Bici in città: perchè il mezzo ideale per visitare una città è la bicicletta!
Non siamo soliti, sulle pagine di Life in Travel, trattare di ciclabilità urbana o di notizie di cronaca, ma questa volta si è davvero toccato il fondo e non ci resta che indignarci e scriverlo su queste pagine. Un altro ciclista conosciuto (Davide Rebellin) è stato ucciso mente pedalava, andando a rimpinguare la triste statistica delle centinaia di pedalatori morti ogni anno sulle strade italiche e in concomitanza nel testo della legge di bilancio 2023 spunta il definanziamento del Fondo per la ciclabilità urbana.
È un po' di tempo che seguo Life in travel e ho trovato sempre interessanti i racconti su viaggi ed escursioni. Qualche giorno fa mi aggiravo per Firenze, ovviamente in bici, e inseguendo i miei pensieri in disordine, mi è venuta l'ispirazione per raccontare qualcosa di quello che stavo vedendo. Eccoci qua amici di pedale, iniziamo questo viaggio insieme...
Negli ultimi anni la capitale del Regno Unito ha decisamente migliorato il suo sistema di trasporto ciclabile e, di conseguenza, questo implica che finalmente anche Londra presenta una grande varietà di percorsi che ti consentiranno di visitarla in tutta tranquillità e sicurezza senza dover sfrecciare tra le auto.
Siamo viaggiatori incalliti e giriamo spesso per l'Italia e per il mondo pedalando luoghi remoti e inesplorati per il gusto di scoprire e conosere ogni angolo del nostro meraviglioso pianeta. Poi però, come spesso capita, cadiamo dalle nuvole quando si parla della nostra città. È anche per questo che ho accolto con entusiasmo la proposta dell'attivissima famiglia Lanzingher dell'Hotel America di studiare e realizzare qualche percorso cittadino per aiutare il sempre crescente numero di cicloturisti che visitano la città a districarsi tra le bellezze di Trento in bici... e sono partito da un classico giro del centro e dei dintorni, adatto a tutti.
L'Olanda è il paradiso delle biciclette e questo non lo scopriamo di certo noi. Però un conto è sentirlo dire ed un altro è viverlo! Siamo rimasti davvero impressionati dalla quantità di piste ciclabili e segnaletica dedicata ai ciclisti presente su tutto il territorio attraversato. Durante il nostro ciclotour abbiamo avuto l'occasione di visitare Utrecht in bici e di seguito vi proponiamo un itinerario per scoprire quali siano le maggiori attrazioni e sapere cosa vedere a Utrecht a pedali.
Siena è una delle città d'Italia che preferisco: piccola, accogliente, intima... potrebbe essere il mio posto ideale anche se la cultura della bicicletta non è così diffuso. Vi siete mai chiesti cosa vedere a Siena in bicicletta in una giornata? Certamente tante cose anche se, forse non ci avete pensato, ma Siena è attraversata da stradine, vicoli e viuzze strette e molto pendenti che in bicicletta richiedono un minimo impegno.
Questa città, figlia della strada, figlia della Via Francigena è impossibile da scoprire in bicicletta durante i mesi estivi per l'incredibile affollamento di viaggiatori, pellegrini e curiosi ma, fortunatamente, durante la bassa stagione turistica, Siena respira e gli amanti della bici... con lei!!!