IMBA Italia festeggia i suoi dieci anni di attività quest'anno e lo fa con un gathering di fine stagione tutto da seguire. Il tema 2025 sarà "il turismo ciclistico su percorsi naturali come catalizzatore per lo sviluppo delle economie locali" e visto che si parlerà di turismo in bici e mountain bike, due mie grandi passioni, non potevo non esserci e... arrivarci in bici!
In questo articolo
Cos'è IMBA? E il Gathering?
IMBA è un’associazione no-profit nata a fine anni '80 negli Stati Uniti con l’obiettivo di creare, migliorare e preservare esperienze in mountain bike promuovendone uno sviluppo sostenibile. Nel 2015 in Italia un gruppo di professionisti del settore si è unito creando IMBA Italia con la stessa mission di quei pionieri del mountain biking.
Oggi IMBA realizza corsi di trail building, offre consulenze a enti territoriali e aziende di settore per lo sviluppo di bike park e aree turistiche, supporta associazioni locali nello sviluppo e nella manutenzione della rete sentieristica. In sostanza, diffonde la cultura della MTB in maniera quanto più sostenibile possibile.
Da cinque anni inoltre IMBA Italia organizza il Gathering, una sorta di raduno con conferenze e pedalate per dare un'occasione d'incontro alla propria community sparsa su tutto il territorio nazionale.
Quest'anno, in occasione del decennale, quest'incontro sarà dedicato al turismo ciclistico su percorsi naturali, un tema a me molto caro e per questo ho deciso di essere presente.

Quando e dove si terrà il Gathering IMBA Italia 2025?
Nel 2025 il Gathering IMBA s, il raduno degli appassionati di mountain bike, festeggierò i 10 anni di vita dell'associazione.
Ma dove e quando si volgerà il raduno?
San Secondo di Pinerolo (TO)
25-26 Ottobre 2025
La location per le conferenze di sabato 25 è il suggestivo Castello di Miradolo dove interverranno esperti di settore e verranno presentati i progetti sviluppati da IMBA nel 2025.

Tra i relatori quest’anno ci saranno:
- Paolo Pinzuti, CEO di BikeItalia / Bikenomist
- Rocco Filidoro, Presidente MSP Ciclismo e co-organizzatore del Tuscany Trail
- Alberto Surico, referente per l’Alta Val Chisone e Val Susa di Turismo Torino
- Davide Benedetto, promotore del progetto Upslowtour
- Elisa Gallo e Giovanni Bruschi, Consiglieri Nazionali FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
- Michele Oriente, Direttore dell’APT Valsugana
Domenica 26 invece sarà dedicata alle pedalate in MTB e ai workshop sul campo nel suggestivo territorio del pinerolese
Puoi trovare il programma completo e iscriverti all'evento sulla pagina ufficiale di IMBA Italia, con sconti per gli early bird.
Io ci vado in bici! Vieni pedalando anche tu?
Quest'anno ho deciso di partecipare anch'io all'evento.
Però per celebrare il tema del Gathering ho deciso di pedalare, almeno in parte, il tragitto che mi separa dalla location del raduno e quindi se ti andrà di unirti a me per uno più giorni, sarò felice di pedalare e fare quattro chiacchiere insieme. Qui sotto trovi il percorso e le tappe stimate: con me pedalerà anche Luca Bortolotti, vice-presidente IMBA Italia e amico di pedale.

Trovi il percorso che seguiremo da Peschiera del Garda a Miradolo qui sotto e sul mio profilo komoot.
Il piano è quello di affrontare un percorso gravel/bikepacking. Non è un viaggio organizzato, puoi unirti a noi per tutto il viaggio, per un giorno o per mezza giornata a seconda delle tue preferenze.
Il programma di viaggio è questo:
20 ottobre - Peschiera del Garda - Motta Baluffi
- partenza da Peschiera del Garda alle 9.00 circa
- ciclovia del Mincio fino a Mantova
- ciclovia dell'UNESCO fino a Sabbioneta.
- a Casalmaggiore si segue il Po verso Motta Baluffi dove pernotteremo
21 ottobre - Motta Baluffi - Pavia
- partenza da Motta Baluffi alle 8.30 circa
- pedalata lungo il Po passando da Cremona
- arrivo a Pavia dove pernotteremo
22 ottobre - Pavia - Casale Monferrato
- partenza da Pavia alle 8.30 circa
- pedalata lungo il Po
- arrivo a Casale Monferrato dove pernotteremo
23 ottobre - Casale Monferrato - Torino
- partenza da Casale Monferrato alle 8.30 circa
- percorso collinare nel Monferrato al mattino
- pedalata finale lungo il Po
- arrivo a Torino
24 ottobre - Torino - Miradolo
- partenza da Torino nel primo pomeriggio
- pedalata gravel fino al Pinerolese
- arrivo a Miradolo dove si svolgerà il IMBA Gathering 2025
25 ottobre - Imba Gathering Castello di Miradolo
- interventi dei relatori
- tavola rotonda aperta al pubblico
- presentazione annuale delle attività di IMBA Italia
- confronto diretto con le realtà associative presenti
26 ottobre - Imba Gathering gravel loop
- al mattino anello gravel con possibilità di scelta tra percorso breve e lungo
- possibile anche seguire percorso MTB
- saluti e rientro nel pomeriggio
Scopri di più su IMBA Italia, sul Gathering e su come partecipare consultando direttamente il sito ufficiale IMBA-Italia.com























Ultimi commenti