Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito | Solo oggi -10% codice PAPA

Siracusa in bicicletta
lifeintravel.it
 
 

Movimento centrale, impossibile non capire di cosa stiamo parlando, è il nome del primo Bike Cafè aperto in Sicilia e per la precisione a Siracusa. Alfonso e Chiara, due appassionati di due ruote, credono nel potere della bicicletta e hanno deciso di dare il via a questa nuova attività situata ad Ortigia, un luogo incantevole che può diventare ancora meglio se visitato durante un viaggio in bicicletta...

Si chiama Movimento Centrale, è il primo Bike Cafè della Sicilia e punta a diventare un luogo d'incontro per amanti delle due ruote e ciclisti. In una terra ricca e amena come la Sicilia, dove anche noi abbiamo avuto il piacere di viaggiare in bicicletta, un'attività che promuova il territorio e la mobilità sostenibile è di certo da sostenere ed ammirare. Al Movimento Centrale troverai caffè equo-solidale e birra artigianale, accoglienza e tanti appassionati di bicicletta...
Chiara ci racconta un pochino del progetto a due ruote:
"Abbiamo lasciato i nostri impieghi a Milano perchè volevamo dare vita a un progetto "positivo", che guardasse al futuro e fosse espressione della nostra passione per la bicicletta. Crediamo che la bici abbia un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile del territorio. Amiamo questa terra e crediamo abbia grandi potenzialità in termini turistici e forte necessità di orientamento alla sostenibilità in ambito urbano. Pensiamo che la creazione di un luogo di ritrovo e diffusione della cultura della bicicletta possa ricoprire un ruolo importante in questi due ambiti. Siracusa perchè è la terra natale di Alfonso. Ortigia perchè è stupenda e frequentata da giovani e turisti. Alfonso adora le fixed bike (ruota fissa), mentre io rimango fedele alla mia bici da cicloturismo, che utilizzo anche per gli approvvigionamenti di Movimentocentrale.
Tre posti da visitare in bici:
1) la pista ciclabile di oltre 6 km che costeggia la costa siracusana, sfruttando il tracciato della ex ferrovia: una tranquilla passeggiata alle spalle della città, per una Siracusa che non ti aspetti, come l'antica tonnara di Santa Panagia.
2) L'area protetta del Plemmirio, tra profumi e colori della macchia mediterranea, affacciata su scogliere mozzafiato
3) La fonte del fiume Ciane, circondata da papiri, tra natura e mitologia."
In bocca al lupo Chiara e Alfonso!
Il sito del bike cafè di Ortigia è già online e lo trovate all'indirizzo: www.movimentocentrale.net
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Vero

Correva l'anno 1983: anch'io vidi per la prima volta la luce del sole estivo e sorrisi.  Nel 2007 ho provato per la prima volta l'esperienza di un'avventura a due ruote e, da quel momento, non ne ho potuto più fare a meno... nel 2010 sono partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la nostra prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, Il Sudafrica e Lesotho... e il #noplansjourney...

Se non siamo in viaggio, viviamo sul lago d'Iseo!

Su lifeintravel.it trovi tutti i nostri grandi viaggi insieme (e non)!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie