fbpx


Sestri Levante in MTB: triplo hard trail

Scritto da
18 Febbraio 2015
Vota questo articolo
(3 Voti)
Pervasa dal profumo del mare, dei limoni e degli ulivi, Sestri Levante merita senza dubbio di essere conosciuta anche sotto la lente artistico culturale. Le zone di Sestri Levante in MTB che si trovano su questa traccia sono di grande interesse naturalistico, in particolare Punta Baffe che scorre su un promontorio a picco sulle acque del Mar Ligure e dove è ancora oggi possibile ammirare una torre di avvistamento per i pirati saraceni.
ritorno a occidente indice Georgia
È arrivato il volume 1 di Ritorno a Occidente, libro fotografico dedicato al nostro viaggio in bici attraverso la Georgia, ai piedi delle alte vette del Caucaso. Puoi acquistarlo singolarmente, in bundle con il secondo volume o abbonandoti al piano Esploratore della LiT Family. Che aspetti? Salta in sella con noi!
 

3 salite e 3 discese in MTB completamente diverse tra loro per conoscere al meglio questo angolo di Liguria: una terra dai mille anfratti e risvolti, accartocciata tra l’entroterra collinare ed il mare.

Punta Baffe 

Punta Baffe ( 300 m) è il promontorio che separa Sestri Levante da Moneglia: un'oasi di verde utilizzata in passato come osservatorio sul mare per l’avvistamento dei pirati. Una repentina salita su asfalto che parte da Riva Trigoso, lascia il posto sulla destra ad una strada vicinale da cui inizia il sentiero vero e proprio. La salita è molto graduale, la fatica viene sopita dagli ammirabili panorami che spaziano dall'Appennino Tosco Emiliano fino alle Alpi Piemontesi. Alcuni passaggi sono molto trialistici ed una patina di sabbia li rende abbastanza scivolosi, ma sono senza pregiudicare la fattibilità per chi ha buona padronanza del mezzo. L’ ultimo tratto è all’ombra e spesso il fondo risente dell’ umidità: prestare molta attenzione su un paio di gradoni alti. Si sbuca a Riva Trigoso davanti al colossale stabilimento Fincantieri.punta baffe sestri
 

Mimose - Costa Rossa

Tra gli enduristi della zona la discesa delle Mimose è considerata alla stregua di un mito: ben tenuta, quasi sempre secca grazie alla sua esposizione al sole ed al terreno drenante e di altissimo grado tecnico. Si parte da Sestri Levante seguendo per San Bernardo: la salita è accentuata e, soprattutto nell'ultimo tratto in mezzo al bosco su fondo naturale, le gambe sembrano invocare la fine di questo duro lavoro. Uno spiazzo con alcune tavole è il punto (spesso affollato) dove tutti i bikers sostano per prepararsi alla discesa. Da qui inizia la gioia che andavamo cercando: ne avremo per 480 m di dislivello.mtb liguria
 

Entroterra Tassani

Rimettiamo in sesto le giunture dopo averle sollecitate con tanti spaventosi sobbalzi e sfoghiamo i residui adrenalinici nell’ultimo accanimento contro le ripide salite liguri. Questa volta si punta lontano dal mare, verso l’entroterra, dove l’avanzata dell'uomo è sempre ostacolata da una Natura poco incline ad ospitare la presenza umana. Dopo aver raggiunto il casello autostradale si continua lungo la SP 44 caratterizzata da uno sparuto traffico. Si passa su una larga carrareccia che inizia all’altezza di un tornante: la si percorre brevemente in salita, per poi volteggiare in discesa su un tracciato più stretto che diventa poi un Urban Trail nella frazione di Tassani. Da qui in avanti sarà la patria degli amanti del single track: in alcuni passaggi è veramente stretto e per di più roccioso. Quando il mare appare in tutto il suo splendore è segno che possiamo prepararci alla cavalcata verso il basso: come tutte le discese di questo itinerario in MTB le protezioni sono vivamente consigliate 
Tra i percorsi MTB in Liguria trovi anche l'Alta Via dei Monti Liguri. Se invece vuoi cambiare zona, trovi tanti altri itinerari nella sezione dei percorsi MTB di lifeintravel.

Letto 19928 volte Ultima modifica il Martedì, 29 Agosto 2023 15:56
Scrivi qui quel che pensi...
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Persone nella conversazione:
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Brillo71 · 11 mesi fa
    Ciao
    Non riesco a scaricare la traccia gps. Potete aiutarmi? Grazie
    • Questo commento non è pubblicato.
      Leo · 11 mesi fa
      Ciao,
      se ci spieghi quale problema hai proviamo a risolvere. Per poter scaricare la traccia devi iscriverti gratuitamente al sito oppure scaricare direttamente da komoot
  • Questo commento non è pubblicato.
    Loris · 2 anni fa
    Sono tutti di livello medio facile per che ha una mtb trail o enduro

    • Questo commento non è pubblicato.
      Leo · 2 anni fa
      Beh, come vedi dalla risposta (di qualche anno fa) di Raffaele, il livello di difficoltà è moolto soggettivo. (y) ;)
  • Questo commento non è pubblicato.
    raffaele ganzerli · 8 anni fa
    Ciao, non conosco nello specifico questo tipo di bike, ma ti posso assicurare che il percorso è decisamente tecnico.
  • Questo commento non è pubblicato.
    Leo · 8 anni fa
    Ciao Alberto,
    personalmente uso una Hard Tail e più o meno scendo dappertutto e spesso giro con Raffaele... spesso, se le discese sono troppo tecniche, scendo in alcuni tratti e spingo perciò ti direi che tutto è fattibile! Nello specifico non ho fatto questo giro e quindi non ti so dire quanto siano tecniche le discese... per questo può essere più specifico Raffaele! ;)
  • Questo commento non è pubblicato.
    Alberto · 8 anni fa
    Ciao! Questo itinerario è fattibile con una bici hardtail con sospensione solo anteriore? (Nello specifico Cube Attention)

    Grazie mille!
Raffganz

Vivo nella provincia di Modena ma appena posso, scappo dalla pianura per esplorare gli Appennini e le Alpi in mountain bike.
Adoro pedalare nella natura, lontano dal traffico, immerso completamente nel silenzio dei boschi. Da un po' di anni a questa parte viaggio anche all'estero portandomi dietro la mia fedele mtb, dopo Perù, Tenerife, Creta, i Balcani da cui è nato un libro: Da Trieste a Spalato passando per Sarajevo e Mostar
In quest'ultimo anno sono nati tre nuove pubblicazioni legate alla mountain bike: Adrenalina in MTB: 12 itinerari tecnici e panoramici nel centro-nord Italia nella quale sono presenti itinerari fuoristrada tecnici e spettacolari, MTB in trincea: 12 itinerari sul fronte italoaustriaco dal Passo del Tonale a Caporetto con 12 itinerari lungo i sentieri della Grande Guerra e La Mountain Bike pezzo per pezzo