Unisciti alla LiT Family e ottieni vantaggi e prodotti esclusivi Iscriviti subito 

Ribollita senese
blogsiena.it
 
 
La ribollita è un tipico piatto toscano. Ne esistono due varianti: quella di Siena e quella di Firenze. Per questa volta vi proponiamo la ricetta senese! Buon appetito!
PAESE D'ORIGINE Italia
NUMERO DI PORZIONI 5
DIFFICOLTA' Difficile
TEMPO DI COTTURA 3 ore
TEMPO DI PREPARAZIONE 3 ore e 30 minuti
Lavare i fagioli, metterli in una capace pentola con abbondante acqua fredda, portare a bollore a fuoco basso e lasciarli cuocere per almeno un'ora. Mondare il porro e la cipolla, affettarli e farli appassire in una casseruola con 4 cucchiai di olio e la foglia di alloro. Mondare il cavolo verza, le foglie di bietola, il cavolo nero, tagliarli a piccole liste e unirli alle verdure appassite. Mescolare con un cucchiaio di legno. Sbollentare i pomodori in una pentola con acqua salata, sbucciarli, dividerli a metà, eliminare i semi e tagliare la polpa a pezzetti. Sbucciare la patata e tagliarla a tocchetti. Mondare e lavare il sedano, la carota e la zucchina e tagliarli a fettine. Mettere i pomodori, la patata e le verdure affettate nella casseruola e farle insaporire. Scolare i fagioli (tenendo da parte l'acqua di cottura), unirli alle verdure, salare e mescolare con un cucchiaio di legno. Versare un litro di acqua di cottura dei fagioli bollente, insaporire con un pizzico di sale e una presa di pepe appena macinato e cuocere per 2 ore a fuoco basso.
Tagliare il pane a fette e farle tostare in forno. Disporle nei singoli piatti fondi e distribuirvi sopra la minestra. Condire con l'olio rimasto e servire..
 
INGREDIENTI
Fagioli sgranati 250 grammi
Verza 250 grammi
Foglie di bietola/cavolo nero 500 grammi
Pane casereccio 150 grammi
Olio extravergine di oliva 6 cucchiai
Grana grattuggiato 4 cucchiai
Verdure varie (patata, zucchina, carota, porro...) Q.B.
Pomodori 4
Sale e pepe Q.B.
 
 
Ultima modifica: 03 Giugno 2024
Author Image
Leo

Viaggiatore lento con il pallino per la scrittura e la fotografia. Se non è in viaggio ama perdersi lungo i mille sentieri che solcano le splendide Dolomiti del suo Trentino, sia a piedi che in mountain bike. Eterno Peter Pan che ama realizzare i propri sogni senza lasciarli per troppo tempo nel cassetto, dopo un anno di Working holiday in Australia e dieci mesi in bici nel Sud est asiatico, ora sogna la panamericana... sempre in bici, s'intende!

Scrivi qui quel che pensi...
Sei un ospite ( Registrati ? )
o pubblica come ospite
Carico i commenti... Il commento viene aggiornato dopo 00:00.

Commenta per primo.

 
 
 
Iscriviti alla newsletter
Lascia la tua mail qui sotto per ricevere consigli, itinerari o suggerimenti per iniziare la tua esperienza di cicloturismo

Unisciti ad altri 25.000 cicloviaggiatori. Non ti invieremo mai spam!

Ultimi commenti

A Giugno di quest'anno, ho deciso di fare il pellegrinaggio da Assisi a Roma per il "Giubileo della speranza" in ...
ciao, una domanda, è fattibile in Gravel?
ciao, complimenti per l'articolo! sto cercando una gravel con manubrio piatto. Cosa ne pensi di queste tre bici che non ...
Bella e completa descrizione del Veneto Trail
 
 

Ultimi da: Leonardo Corradini