Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

MTB a Bienno
Fabrizio
Luogo
Lombardia
Stagione
Primavera, Estate, Autunno
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
27 km
Percorso
Ad anello
Dislivello
1001 - 2000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
MTB (fuori strada)
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 
Percorso ad anello sui monti di Bienno in media Vallecamonica. Giro ideale per chi vuol farsi una puntatina tra i monti occupando poco meno di una mezza mattinata.
Si parte da Bienno e ci si dirige verso Breno sulla strada provinciale , dopo pochi chilometri si svolta a destra in località Cambrant, da qui inizia la prima parte di salita che si presenta subito molto bella ciclisticamente e soprattutto paesaggisticamente, primo tratto asfaltato passando nei pressi di una proprietà privata (seguire la stradina con i segnavia CAI)  successivamente, su mulattiera che diventa sempra più stretta. Circondati da pini e abeti ci si dirige verso la strada provinciale per il passo Crocedomini,  a Sud della frazione di Astrio. mtb biennoUna volta raggiunta la strada, consiglio di seguirla fino  in località Campolaro (1450 mslm) dove nei pressi della chiesetta si svolta a destra imboccando la sterrata che porta alle malghe dei monti di Bienno. Questo tratto fatto di sali scendi mai troppo faticosi rappresenta la parte finale delle nostre fatiche: consiglio di godervi una sosta nei pressi della Malga Prato per scattare qualche foto e poi dirgersi verso la località Travagnolo, sempre immersi nel profumo dei boschi. mtb biennoInizia ora la parte di discesa, non difficile, su strada con passaggi asfaltati, ma parecchio ripida, che porta nei pressi del rifugio Valdajone, (breve e impegnativa deviazione,  consigliata per un buon pranzo, di solito aperto a Luglio e Agosto ) e proseguendo, con tanto divertimento, a Nord dell'abitato di Bienno.
La media Valcamonica in MTB è una zona che permette numerose varianti e possibilità, ma questo rappresenta un buon tour per un primo approccio di conoscenza.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Mendez
Appassionato di montagna e di tutti gli sport all'aria aperta, collaboro con il CAI in Vallecamonica,  in particolare per lo scialpinismo. Condivido con mia moglie Sara una grandissima passione per la bicicletta, in tutte le sue forme; amiamo molto l'Italia e da anni ci dedichiamo a ricercare e percorre itinerari in MTB da Nord a Sud, non disdegnando tour di più giorni che ci permettano un full immersion nella natura e nei silenzi delle montagne.  Crediamo nella completezza e nell'unicità del cicloturismo come forma di riposo per la mente e rinfozo per il corpo, questo ci ha portato a percorrere numerosi km "bici+tenda" sperimentanto percorsi + o - noti, sia in Italia che all'estero.
Insomma una passione che non si ferma..diciamo pure che pedalare è una necessità.
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

bravissimi! me lo sono già segnato!
Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
 
 

Ultimi da: Fabrizio