Croazia in bici: partenza col botto, da Lupoglav a Icici
1° Tappa | Lupoglav-Icici |
Distanza | 33 km |
Dislivello | 718 m |
Un pò d'emozione riaffiora, come sempre accade con un nuovo inizio, ma dopo i primi chilometri essa è già dissolta nella fatica della salita. Dal paese di Vlenja inizia un'ascesa di sei chilometri che giunge inaspettata e subito durissima. Gambe, portapacchi, borse e bicicletta subiscono l'esame d'ammissione poco dopo aver levato le ancore. La meta a cui la strada conduce è il parco naturale di Ucka e dall'alto dei suoi quasi mille metri si apre un panorama mozzafiato su Rijeka (Fiume) e la costa croata. La discesa veloce mi porta in pochi minuti ad Icici dove trovo un campeggio per la notte.
Un inizio semplice, con un paio d'ore in sella e pochi chilometri pedalati ma oggi anche montare la tenda è un'emozione. Concludo la giornata con una passeggiata notturna sul lungomare tra due porticcioli. L'acqua cristallina lascia intravedere il fondale sassoso fin oltre il metro di profondità e le luci di Rijeka all'orizzonte si riflettono sulla superfice liscia dell'Adriatico... che partenza questa Croazia in bici!
Per scoprire il percorso seguito durante il viaggio nei Balcani potete leggere il riassunto del viaggio in bici da Trieste a Sarajevo tra Croazia, Bosnia e Montenegro. La seconda tappa del viaggio in bicicletta mi ha condotto alla scoperta della costa croata da Icici a Senj
Log in con ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Commenta per primo.

Leo
ITA - Cicloviaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide montagne del suo Trentino e dei dintorni del lago d'Iseo dove abita. Sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, ha dedicato e dedica gran parte della vita al cicloturismo viaggiando in Europa, Asia, Sud America e Africa con Vero, compagna di viaggio e di vita e Nala.
EN - Slow cycle traveler with a passion for writing and photography. If he is not traveling, he loves to get lost along the thousands of paths that cross the splendid mountains of his Trentino and the surroundings of Lake Iseo where he lives. Both on foot and by mountain bike. Eternal Peter Pan who loves realizing his dreams without leaving them in the drawer for too long, has dedicated and dedicates a large part of his life to bicycle touring in Europe, Asia, South America and Africa with Vero, travel and life partner and Nala.
Ultimi da Leo
- Bici elettriche da cicloturismo: migliori 7 del 2023 per viaggiare
- Scarpe MTB flat: come scegliere le migliori?
- Orme Camune: il 23-25 giugno tutti i cicloviaggiatori a Breno
- Pedalare sulle strade più belle del mondo! Il nuovo ebook per la LiT Family
- Fa’ la cosa giusta 2023: 24-26 marzo sui Grandi Cammini
- Ruote da cicloturismo: le migliori e come scegliere