getto la bici.
Fatica, tanta tanta fatica, ma che soddisfazione e che bellezza i panorami d'alta quota, la buona compagnia, la colta simpatia degli artisti che ci accompagnano. L'accoppiata musica-bici è vincente! Questo primo bike tour organizzato nell'ambito di quel meraviglioso appuntamento trentino che prende il nome di I Suoni delle Dolomiti è un'esperienza che consiglio a tutti i bikers.
La serata corre liscia, l'allegria scorre tra i tavoli come il buon vino, la grappa finale e ottimi piatti locali... domani le salite non ci spaventano! Lampi e tuoni accompagnano con effetti speciali le ultime note di questa giornata che non dimenticherò tanto presto.
 
Se siete interessati potete scoprire il percorso del Dolomiti di Brenta bike in questo articolo... se vi va potete leggere le avventure della seconda tappa del viaggio oppure della giornata conclusiva.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...