Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito | Solo oggi -10% codice PAPA

In bici nel tramonto
Pedalitalia
 
 
Pochi mesi fa ho deciso di smettere di buttare via soldi in cose inutili... una delle quali era proprio la benzina! E’ stato semplice, mi è bastato andare in soffitta e rispolverare la vecchia bicicletta da corsa recuperata nelle immondizie circa 4 anni fa. Certo, non era bellissima, aveva un pedale rotto che era stato sostituito con un pezzo di barra filettata da 15 mm, il manubrio non era da corsa, anzi, montava il più economico da città, copertoni duri e crepati e la sella praticamente cadeva a pezzi. Prima di riportarla al suo stato ed uso originale però volevo capire se sarei riuscito a reggere molti km sulle gambe così ho iniziato con l’andare al lavoro, a fare la spesa e a muovermi ovunque con la mia bicicletta.
Da li ho passato ore su internet e mi si è aperto un nuovo mondo sulle due ruote, ho trovato molti blog e un sacco di persone che raccontavano i loro viaggi economici e soprattutto ecologici. Subito ho provato un sentimento di ammirazione ed invidia verso queste vacanze alternative. L'avventura e il “sapersi adattare” sono cose che mi hanno da sempre affascinato, la fatica non mi spaventa, le emozioni facili, anzi, non mi sono mai piaciute; non so nulla di ciclismo ma comunque da subito ho capito di poter affrontare un viaggio di questo tipo... bastava solo decidere la meta e la strada fare! Ho deciso di girare l’Italia, non sapevo quanti chilometri sarei riuscito ad affrontare al giorno così ho calcolato un itinerario in modo tale da raggiungere Bari e ritorno in circa 30 giorni . A tutti sembrava un progetto fin troppo ambizioso (anch'io in realtà nutrivo i miei dubbi)...ma a me l'idea piaceva molto!
Senza pensarci troppo ho creato subito una semplicissima pagina di facebook dove ho presentato il progetto della mia vacanza in solitaria ma aperta a persone che avessero voluto semplicemente pedalare con me anche per pochi km o per una pizza e birra.
La pagina è girata molto in fretta e subito mi hanno contattato molte persone, ciclisti e non di tutta Italia. Ho anche cercato di finanziare il viaggio disegnando delle magliette e mettendole in vendita. Da li ormai non potevo più tirarmi indietro!! Perciò circa un mese e mezzo dopo, il 3 agosto 2012, sono partito!
La sera prima di iniziare la mia avventura ho montato le borse sulla bici e le ho riempite, un sacco a pelo, un fornellino da campeggio, un po' di cibo, il necessario per l'igiene, una tenda e i pezzi di ricambio (sia per me che per la bici). Il momento della partenza è stato magico, salire in sella alla mia bici di sempre con l’intenzione di andare a Bari e ritornare è stata una sensazione stupenda! Il viaggio mi ha regalato sensazioni ed emozioni uniche i paesaggi e i colori visti e rivisti dal finestrino dell’auto hanno acquistato un sapore diverso e più intenso; ho incontrato e conosciuto persone semplici ma allo stesso tempo interessanti , incuriosite dalla mia bicicletta carica di borse e sudore; persone che allo stesso tempo mi hanno arricchito con le loro esperienze e dato la carica per affrontare i momenti di sconforto. Ho pedalato in riva al mare e attraverso l’Appennino, dormito in campeggi, spiaggie e in qualche parco, assaggiato la piadina a Rimini e orecchiette ad Alberobello, ho mangiato una buonissima pizza offerta da un parroco a Foggia, pedalato per 2 bellissimi giorni con 6 ragazze e una “graziella” di nome “blatta” e un sacco di altre cosa incredibili.
Una volta tornato a casa sono stato felice di ritornare alla vita di sempre ma mi è rimasta un po’ di nostalgia per un viaggio partito in solitaria e finito con un bagaglio di nuovi amici, emozioni e sensazioni che pochi ragazzi della mia età hanno avuto la possibilità di vivere.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie