Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Alta Valtellina in MTB
Alan Kiescro
Luogo
Lombardia
Stagione
Estate
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
44 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Percorso in mountain bike ad anello che non può mancare agli amanti del Parco Nazionale dello Stelvio e che attraversa varie valli tra Cancano e Livigno.
 

Dal lago di Cancano

Si parte dall'ampio parcheggio a Cancano, meta anche del percorso MTB dal passo dello Stelvio, di fronte alla palazzina A2A (possibilità di noleggio bici nel periodo estivo) e si svolta subito verso sinistra costeggiando il Lago di Cancano e gran parte del Lago di San Giacomo; finalmente nei pressi del ponte sul fiumiciattolo Adda evidenti cartelli indicatori indicano la Val Alpisella alla nostra sinistra. Dopo alcuni ripidi, ma pedabilissimi, tornanti percorsi su larga mulattiera in un tranquillo bosco di conifere, la pendenza si fa più dolce e ci si sente improvvisamente catapultati in alta montagna.alta valtellina
Lasciamo sulla destra un sentiero che in pochi minuti ci porterà alle sorgenti dell'Adda e superiamo alcuni laghetti alpini con alle nostre spalle il gruppo dell'Ortles che ci invoglia a più fermate per la pausa fotografica. Dopo l'ennesima foto, una lunga e veloce (massima attenzione agli escursionisti che sono sempre molto numerosi nell'alta stagione) discesa ci porta fino al Lago di Livigno.
valtellina mtbPoco dopo aver superato il Ponte delle Capre e fatto lo slalom tra i moltissimi frequentatori si prende un ripidissimo sentiero, sulla sinistra, nel bosco (qui i turisti scompaiono). Dopo un primo pezzo molto duro la strada si fa piana costeggiando il torrente Tort sino ad arrivare nei pressi di Trepalle.salita mtb
Si prosegue sulla sinistra imboccando la ripida Val Pila. Molti tratti con la bici a spinta ma poco dopo aver superato il Passo di Val Trela (2294 m) la vista ripagherà lo sforzo sostenuto. Dapprima passiamo per l'ampia e pianeggiante Alpe Trela e poi con la gradevole visione del Lago di Fraele giù per la ripida e sempre verdissima Val Pettini.
lago valtellinaAppena ricongiunti con la strada che costeggia i laghi possiamo ripercorrere l'itinerario percorso all'andata oppure proseguire verso nord e fare il giro ad anello, passando per la Chiesa di San Giacomo di Fraele e godersi la vista delle cime di Plator (meta anche di un altro itinerario che ne fa il periplo) da una visuale leggermente diversa. Se siamo saliti con il pullman possiamo fermarci alla chiesetta di San Erasmo nei pressi di Solena, altrimenti attraversiamo la diga e dopo poco eccoci al punto di partenza. Naturalmente questo giro si presta ad essere percorso in senso inverso o con partenza da Livigno.
Negli ultimi anni il giro delle dighe è vietato alle macchine o tramite pagamento del pedaggio in alta stagione.segnaletica valtellina
 
 
Ultima modifica: 22 Dicembre 2024
Author Image
kiescro

Classe '82 e da sempre amante della montagna e della bici. Negli ultimi anni nasce la passione per la fotografia e tra alti e bassi le tre cose si sono unite permettendomi di vedere e vivere la tranquilla natura con occhi e tempi diversi. Persona di poche parole quindi meglio far due pedalate che descriversi ci vediamo in montagna e ricordate... non esiste nulla di più buono delle torte dei rifugi alpini ;)

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie