Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito | Solo oggi -10% codice PAPA

Eurovelo in bicicletta
Stefano Bortolomiol
 
 
Ciao a tutti,
il mio viaggio in bici attraverso l'Europa continua! Vi racconto brevemente l'itinerario che ho percorso nelle scorse 3 settimane, da quando vi ho inviato l'ultimo aggiornamento da Coimbra, Portogallo. Dopo aver superato il confine tra Portogallo e Spagna sono entrato nell'esteso e perlopiù deserto altopiano centrale spagnolo, la Meseta, passando per le città di Salamanca e Valladolid...


Pedalando sui grandi itinerari ciclabili Eurovelo

Ho quindi preso un treno per Vitoria ed ho trascorso qualche giorno in terra basca, visitando Bilbao, San Sebastian e alcuni piccoli paesi sul golfo di Biscaglia, ammirando un paesaggio molto più verde e umido di quello castigliano. Infine ho risalito abbastanza velocemente la Francia, seguendo in alcuni tratti i percorsi Eurovelo 1 (tratto Irun – Bordeaux) ed Eurovelo 6 (Valle della Loira) e pedalando il resto del tempo sulle strade di campagna del centro del paese, fino a raggiungere la periferia di Parigi.
Le giornate primaverili e la prolungata assenza di pioggia (l'ultimo vero acquazzone risale a fine febbraio!) hanno spesso reso il viaggio in bici piacevole anche dal punto di vista strettamente ciclistico. L'unico fastidio è stato il vento, a tratti forte, incontrato in Spagna e lungo la costa Atlantica: non pensavo potesse essere così influente sullo sforzo fisico e sul morale! Anche la bici inizia a sentire la fatica delle migliaia di chilometri percorsi e i problemi meccanici sembrano diventare un po' più frequenti, ma tutto sommato non posso lamentarmi per come si è comportata finora.
Ho rinunciato già da tempo a visitare ogni città che attraverso: spesso ricevo consigli turistici e suggerimenti per eventuali deviazioni, ma durante un viaggio così lungo penso che abbia poco senso cercare di inseguire ogni cattedrale, museo e parco, magari soltanto per passarci pochi minuti e scattare una foto ricordo... Ciò che invece continua a stupirmi è la quantità di buoni incontri che faccio attraverso il couchsurfing: a volte poche ore passate con uno “sconosciuto” (disposto ad aprire le porte della sua casa per accogliere un viaggiatore) possono generare uno scambio di opinioni e di informazioni che vanno dalla storia locale al Buddismo, dalla gestione del traffico aereo alla vita quotidiana in una fattoria con centinaia di mucche.
E alla base di tutto ciò ci sono le semplici idee dell'altruismo, dell'accoglienza e della fiducia nel prossimo...
L'entusiasmo per questo viaggio è quindi ancora molto: dopo una piccola pausa continuerò a pedalare verso Belgio, Paesi Bassi, Germania, Rep.Ceca, Polonia, Slovacchia e Austria, concludendo “A European Journey” definitivamente alla fine di giugno. Per aggiornamenti più frequenti, foto, mappe ed altre informazioni potete seguire le pagine Facebook e Twitter.
Sono sempre a disposizione per eventuali domande o consigli riguardo al mio viaggio!
Stefano
 
Avete già letto gli aggiornamenti che Stefano ci ha inviato nelle scorse settimana? Seguite il suo European Journey attraverso i luoghi più belli dell'Europa
 
 
Ultima modifica: 13 Gennaio 2025
Author Image
Stefano B.
Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

ciao Jose, che bello, il marocco resta sempre nel cuore! Sì, il video è su youtube e nella recente migrazione ...
Buongiorno Leo 
Stiamo preparando anche noi un viaggio di bikepacking in Marocco con la gravel.
Partiamo verso il 18 aprile e ...
Se intendi su desktop non è possibile ruotare la mappa, puoi solo inclinarla di 60° per vederla in 3D. L'orientamento ...
ciao a tutti, bel programma che uso su win10, una domanda, come faccio a ruotare la mappa ? grazie