Cicloturismo, vacanze e viaggi in bici in Francia
Se la bici da corsa è la compagna ideale delle vostre vacanze, allora non potrai non portarla con te in Corsica. Potrete portare con voi la vostra bici in auto, munita dei supporti per l'imbracatura sul veicolo, direttamente sul traghetto.
Sono proprio contento di essermi spinto a scrivere anche questa volta; perché davvero basta anche solo una giornata di viaggio per farmi attivare tantissimi pensieri sulla mia vita. Una verifica pedalata in solitaria che mi mette davvero alla prova. Pensieri…
Le Alpi francesi in bici erano da tempo nel mirino delle nostre ruote e finalmente siamo riusciti a trovare la congiunzione astrale perfetta per affrontare un anello di due giorni che includesse la salita al mitico tunnel du Parpaillon e…
Era ormai diventata una fissazione, erano anni che parlavo del giro della Corsica in bici con gli amici, cercando un compagno di viaggio, ma c’era sempre qualcosa che ostacolava il progetto. Allora quest’anno ho rotto gli indugi, Corsica in solitaria, e…
Visitare un luogo che non conosciamo è sempre un connubio di grandi emozioni e anche nella vicina Francia queste sensazioni possono essere ulteriormente accentuate dall'utilizzo della bicicletta... Dai vigneti al mare, da Bordeaux al Bassin D'Arcachon in bici in un breve…
Ti stai chiedendo “Cosa vedere in Corsica”? Ami il mare o la montagna? L’arte o l’aria aperta? I borghi o la natura? Beh, sull’isola francese non dovrai scegliere: troverai tutto questo e molto altro ancora! Siamo stati sull’isola in diverse…
Sulle coste dello stretto. Potrebbe essere lo slogan perfetto per questo itinerario cicloturistico che segue la costa del Nord della Francia in bici dalla Bretagna fino al confine con il Belgio, portando il cicloviaggiatore ad immergersi in paesaggi marittimi lungo…
Il cicloturismo, lo sappiamo, è una passione che non conosce confini e che permette di viaggiare in bicicletta, armati di borsoni e cartine, per scoprire il mondo e la natura che ci circonda. Un modo per riuscire a sentire la…
Per godere completamente delle spettacolari bellezze della Corsica non c’è niente di meglio della bici, con il lento avanzare che ci permette di avere sempre a portata di mano odori, suoni e colori della natura, che ci attendono dopo ogni…
Un assaggio di Provenza in bici, un tour del parco naturale regionale du Luberon nella parte più occidentale di questa regione della Francia. Percorso di cinque giorni sufficienti per iniziare a conoscere storia, cultura e tradizione di questo territorio transalpino.
La nostra è stata una visita lampo, organizzata aggiungendo una giornata alle pedalate in Bretagna, ma col senno di poi ci sarebbe stato spazio per un altro paio di giri in città. Diciamo che scoprire Nantes in bicicletta è stato…
Subito, quando pensi a quest'angolo di Francia lassù a nord-ovest, ti salta in mente l'isolata ed imponente sagoma di Mont Saint Michel, a metà strada tra qui e la Normandia. Ma la Bretagna ha molto da offrire e questi pochi…
Foto Avenue Verte - Londra da Shutterstock In pochi anni l'Avenue Verte, l'itinerario ciclabile che collega Parigi a Londra, è diventato uno dei più popolari tra i cicloturisti europei, perché? Forse perché l'Avenue Verte collega due capitali molto amate…
Foto castello di Chambord da Shutterstock La Loire à Vélo, uno degli itinerari ciclabili più pedalati d'Europa, si sviluppa in Francia seguendo il corso di un fiume fiabesco, tra castelli e città d'arte. La ciclovia della Valle della Loira è lunga circa…
Le indicazioni ad Aigues Mortes dicono di uscire dalla stazione e girare verso la città: “La barca è ormeggiata prima del ponte a sinistra.” Di mare non ne so molto, so però che sulle barche c’è sempre scritto il nome...…
Durante la notte sono stato svegliato da un temporale, ma questa volta la tenda ha tenuto perfettamente. Il rumore dell'acqua sul telo e il vento hanno fatto da sfondo ai miei pensieri per un po di tempo. Mentalmente ho rivisto…
Che sacrifici per un panino e una crostata. Dopo aver fatto i due km al 7% che separavano il campeggio dal paese, penso che forse è meglio prendere subito un panino e una crostata, se trovo un panificio. Allora, via…
Oggi appena partito ho sentito strane sensazioni. Non forzo mai quando pedalo, cerco di "rispettarmi" visto che i chilometri che devo fare sono tanti e impegnativi e poi, devo godermi i luoghi dove passo. Fatico nonostante vada piano, le gambe…
La macchina è pronta la domenica sera già prima di cena! Gli indumenti per la prima giornata sono già sul sedile, borracce piene, il carrello con il borsone già al suo posto, basta che monto la ruota e gli posiziono…
Scende la pioggia: fina, costante, pungente. Martigny, nella Svizzera francese, appare stanca e grigia sotto il velo avvolgente del temporale in arrivo. Le e-bikes cavalcano l'asfalto schizzandoci acqua e fango in faccia, bastano pochi minuti per ritrovarci completamente inzuppati. Martigny…
Questo itinerario ciclabile in Corsica, che scende da Bastia a Bonifacio, percorre prevalentemente la costa occidentale dell’isola dopo aver attraversato il famoso “dito” all’altezza del Col di Saint Jean, poco a nord del porto di sbarco. Percorrere la Corsica in…
"C'è un'altra divisa Lifeintravel che ha di recente completato un itinerario di 6 giorni in Corsica." Inizia così la mail (che bello ricevere notizie di cicloviaggiatori in giro per il mondo!) che Marcello ci ha inviato poco dopo il rientro…
L'Alta Rocca è una regione prettamente montuosa della Corsica. I suoi borghi più pittoreschi si trovano al cospetto delle vette che li circondano come il Bavella. Per esplorare l'area e conoscere meglio i paesi non c'è niente di meglio che…
Su una scogliera bianca levigata e scavata dal vento, svetta Bonifacio (Corsica del sud), una delle cittadine più belle del Mediterraneo. Partendo dalla parte bassa della cittadina dove si trova il suggestivo porticciolo, si possono raggiungere in bicicletta Capo Pertusato con…