Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Trekking in Nuova Zelanda
Downwind Photographers
Viaggi Life in Travel
Viaggia in Oman con noi

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

 

Ci troviamo agli antipodi del mondo rispetto all’Italia e più precisamente, in una delle due isole che compongono la verdeggiante Nuova Zelanda... l’isola del sud! Come la maggior parte delle guide su questo paese proclamano, la Nuova Zelanda e in particolare l'isola più meridionale, sono davvero il paradiso per fare tramping ossia escursionismo un pò a tutti i livelli. Non a caso, in questa terra lontana, svettano le maestose Alpi del Sud, che non sono imponenti ed estese come le nostre Alpi, ma comunque sono interessanti e tutte da esplorare. Fare trekking in Nuova Zelanda è un'esperienza divertente e davvero imperdibile durante un viaggio ai confini del mondo!

In Nuova Zelanda le stagioni sono invertite ed il maggiore afflusso di turisti stranieri si registra a partire dal mese di dicembre fino a fine marzo quando il clima oceanico rende miti le temperature e le giornate sono prettamente soleggiate. I trekking più conosciuti della Nuova Zelanda sono le Great walks che talvolta, a mio parere, sono sopravalutate rispetto ad altri percorsi minori, meno conosciuti, meno battuti e quindi più selvaggi.

L’accesso alle "Grandi Camminate", alcune delle quali si dislocano in alta montagna, durante l’alta stagione turistica, è regolamentato e soggetto a tariffe variabili per il pernottamento (sia nei rifugi che nei campeggi) ed alla registrazione, da parte degli escursionisti, presso i vari centri I-site o presso i centri del Doc (Department of conservation) che gestiscono la maggior parte dei sentieri neozelandesi. Se non siete amanti della confusione e preferite un trekking in solitaria immersi completamente nel wild, mi permetto di sconsigliarvi l’accesso alle “Great Walks” durante i periodi hot dell’alta stagione... se avete intenzione di effettuare trekking in Nuova Zelanda, approcciatevi a queste camminate in primavera (quindi da ottobre ad inizio dicembre), oppure verso la fine dell’estate (da metà marzo in poi l’afflusso di gente si riduce notevolmente).

Se avete dubbi o perplessità di qualsiasi natura in loco, (occhio al meteo che è davvero imprevedibile in ogni stagione!) rivolgetevi ai disponibili e gentili addetti dei vari centri DoC, se avete domande o curiosità, contattateci attraverso il forum o attraverso la sezione contatti e proveremo a rispondervi il prima possibile!!!
 
 
Ultima modifica: 23 Gennaio 2025
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

Viaggi Life in Travel
Image is not available
militari delle alpi

Viaggia con me

e con wheels without borders e salite in bici

OMAN

28 gennaio - 5 febbraio 2026

Alla scoperta della penisola arabica e dei monti Hadjar Occidentali

NEPAL

19 marzo - 1 aprile 2026

Un viaggio avventuroso dalla valle di Kathmandu fino alla jungla del Chitwan N.P.

Podcast

Velocipedisti banner

I Velocipedisti su Spotify
I Velocipedisti su Youtube
I Velocipedisti su Amazon Music
 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

Mi piacerebbe tanto fare il viaggio in Bolivia che avete fatto voi, magari aggiungendo il salares de Uyuny. In che ...
Ciao Leo e grazie per questo articolo; ho scaricato la traccia ma sembra esserci solo un tratto di 26 km ...
Grazie della bella descrizione... solo un piccolo appunto: Ci stava anche la citazione di Felice Gimondi, campione del Mondo e ...
 
 

Ultimi da: Veronica Rizzoli