Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Eurovelo in bicicletta
Stefano Bortolomiol
 
 
Un saluto a tutti i lettori di Life in Travel,
il mio viaggio attraverso l'Europa continua e sta arrivando alle settimane finali. Dopo una breve pausa pasquale, sono ripartito in bicicletta da Parigi il 2 maggio. Da lì mi sono diretto verso la regione del Nord della Francia (dove ho avuto tra l'altro il piacere di attraversare la Foresta di Arenberg, luogo simbolo della Parigi-Roubaix e del ciclismo) e sono poi entrato in Belgio, dove ho passato una settimana tra Mons, Bruges, Gent, Bruxelles e Anversa, mangiando molti gauffres e bevendo ottima birra!

In bici dalle Fiandre all'Olanda 

Il Belgio (in particolare nelle Fiandre) sembrava già un luogo piacevole e molto sicuro per pedalare, ma l'entrata nei Paesi Bassi è stata comunque “traumatica”. Avevo letto e studiato molti articoli riguardo alla qualità delle infrastrutture olandesi, ma dopo averle viste dal vivo la mia ammirazione è ulteriormente aumentata. Tutto è pensato in modo che la bicicletta sia un mezzo di trasporto sicuro e piacevole, nonché il più facile ed efficiente da utilizzare per spostamenti quotidiani fino a 10-15 km.
In questo “paradiso dei ciclisti”, anche grazie al bel tempo, ho passato alcuni dei giorni più piacevoli ed interessanti dell'intero viaggio, attraversando città come Rotterdam, Delft, L'Aia, Leiden, Haarlem, Amsterdam, Utrecht e Zwolle.
 

Germania, la ciclabile dell'Elba

 
Dai Paesi Bassi sono quindi entrato in Germania, dove ho attraverso la regione della Bassa Sassonia e visitato le città anseatiche di Brema e Amburgo. Infine da Amburgo, importante porto fluviale non lontano dalla foce dell'Elba, ho seguito il fiume per 300 km lungo uno dei più famosi itinerari ciclabili di Germania, fino ad arrivare a Magdeburgo. La ciclabile dell'Elba è quasi completamente pianeggiante e attraversa zone agricole, boschi e molti piccoli borghi: nel tratto che ho percorso, già in questa stagione molto frequentato dai cicloturisti tedeschi, l'ho trovata senz'altro piacevole, ma senza dubbio molto più monotona delle ciclabili che seguono i fiumi dell'arco alpino.
  

Verso est e verso casa

 
Visitate Lipsia e Dresda, nei prossimi giorni ripartirò verso la Repubblica Ceca, il sud della Polonia, la Slovacchia e l'Austria, e tra circa 25 giorni terminerò questo viaggio a Cornuda, dov'era cominciato in un'uggiosa giornata di inizio ottobre. Poi avrò sicuramente bisogno di un po' di tempo per metabolizzare tutto ciò che ho vissuto in questi mesi molto intensi, durante i quali mi sono convinto che il momento più importante del viaggio sia stato quello in cui ho deciso di partire e di spendere così tante energie in questo progetto: le esperienze positive mi hanno sicuramente ricompensato delle fatiche e dei momenti difficili, anche grazie alle molte persone che mi hanno sostenuto.
 
Per continuare a leggere gli ultimi aggiornamenti del mio viaggio, seguite le pagine Facebook e il blog!
 
Sono sempre a disposizione per eventuali domande o consigli riguardo al mio viaggio!
Stefano
 
Avete già letto gli aggiornamenti che Stefano ci ha inviato nelle scorse settimane? Seguite il suo European Journey attraverso i luoghi più belli dell'Europa
 
 
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Author Image
Stefano B.
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

A Giugno di quest'anno, ho deciso di fare il pellegrinaggio da Assisi a Roma per il "Giubileo della speranza" in ...
ciao, una domanda, è fattibile in Gravel?
ciao, complimenti per l'articolo! sto cercando una gravel con manubrio piatto. Cosa ne pensi di queste tre bici che non ...
Bella e completa descrizione del Veneto Trail
 
 

Ultimi da: Stefano