Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Cicloturismo
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
 
Nel video di seguito proposto potete vedere una delle regolazioni che ci si trova ad affrontare più di frequente nella manutenzione ordinaria della nostra MTB: la regolazione del deragliatore anteriore.
Di seguito troverete una sintetica descrizione delle operazioni mostrate a video più sotto.

I passaggi per effettuare una corretta regolazione del deragliatore sono i seguenti:

  1. Verificare i fine corsa:
    • per regolare il fine corsa interno posizioniamo la catena sul rapporto più agile (corona piccola e pignone grande) ed agiamo sulla vite posta sul deragliatore in posizione più vicina al telaio (svitiamo per avvicinare il deragliatore al telaio, avvitiamo per allontanarlo). Il fine corsa dovrà essere regolato in maniera tale da far passare la catena a 1-2mm dal deragliatore stesso.
    • per regolare il fine corsa esterno posizioniamo la catena sul rapporto più lungo (corona grande e pignone piccolo) ed agiamo sulla vite esterna, svitando per allontanare il deragliatore dal telaio ed avvitando per avvicinarlo. In questo caso dovremo avere un pò più di 2mm tra deragliatore e catena.
  2. Verificate la regolazione del deragliatore sulla corona media, passando su tutti i rapporti posteriori. Se non risultasse regolato, verificate la tensione del cavo.
  3. Per tendere il cavo scendete sulla corona piccola, svitate la vite a brugola che fissa il cavo e con una pinza tendetelo, fissandolo nuovamente. A questo punto verificate nuovamente la posizione del deragliatore su tutte tre le corone.
Nonostante le operazioni sopra descritte, potreste trovare comunque delle difficoltà nella regolazione del deragliatore. Questo potrebbe dipendere da problematiche differenti rispetto alle regolazioni "standard":
  1. il deragliatore è allineato in maniera errata (si deve agire sulla fascetta che lo allaccia al tubo del telaio) oppure è stato deformato a causa di una botta (un sasso o qualche altro ostacolo, si può provare a raddrizzarlo con una pinza ma è una operazione delicata che sconsiglio di fare).
  2. il cambio tra le corone risulta lento ed impreciso: i cavi sono poco lubrificati o il deragliatore si trova in una posizione errata (troppo alto)

Altre guide che vi potrebbero interessare:

 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
Ciao Leo,
innanzitutto grazie per i mille spunti che ho preso dal vostro sito!
A gennaio vorrei fare un giro in Oman, ...
bravo Leo, ottimo confronto! 
P.S. io sono utente molto contento di Ride with GPS, anche se penso di saperlo usare al ...
Buon giorno e grazie per il racconto. Sarebbe possibile avere i tracciati gps del tour?
Grazie