fbpx

Abbonati alla LiT Family 

Abbonati alla Life in Travel Family - aiutaci a diffondere la cultura cicloturistica in Italia

Cicloturismo, vacanze e viaggi in bici in Germania

È stata un’estate un po’ particolare, dopo il viaggio in bici nel Cilento e Basilicata di fine maggio praticamente abbiamo appeso la bici al chiodo, per problemi di salute e anche per il gran caldo dell’estate 2022. Decidiamo di riprendere con la…
Un viaggio in Sassonia in bici non può prescindere dalla percorrenza di due direttrici fluviali note e suggestive: la ciclabile Elba e la Linea Oder-Neiße. Entrambe sono estremamente affascinanti, sia per la qualità dei servizi presenti che per la varietà…
Dopo qualche anno di avvicinamento al fantastico mondo del cicloturismo, l’estate 2020 è stata il momento perfetto per lanciarci in una delle “grandi classiche” in un viaggio no-plans: ecco la nostra versione della Romantische Straße in bici, il magnifico tracciato…
La prosecuzione del viaggio in bici lungo la ciclovia del Danubio in Germania. Una pedalata tra Ratisbona (Regensburg) e Passau di qualche giorno su un tratto meno noto (rispetto alla Passau-Vienna) ma non meno attraente della pista ciclabile più conosciuta e pedalata…
Di seguito pubblichiamo il racconto inviatoci da Mattia. Diario di viaggio del tratto Amsterdam-Berlino percorso in bicicletta da Mattia Munegato, Marialaura Girardi, Marco Benetti, Andrea Geron, Andrea Agostini e Lucio Sanvido da martedì 13 agosto a mercoledì 21 agosto 2019.
I grandi fiumi, si sa, sono assi privilegiati per noi amanti del cicloturismo. Se poi, per gran parte della loro percorrenza passano in paesi nordici, è quasi sicuro che sulle loro sponde  siano presenti degli itinerari ciclabili ben segnalati e…
La nazione tedesca è una delle più evolute in Europa per quanto riguarda lo sviluppo di una rete ciclabile, sia in ottica di spostamenti locali tipo casa-lavoro sia per lo svolgimento di un'attività ludica come il cicloturismo. Viaggiare in Germania…
Un viaggio in bici lungo la ciclovia del Danubio tra la sorgente del fiume da Donauetschingen a Ratisbona (Regensburg): una settimana di pedalate rilassanti tra padre e figlio. Cicloturismo in Germania, su un tratto meno noto (rispetto alla Passau-Vienna) ma…
Un viaggio da Füssen a Wurzburg lun go la Romantische Straße in bici, la Strada Romantica percorsa da Bruno (che sono io) sulla solita MTB da supermercato, Francesca in sella alla gialla bicicletta MTB, anch’essa da supermarket e Piero, sulla…
Con l'arrivo dell'estate iniziarono le concertazioni per un nuovo viaggio in bici. Adesso, scegliere una qualsiasi meta è un atto complesso, un gesto che fissa un punto nello spazio, lo dilata, traccia delle linee che sono orizzonti, prospettive di fuga.…
Nella parte nord orientale delle Alpi esiste un itinerario ciclabile che collega una tra le più grandi città tedesche all'ammaliante città sulla laguna. La Ciclovia dell'amicizia, da Monaco a Venezia, percorre piste ciclabili già esistenti, strade secondarie e a bassa…
L'itinerario ciclabile che collega la capitale della Sassonia, l'elegante Dresda a Berlino, la capitale tedesca, comincia oltre il confine con la Repubblica Ceca. Dalla città di Děčín, dove il profumo degli antichi commerci fluviali sull'Elba si confonde con quello delle…
Lo sguardo dell'uomo allo sportello delle ferrovie tedesche risveglia vecchi fantasmi. Minuti sospesi in attesa di un responso mentre il fronte di ricerca alloggio non sta dando i frutti sperati . Siamo sfiancati dalla giornata passata in sella e vorremmo…
"Dario, preparati che mercoledì pomeriggio si parte. Al pomeriggio, perché la mattina i ragazzi lavorano. Si va a Monaco ma potrebbe anche cambiare!" A queste parole di Dario, raccontando un aneddoto con la capacità oratoria che lo contraddistingue, scoppiamo in…
Il risveglio mattutino ci regala il piacere di un cielo azzurro che si specchia nelle acque del lago antistanti l'albergo. Un saluto dai balconi e poi giù, carichi di bagagli, a consumare un'abbondante e variegata colazione. Nonostante siamo in tanti…
Il viaggio è iniziato da tempo . Probabilmente fin dalla prima esperienza Toscana di due anni fa e resta sospeso nella bolla temporale che separata i diversi percorsi tra loro. Resta sospeso ma vivo, alimentato dalla fiamma del desiderio, di…
Qualche tempo fa mi è capitato fra le mani il libro del cofondatore dei Talking Heads, il brillante David Byrne. Il volume riportava il titolo: "Diari della bicicletta" (quelli della motocicletta erano già stati scritti dopotutto...) e fra le sue…
Il week end del primo di maggio ho deciso, con qualche amico, di ripetere una gita fuori porta come quella al parco naturale del delta del Po effettuata a Pasqua. In questa occasione il luogo prescelto si trova all'estero, e…
La mia visita a Berlino risale oramai al lontano 2000, quando restai qualche giorno nella capitale tedesca. In automobile, dalle Alpi a Berlino, la giornata trascorre attraversando il valico del Brennero, fino a Monaco il paesaggio permane montano o collinare…
Neuschwanstein, il più fiabesco fra i castelli in Baviera di Ludwig II, sorge nelle alpi tedesche e mi ha sempre affascinato. Per questo le mie visite ad esso sono numerose. La prima risale alla mia fanciullezza, quando, con mamma e…

               

Salta in sella

Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 17.000 cicloviaggiatori.
Non ti invieremo mai spam!

Contenuti recenti

Torna su