Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Lago Nero Otztal
Downwind photographers
Partenza/Arrivo
Sölden
Luogo
Austria
Stagione
Estate
Durata
Fuggitivo (1 giorno)
Lunghezza
17 km
Percorso
Lineare
Dislivello
501 - 1000 m
Difficoltà
Micro avventura
Tipo di fondo
Gravel (fondo misto)
Asfalto
50%
Sterrato
50%
Valutazione
Difficoltà
3/5
Panorama
5/5
Bici consigliata
MTB
 
 

Trascorriamo qualche giorno di sport in Austria, dividendoci tra il trekking e la MTB nella Ötztal. Poco oltre il confine, oltre il passo Rombo, la vallata austriaca ci accoglie in un weekend estivo segnato dal freddo e dalla pioggia ma non ci scoraggiamo e raggiungiamo le montagne che cingono la vallata in bici e a piedi.

Arrivo in Austria, nella Ötztal

Lasciamo casa quando il sole è ancora lontano dietro le montagne. Il cielo piano piano sta schiarendo e la lunga striscia di asfalto dell'autobrennero ci guida verso nord. Usciamo presto, a Bolzano, per poi percorrere la val Passiria e risalire gli infiniti tornanti che ci conducono fino ai 2509 m del passo Rombo. Una rapida discesa ci fa precipitare fino al principio della Ötztal, a Soelden in Austria per un week end all'insegna dello sport ma purtroppo anche del gelo e della pioggia.Schiarite tra le nuvole

Il fine settimana nella Otztal non inizia nei migliore dei modi: partiti da casa al mattino, il sole splendente ci ha fatto compagnia fino al passo Rombo. Oltrepassata la galleria che segna il passaggio dall'Italia all'Austria, l'atmosfera si è fatta subito cupa e grigia e pochi minuti più tardi, mentre passeggiavamo per le strade di Sölden alla ricerca di una pasticceria per la colazione, la pioggia ha iniziato a scendere, prima timida e poi sempre più convinta.

Sacher e umidità

Una fetta di Sachertorte e passiamo per un saluto al fratellone che è qui per affrontare la mitica granfondo Oetztaler Radmarathon, una gara ciclistica di 238 km e 5500m di dislivello.154

I nostri programmi sono ormai naufragati e per oggi l'escursione in montagna salta, così, non appena le nuvole si diradano un pò, saliamo in auto con i miei genitori per visitare il fondovalle. Le cascate Stuibenfall devono essere uno spettacolo con tutta la pioggia di questi giorni ma rinunciamo data la loro distanza dal parcheggio e il tempo ancora bruttino. Proseguiamo verso nord ed il paese di Oetz da dove saliamo fino a Piburg per fare una passeggiata attorno all'omonimo lago. L'umidità che regna attorno a questo laghetto idilliaco ha fatto crescere miriadi di funghi e tra essi troviamo pure un porcino lungo il sentiero. Completato l'anello rientriamo alla base e ci insediamo nella zimmer prenotata.

Malghe nella Otztal

Ötztaler radmarathon

La domenica si prospetta ideale per gli stakanovisti dell'outdoor: montagna, fotografia e MTB sono in programma...chissà come ci ridurremo prima di sera! La sveglia è alle 6.00 per poter scattare qualche foto alla partenza della maratona ciclistica: il lungo serpentone di colorati bikers parte alle 6.45 dal viale principale della cittadina e gli spettacoli di contorno sono di tutto rispetto. Una mega maglia costruita con centinaia di magliette da bici domina l'orizzonte mentre un angelo bianco si libra in cielo adagiato su uno spicchio di luna e sostenuto dall'imbragatura ancorata al braccio di una gru.

Sulla copertura di un distributore, con lo sfondo delle vette innevate (sì, la scorsa notte una spruzzata di neve ha imbiancato le cime!), tre coristi in abiti tradizionali intonano canzoni di montagna. Lo sparo del via dà inizio alla massacrante avventura ed anche alla nostra giornata.

