Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Colline della Maremma in MTB
Mario Boschetti
Partenza/Arrivo
Venturina
Luogo
Toscana
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
48,5 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
100% Asfalto
Valutazione
Difficoltà
3/5
Panorama
4/5
Bici consigliata
Bici da ViaggioGravel
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 

Il mare è laggiù, si intravvede tra le piante del bosco che la strada taglia, seguendo le pieghe queste colline avviluppandone in mille curve la capricciosa orografia. Queste strade sono un invito irresistibile per chi ama la bicicletta, allontanandosi dalla costa il traffico veicolare è quasi nullo e il silenzio di questi boschi viene più spesso interrotto dal fruscio metallico di specialissime o dal rotolare pesante delle MTB che dal rumore di un motore. Il clima è sempre gradevole il paesaggio piacevole, calmo e rilassante. Lasciando alle spalle il mare e la bella costa degli Etruschi si arriva ai paesi accoccolati sulla cima delle colline e chiusi da porte che guardano lo spazio azzurro del Tirreno e quella terra che una volta era la “maledetta maremma”.

E’ una zona per turismo da intenditori, lontano dal mordi e fuggi delle comitive. Se anche a voi piace pedalare guardandovi attorno ascoltando i silenzi del bosco, i profumi e gli aromi della macchia, osservando le ghiandaie e le upupe che volano tra i lecci, fermandovi per ammirare un paesaggio o - perché no?- a bere un buon bicchiere di vino, allora questi sono posti che fanno per voi. Troverete strade contorte e silenziose, salite abbordabile ( con qualche eccezione – Montebamboli ohi, ohi, ohi! ) percorsi sempre vari e piacevoli, una accoglienza rustica, piatti e vini genuini dal sapore schietto e deciso come la gente di questa terra.

castagneto

Il percorso che descrivo è facile, alla portata di quasi tutti. Si parte da Venturina, frazione di Campiglia Marittima, un paese anonimo e moderno cresciuto lungo la Via Aurelia. L’itinerario che io consiglio porta, con l’unica vera salita dell’itinerario, al capoluogo di comune (il quartiere medievale merita una visita) per ridiscendere poi a Cafaggio. Chi lo desidera può evitarla passando per il centro di Venturina e seguendo le indicazioni per Suvereto. Un’altra brevissima salita entra in Suvereto (visita) , poi la strada spiana e sale lentamente contorcendosi lungo i fianchi delle colline per arrivare senza sforzo a Sassetta. (Km 24) Dopo una brevissima visita al nucleo anticamente fortificato del paesino si affronta la discesa per Castagneto Carducci , una doverosa sosta consentirà di ammirare i bei panorami sulla vicinissima costa Tirrenica e sulle Colline Metallifere alle spalle. Per il rientro si segue la vecchia Via Aurelia.

Buona pedalata, e quando la sera andrete in un qualche ristorante chiedete il "Cinghiale alla Sassetana", buon appetito...

Per scoprire altri itinerari in bicicletta in Toscana e nel resto del mondo consulta la pagina dedicata al cicloturismo del sito dove potrai filtrare gli itinerari in base alle tue esigenze.

 
 
Ultima modifica: 21 Gennaio 2025
Author Image
Mario
Viaggiatore lento da sempre, prima a piedi ed ora, ridotto dalla natura a più miti consigli, in bici.
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie