Cicloturismo, vacanze e viaggi in bici in Svizzera
Guardando la cartina alla ricerca di un nuovo itinerario per l’estate, a un tratto - come la migliore tra i terrapiattisti - mi sono chiesta: “Ma il Liechtenstein esiste davvero?”. Domanda retorica, ma è stata giusto giusto la spinta che…
Il lago di Lucerna è centrale nella geografia ed anche nella storia della nazione elvetica in quanto la fondazione della Svizzera viene fatta risalire al 1º agosto 1291 con la firma del Patto Confederale, siglato nei pressi di Grütli, modesta…
Se ieri nel Mendrisiotto qualche piccolo strappo (intendo salitella) ce lo siamo concessi, oggi il percorso in linea della pista ciclabile del Ticino prevede unicamente pianura. Dopo un’abbondante colazione partiamo dalla vivace Locarno; qualche foto di rito presso la dolce…
Spesso l'autunno è il periodo ideale per fare cicloturismo. Non c’è la calca di gente né il caldo eccessivo dell’estate. Cromaticamente il paesaggio muta, ed ogni giorno è diverso dall’altro. Con questo spirito “leggero”, alla fine di settembre, ho pedalato…
La ciclabile del fiume Inn è uno di quegli itinerari per viaggiare in bici con la famiglia, gli amici più cari o in solitaria. Immagina un percorso ciclabile piuttosto pianeggiante immerso nelle montagne alpine: un itinerario adatto a tutti che attraversa da…
Quello che mi accingo a descrivere è un anello ciclistico di grande soddisfazione da un punto di vista paesaggistico, che si sviluppa interamente in Svizzera, all'interno del Canton Grigioni. Si scavalcheranno Julierpass ed Albulapass in bici e ogni chilometro pedalato…
In treno, in bicicletta, a piedi! Questa volta si parte sul trenino rosso del Bernina, il treno rosso che ci porta dalla Valtellina alla Svizzera tedesca di Sankt Moritz. Viaggiando lentamente... si impara ad osservare ogni particolare, a dare importanza ad…