Pista ciclabile del Naviglio Pavese: da Pavia a Milano in bici
La ciclabile del Naviglio Pavese è un itinerario cicloturistico breve, ma davvero interessante. Milano è una grande metropoli e raggiungerla in bicicletta non è sempre facile e scontato. Provenendo da sud, dalla bella città di Pavia, è possibile però seguire la pista ciclabile del Naviglio Pavese che, inoltrandosi tra le campagne della pianura padana e passando a pochi passi dalla Certosa, sale fino a Porta Ticinese, a Milano. Questo itinerario ciclabile si sviluppa lungo il canale spostandosi dalla riva destra a quella sinistra attraverso comodi attraversamenti. Il tracciato è ideale anche per famiglie con bambini data la difficoltà minima e la lunghezza non eccessiva.
È uscito il nostro e-book sulle vecchie ferrovie: 33 itinerari in bici dalle Alpi alle Isole. Informazioni, tracce GPS, curiosità e descrizioni accurate per scoprire l'Italia in sellaLo voglio subito
In questo articolo
Da Pavia verso la Certosa



Verso Milano lungo il Naviglio Pavese



- Pavia con le sue numerose attrattive come con il colorato quartiere di Borgo Ticino, il Ponte Coperto, la trecentesca Arca di Sant’Agostino celata all'interno della Basilica di San Pietro in Ciel D’oro, la Chiesa di San Francesco, il chiostro di San Pietro in Verzolo, il castello visconteo e il Broletto.
- La Certosa di Pavia con i due chiostri, la suggestiva chiesa di Santa Maria delle Grazie e la storia del luogo.
- Il museo delle macchine del caffè a Binasco
- Milano con i suoi navigli, la darsena, Porta Ticinese e le altre attrattive culturali e storiche.
- Come raggiungo Pavia? Con i treni regionali da Milano Centrale ma non solo è possibile giungere abbastanza facilmente a Pavia.
- L'itinerario è segnalato? L'itinerario è dotato di segnaletica e perdersi è praticamente impossibile visto che si segue il Naviglio Pavese per tutto il tracciato
- Sono presenti fontane o fonti d'acqua in generale? Lungo l'itinerario si trovano diverse fonti d'acqua soprattutto nei paesi
- Com'è la qualità della ciclabile del Naviglio Pavese? Il percorso è in buono stato fatto eccezione per un breve tratto che, durante la nostra percorrenza, risultava sterrato
- Posso collegarmi ad altri itinerari ciclabili dal Naviglio Pavese? Da Pavia puoi seguire il Ticino lungo la Via Francigena e collegarti alla ciclovia del Po o al nostro percorso del Naviglio di Bereguardo. Dalla Darsena di Milano puoi imboccare il Naviglio Grande e raggiungere il Ticino e il Canale Villoresi.
- Quanto costa dormire lungo la ciclabile del Naviglio Pavese? Lungo l'itinerario esistono alloggi per tutte le tasche, dai b&b agli ostelli agli hotel o locande, in particolar modo a Pavia e Milano.
- Dove dormire sulla ciclabile del Naviglio Pavese? Le località più comode per trascorrere una notte nei pressi della ciclabile del Naviglio Pavese sono proprio Milano e Pavia dove puoi fermarti anche un paio di notti cogliendo l'occasione per visitare le maggiori attrattive. Se preferisci avere più libertà puoi prenotare un appartamento su AirBnB.
- Cosa mangiare lungo il Naviglio Pavese? La cucina tradizionale milanese vanta piatti come l'ossobuco con polenta, il risotto alla milanese o la cotoletta alla milanese mentre la provincia di Pavia spazia dai piatti di pesce, alle rane, al salame d'oca al risotto con la salsiccia.
- Dove mangiare lungo il Naviglio Pavese? A Pavia prova l'Osteria del povero Lele e l'Osteria della Malora.
- Visit Pavia: dove trovare informazioni turistiche su Pavia e la provincia
- InLombardia: il portale turistico della Regione Lombardia
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Vero
ITA - Correva l'anno 1983 quando ha sorriso per la prima volta alla luce del sole estivo. Da sempre col pallino per l'avventura, ha avuto la fortuna di girare l'Europa e l'Italia con i genitori e poi, per la maturità, si è regalata un viaggio in 2 cavalli da Milano verso la Russia. Al momento giusto ha mollato il lavoro senza alcun rimpianto per volare in Nuova Zelanda dove ha viaggiato per cinque mesi in solitaria. Nel 2007 ha provato per la prima volta l'esperienza di un viaggio in bici e, da quel momento, non ne ha potuto più fare a meno... così, dopo alcune brevi esperienze in Europa, nel 2010 è partita con Leo per un lungo viaggio in bicicletta nel Sud Est asiatico, la prima vera grande avventura insieme! All'Asia sono seguite le Ande, il Marocco, il Sudafrica-Lesotho e #noplansjourney. Se non è in viaggio, vive sul lago d'Iseo! Carpediem e buone pedalate!
EN - It was 1983 when he smiled for the first time in the summer sunlight. Always with a passion for adventure, she had the good fortune to travel around Europe and Italy with her parents and then, for maturity, she took a trip in 2 horses from Milan to Russia. At the right moment he quit his job with no regrets to fly to New Zealand where he traveled for five months alone. In 2007 she tried the experience of a bike trip for the first time and, from that moment on, she couldn't do without it ... so, after some short experiences in Europe, in 2010 she left with Leo for a long cycling trip in South East Asia, the first real great adventure together! Asia was followed by the Andes, Morocco, South Africa-Lesotho and #noplansjourney. If he's not traveling, he lives on Lake Iseo! Carpediem and have good rides!