Traversata del parco nazionale della Majella in bicicletta
La traversata del Parco Nazionale della Majella in bici può essere affrontata in diverse direzioni. Quella che mi appresto a raccontarti è stata intrapresa da nord a sud iniziando da una frazione di Abbateggio, a una manciata di chilometri da San Valentino in Abruzzo Citeriore (provincia di Pescara) per terminare nella rinomata Pescocostanzo (provincia de L'Aquila), a poche pedalate dal Molise. Visitare il parco nazionale della Majella in bicicletta è un'esperienza che lascia il segno sia per la varietà di paesaggi che si incontrano, che per la Natura apparentemente impenetrabile che avvolge l'intero itinerario ciclabile catapultando i cicloviaggiatori in una sorta di mondo surreale...
Dati tecnici
Parco nazionale della Majella in bici
Partenza/Arrivo |
Abbateggio
Pescocostanzo
|
Tempo | 7-8 h |
Dislivello | 1800 metri circa |
Lunghezza | 63 km circa |
Tipologia di fondo |
Asfalto: 95%
Sterrato: 5%
|
Bici consigliata |
Gravel
Bici da viaggio
|
Difficoltà | ![]() |
Panorama | ![]() |









Pedalando la Val Giumentina


Da Caramanico Terme al Passo di San Leonardo

Campo di Giove e la vecchia transiberiana d'Italia


La traversata del Parco nazionale della Majella in bici è un itinerario piuttosto impegnativo che non presenta particolari difficoltà tecniche. La traversata può essere trasformata anche in un giro ad anello.
- La Val Giumentina in sella
- un trekking nella Valle dell'Orfento
- panorama sulla Majella da San Valentino in Abruzzo Citeriore
- assaggi di formaggi ai caseifici di Sant'Eufemia a Majella
- gli scorci del Parco Nazionale della Majella
- salita al Passo San Leonardo
- una notte sotto le stelle di Pescocostanzo
- Come raggiungo a Majella? Puoi raggiungere il parco nazionale della Majella in bici pedalando dalla stazione di Scafa (raggiungibile da Pescara con il treno) o da quella de l'Aquila, più distante. Per rientrare al punto di partenza puoi usufruire dei bus TUA verificando prima la disponibilità al trasporto bici
- L'itinerario è segnalato? No, l'itinerario della traversata della Majella non è segnalato e quindi ti consiglio di scaricare la traccia gpx
- Sono presenti fontane o fonti d'acqua in generale? Lungo l'itinerario si trovano diverse fonti d'acqua e fontane e non mancano i bar e ristori dove fare rifornimento.
- Com'è la qualità delle strade della traversata della Majella in bici? Le strade sono in genere in buone condizioni, ma la prima parte dell'itinerario in Val Giumentina è su sterrato battuto. Può capitare che dopo stagioni piovose o nevose il manto stradale presenti crepe o avvallamenti.
- Itinerari collegati: La traversata della Majella in bici si collega alla traversata del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga o alla strada che abbiamo percorso verso il Molise durante #transitalia
Dove dormire nel Parco Nazionale della Majella
Attraversando il parco nazionale della Majella abbiamo alloggiato in due località differenti: uno all'inizio dell'area protetta e uno alla fine del nostro itinerario ciclabile. A Contrada Colle di Gotte (comune di Abbateggio), all'imbocco della bella Val Giumentina sorge la casa vacanze Borgo Majella, una struttura nuova con tanti servizi tra i quali anche la piscina (Informazioni: Tel. 3281644412 - 3498467285 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Assolutamente consigliata per fermarvi qualche giorno ed esplorare il Parco nazionale della Majella e la costa, accoglienza impeccabile!
Dove mangiare nel Parco Nazionale della Majella
Se avete voglia di pizza a san Valentino in Abruzzo Citeriore la pizzeria Garden prepara ottime pizze da accompagnare con una fresca birra alla spina, in centro a Caramanico Terme, magari dopo un trekking nella Valle dell'Orfento, potete fermarvi a mangiare uno spuntino a base di panzerotti e pizzette (buonissime) all'ingresso del centro storico presso il Bar Pizzeria Caromonaco. Se avete voglia di una cena a base di prelibatezze locali senza spendere un capitale e in ottima compagnia non posso che suggerirvi il Ristorante la Terrazza a Pescocostanzo.
- Parco nazionale della Majella: per avere ulteriori informazioni sui luoghi dell'itinerario di cicloturismo in Abruzzo.
- Majellando : per visitare il parco con una guida locale
- Majambiente per organizzare escursioni, uscite a tema e molto ancora
- Abruzzo turismo: sito ufficiale del turismo in Abruzzo
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite

Vero
ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!
EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!