Trekking al rifugio Rothkogel e Schwarzsee

Rientriamo in albergo e facciamo colazione prima di dirigerci verso Hoch Sölden dove indossiamo i nostri scarponi e partiamo con obiettivo il rifugio Rothkogel. La strada sterrata sale ripida immersa tra le basse nubi che vanno e vengono. Dopo poco raggiungiamo il Giggi Joch dove dominano a perdita d'occhio i numerosi impianti di risalita delle pista da sci.117

Proseguendo verso sud-ovest risaliamo il pendio fino a raggiungere il bel rifugio: il freddo pungente (siamo partiti con 3°C...il 29 agosto!) e la neve sul sentiero ci consigliano una sosta ed un thè caldo. Visitiamo la chiesetta poco distante e quindi, dopo aver ammirato lo splendido panorama sul ghiacciaio Rettenbach ci dirigiamo sul sentiero innevato verso la cima Schwarzkogel. Dopo altri venti minuti di camminata giungiamo al lago Nero (Schwarzsee, intorno ai 2730 m di quota) dove ci fermiamo per ammirare ancora una volta lo spettacolare panorama.148

Il sentiero verso la cima prosegue in un tratto di massi grossi e ricoperti di neve su cui Fara, la fedele samoiedo che spesso mi segue nelle escursioni in montagna, fatica. Decidiamo quindi di voltare i tacchi e scendere nuovamente a valle evitando di imboccare la strada che dal rifugio Rothkogel conduce in un'oretta e mezzo ai piedi del ghiacciaio: ci aspetta l'arrivo dei corridori e la speranza di vedere Tony giungere tra i primi è concreta.

Vittoria all'Ötztaler!

Appoggiati alle transenne a circa 100m dal traguardo ascoltiamo lo speaker raccontare la cronaca della gara e da subito veniamo così a sapere che tra i due capofila che da poco hanno scollinato il passo Rombo con oltre 5 minuti di vantaggio sugli inseguitori, c'è anche Antonio... la tensione sale dunque alle stelle.

Passa una mezz'oretta e le moto della polizia con le sirene spiegate ci avvertono dell'imminente arrivo dei corridori: allungo il collo e mi sembra di intravvedere tra le decine di persone lungo il percorso una casacca rossa in testa poco prima dell'ultima curva. I due pretendenti svoltano a destra ed ora posso vedere chiaramente la maglia del team Viner di mio fratello al comando con un buon margine. Per la gioia quasi mi dimentico di scattare qualche foto a ricordo della sua seconda vittoria nella Oetztaler! Alloro e festeggiamenti!

MTB alla malga Brunnenberg

Dopo qualche ulteriore scatto è tempo di riprendere la via delle montagne. Il tempo stringe anche se il sole già da un pò ha fatto capolino e riscalda la vallata nonostante il vento fresco. Indossata la tenuta ciclistica ci lasciamo alle spalle il centro abitato per risalire i pendii dalla parte opposta rispetto al mattino.258

Con un pò di difficoltà riusciamo a rintracciare un percorso fuoristrada tra quelli segnalati dall'ente turistico locale e saliamo tramite numerosi tornanti fino alla malga Brunnenberg (1980 m circa) dove ci gustiamo una abbondante fetta di strudel in completa solitudine davanti ad un tramonto struggente.268

Senza sosta, scendiamo a capofitto in paese per festeggiare con amici e parenti (c'è stata una migrazione di Trentini in questo week end) la splendida vittoria, prima a cena e poi nell'arena del paese con presentazione e premiazione pirotecnica. La giornata termina in gloria con un diluvio che chiude la parentesi soleggiata sulla valle... al mattino successivo infatti rientrando in Italia troveremo una tempesta di neve sul passo Rombo per chiudere in bellezza questo intenso fine settimana sportivo in Austria!

Nella sezione Download degli itinerari in MTB trovate il file GPS dell'itinerario da Sölden alla malga Brunnenberg mentre nel sito del turismo della valle di Otz trovate numerosi altri itinerari

Nella sezione Download dei trekking è disponibile il file GPS dell'escursione da Hoch Sölden allo Schwarz See passando per il Rothkogelhütte

 
 
Ultima modifica: 21 Gennaio 2025
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie